Sport
Play-off promozione: il primo atto della semifinale è del Porcari Volley
La squadra di Grassini, in un Palacavanis gremito e con entusiasmo alle stelle, si impone 3-1 ( 25-20/ 25-22/ 24-26/ 25-19) contro Astra Chiusure Lampo di Bagno…

Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 99
Da una squadra lombarda ad un’altra. Dopo aver conquistato i primi due punti interni della stagione contro Costa Masnaga, per il Basket Le Mura Lucca è già tempo di vigilia di un nuovo turno di campionato. Domani sera, palla a due fissata per le 19, le biancorosse riceveranno al PalaTagliate la Pallacanestro Femminile Broni per il recupero della nona giornata, con la partita precedentemente rinviata per i casi di covid-19 riscontrati all’interno del team lucchese. Avversario ostico, reduce peraltro da due successi consecutivi conquistati ai danni di Vigarano e Battipaglia e con altrettanti match da recuperare, quello con cui dovranno vedersela capitan Miccoli e compagne. La squadra di coach Fontana al netto decimo posto, frutto di 10 punti, ha dimostrato di essere un gruppo particolarmente interessante, con una politica societaria incentrata sulla valorizzazione delle giocatrici italiane.
Dopo un’estate che ha visto diversi cambiamenti a livello societario Broni, giunto alla quinta stagione di fila in Serie A1, ha rivoluzionato il suo roster. Rispetto al passato campionato ci sono state le conferme delle lunghe Elena Castello e Francesca Parmesani, Anna Togliani e della guardia Marida Orazzo, una delle tre ex Lucca (le altre sono Sara Madera e Agnese Soli) presenti nel team biancoverde. In casa Gesam Gas e Luce, invece, l’unica ex risponde al nome di Giovanna Elena Smorto, che disputò la seconda parte della stagione 2018-2019 con la maglia delle pavesi.
Il nuovo general manager Luca Corbelli ha disposto nelle mani di coach Alessandro Fontana, alla terza stagione su questa panchina, un roster dall’intera tinta azzurra fatta eccezione, almeno per le prime giornate, per il pivot americano Lynetta Kizer che ha risolto il suo contratto lo scorso 25 dicembre. Nello stesso giorno Broni ha annunciato l’ingaggio dall’Olympiacos della connazionale Taya Reimer. Un rinforzo di qualità che immette nel reparto delle lunghe una giocatrice che conosce la Techfind Serie A1 avendola disputata due stagioni fa con la maglia dell’Iren Fixi Torino (13 punti e 9 di media). In attesa di capire se la classe 1993, nativa di Fishers (Indiana), sarà della partita domani sera, Broni sta utilizzando con ottimi risultati nel ruolo di centro Sara Madera, protagonista con i suoi 26 punti del blitz di Battipaglia (63-71). Esaltante il torneo della cestista livornese, lo scorso anno ammirata con la maglia biancorossa, che sta viaggiando sui 14 punti e 7 rimbalzi di media. Da Costa Masnaga in estate è stata prelevata l’esperta Giulia Rulli mentre arriva dal mondo del college Usa Sofia Laura Roma. A completare il reparto troviamo le riconfermate Parmesani e Castello che si dividono minuti importanti.
Nel quintetto iniziale il ruolo di guardia spetta Marida Orazzo, altra ex di turno e una delle leader delle lombarde, tiratrice di ottimo livello come confermano il suo 36% di realizzazione dall’arco e i suoi 13 punti di media. Tra le esterne un buon contributo viene portato in dote da Anna Togliani, 8.6 punti di media mentre il compito di far girare la squadra tocca ad Agnese Soli, 4,5 assist a partita, tornata a Broni dopo le annate in quel di Ragusa. Il cambio naturale dell’esperta playmaker è Giulia Ianezic, classe 2000 nelle ultime due stagioni in A2 con la Libertas Udine. La Pallacanestro Broni tira con il 39% da due mentre dalla lunga distanza fa registrare una percentuale pari al 30%.
“Broni, al netto dell’eventuale presenza sul parquet di Taya Reimer, ha costruito una squadra che parla esclusivamente italiano.” – presenta così le lombarde Lorenzo Puschi, vice allenatore di Lucca- “Sono un gruppo molto compatto anche a livello di affiatamento, come del resto si vede anche nel loro gioco. Dovremo essere bravi a limitare la loro energia e il loro grande ritmo sia offensivo che difensivo. Le biancoverdi arrivano al PalaTagliate sull’onda lunga del brillante successo di Battipaglia con una Madera in grande spolvero. Così come sarà importante limitare la capacità di realizzazione di Orazzo, altra ex di serata. Il tutto senza considerare quelle giocatrici che partono dalla panchina, vedi Ianezic e Togliani, in grado di incidere sulla partita. Dal canto nostro sarà importante fare molto bene a rimbalzo per imporci in una partita dal peso specifico importante.”
Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca-PF Broni 93 sarà diretta dal primo arbitro Mattia Eugenio Martelloso, coadiuvato da Stefano Ursi ed Emanuela Tommasi
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 119
Costante la partecipazione ai grandi circuiti nazionali dello specialista lucchese del ciclocross Nicola Parenti, che rappresenta i colori del Cycling Team Zerosei di S. Leonardo in Treponzio presieduto da Mauro Madrigali.
Quando mancano al termine della stagione quattro giornate di gare, si è distinto sui circuiti sterrati più importanti con lealtà, impegno e generosità. Considerando il novero degli avversari, confrontandosi con i migliori specialisti tra dilettanti e professionisti, il suo bilancio è da considerarsi positivo, pur senza risultati di rilievo, ma penalizzato dalla lunga sosta forzata di quasi due mesi, fra novembre e dicembre, per aver contratto il coronavirus.
Una volta tornato ad essere negativo al test dopo tre tamponi molecolari ha ripreso gli allenamenti in modo graduale iniziando da sessioni a bassa intensità ma facendosi trovare pronto per il Parco Belloluogo di Lecce dove in questo mese si è onorevolmente piazzato al quindicesimo posto nella prova unica del campionato nazionale Elite vinto per la quarta volta dal venticinquenne morbegnese Gioele Bertolini davanti a Jakob Dorigoni.
Il Cycling Team Zerosei era presente anche con l'elbano Marco Carozzo, giunto diciassettesimo. Nel periodo invernale, Parenti pedala su campi bagnati dalla pioggia, infangato da cima ai piedi, finendo la gara stremato ma felice, nonostante l'inferno appena vissuto, felice perché la fatica non gli fa paura, anzi la prova sporcando i suoi indumenti e dando tutto, fino all'ultima stilla di energia, come quando era bambino e assieme agli amici si divertiva a saltare gli ostacoli trasportando a mano la bici. Crescendo anche la sua tecnica migliorava coordinandosi nel saltare sulle cunette e percorrendo lunghi rettilinei spezzati subito dopo da curve strette. La sua passione per il ciclocross lo è a prescindere dai risultati perché per ottenerli non gli basta il piazzamento come spesso accade a livello amatoriale nelle classifiche separate per categorie, ma deve ottenerli confrontandosi con tutti e quindi le difficoltà sono molto più severe.
IL COVID GLI HA IMPEDITO I CONSUETI IMPEGNI ALL'ESTERO
Da diversi anni era abituato a selezionare gare internazionali dove al di qua e al di là dell'Oceano veniva invitato dalle varie organizzazioni. In quest'ultima stagione, l'annullamento delle gare e le normative conseguenti all'adozione delle misure di contenimento del covid 19 glielo hanno impedito, limitandosi così a correre soltanto in Italia, come domenica scorsa, quando ha portato a termine, classificandosi ancora nei primi venti, il 6.o G.P. Friuli Venezia Giulia che si è corso a Variano di Basiliano, valevole come penultima prova del Trofeo Triveneto organizzato dalla DP66 Giant Smp e vinto ancora da Gioele Bertolini. Il medesimo circuito, di km.2,800, è già stato designato per il prossimo campionato italiano in programma nel mese di gennaio del prossimo anno.
È consuetudine un commento a questo punto della stagione, che sta volgendo a termine, da parte dell'atleta:
"Considerando la limitazione del programma dovuta all'emergenza covid - dice il venticinquenne crossista lucchese - il bilancio è da considerarsi positivo ed in linea con le mie aspettative. Ringrazio la Zerosei per il supporto fornito e lo sponsor Bike Academy di Guamo che ci sostiene anche in questo difficile momento. Quali gare rimpiango? Tutte quelle internazionali alle quali non ho potuto prendere il via a causa delle norme di contenimento del contagio da coronavirus. In particolare quelle del Superprestige in Belgio che mi mancano moltissimo, per la grande partecipazione del pubblico che incide positivamente sul morale degli atleti. In Belgio c'è da sempre una grande cultura per il ciclocross ed in varie regioni continua ad essere lo sport nazionale".
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Prima di archiviare il 2020-21 Nicola ha in programma le ultime gare. Domenica è atteso all'ultima prova del Trofeo Triveneto nel parco di Villa Angarano San Eusebio di Bassano del Grappa. Il 31 gennaio sarà alla partenza del Trofeo Proloco Donori in provincia di Cagliari. Il 7 febbraio sarà invece a Taino in provincia di Varese per il Trofeo Comune di Taino. Infine il 14 febbraio chiuderà il programma di gare nel circuito di Lugo in provincia di Ravenna. Sono questi gli ultimi appuntamenti con ostacoli naturali e artificiali che lo vedranno in gara con la consueta determinazione all'inseguimento di un podio che meriterebbe ampiamente per l'impegno profuso.