Sport
Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 100
Un’esperienza importante, in una vetrina di assoluto prestigio, per acquisire consapevolezza e progredire nella crescita. È stata una spedizione assolutamente positiva quella della Virtus Lucca ai Campionati Italiani di cross andati in scena sabato e domenica a Campi Bisenzio. In gara con ben quattro squadre e un singolo, la compagine biancoceleste torna a casa con tanti risultati positivi.
A cominciare dal 22° posto della squadra maschile Juniores nel Campionato Italiano per società. Sulla misura di 8 km, senza l’infortunato Paolo Marsili, la Virtus fa la sua bella figura con Filippo Sodini (26°), Marco Muccioli (67°) e Tomas Tei (77°). Rimanendo ai CDS Italiani, straordinario 25° posto finale per la squadra delle Allieve composta da Marina Senesi (59.a al primo anno di categoria), Irene Giambastiani (63.a) ed Emma Puccetti (100.a). Bella prestazione anche per gli Allievi (privi dell’infortunato Gabriele Chelini) che finiscono al 34° posto in Italia con la squadra composta da Andrea Leonetti (77°), Pietro Quilici (110°) e Walid Hallami (137°).
Nella staffetta 4x2 km la Virtus chiude al 36° posto in Italia con Daniel Massagli, Tomas Tei, Tommaso Di Riccio e Fabio Pizzo. 29° posto assoluto, infine, per Zohair Zahir nel Cross Corto Promesse: in una specialità che non si addice alle sue caratteristiche tecniche, per Zohair si è trattato di un ottimo allenamento in vista della stagione su pista.
Per la Virtus il bilancio, alla fine, non può che essere positivo per la soddisfazione dei tecnici Enrico Carelli, Cristiana Lucchesi, Franco Gabbrielli e Fabio Pizzo.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 119
Fine settimana da sogno quello appena trascorso per il Tennistavolo Lucca che, nel torneo giovanile di Cascina valevole per la qualificazione alla fase nazionale, si aggiudica la categoria under 21 (finale tutta lucchese), la categoria ragazzi ed un terzo posto nella categoria juniores oltre che al primo posto come miglior società classificata.
Un grandissimo riconoscimento questo, per la compagine lucchese che , a partire dal Presidente Claudio Frediani non hai mai smesso di investire e credere nel settore giovanile seguito egregiamente da coach Nicola Di Fiore presente al seguito dei ragazzi in questa due giorni trionfale!
Nello specifico , nella categoria Under 21 il vincitore Luca della Rosa e il finalista Luca Gherardi si sono trovati in finale dopo aver agevolmente superato il girone eliminatorio e successivamente il tabellone ad eliminazione diretta dando vita ad una finale accattivante e al cardiopalma che , dapprima ha visto Della Rosa arrivare condurre per due sets a zero, per poi subire la grande rimonta di Gherardi che si è portato sul due pari ed infine il decisivo set molto combattuto finito 11-9 in favore di Della rosa che si è così imposto con il 3-2 finale .Da non dimenticare inoltre la prova di Marco Carnicelli sconfitto negli ottavi.
Nella categoria Ragazzi altri grandissima prestazione per il classe 2008 Oliver Mankowski che da testa di serie numero 1 rispetta il pronostico vincendo il torneo lasciando sul suo cammino soltanto un set, aggiudicandosi la finale con un secco 3-0 contro Leonardo Balboni (Sestese T.T) ed aggiungendo così questa bella vittoria al suo già ricco palmares nonostante la giovanissima età.
Nella categoria juniores infine bellissimo podio e terzo posto finale per Federico Bacci che si deve arrendere per 3-0 in semifinale contro Enrico Stasi (CIATT Prato) poi vincitore del torneo.