Sport
Play-off promozione: il primo atto della semifinale è del Porcari Volley
La squadra di Grassini, in un Palacavanis gremito e con entusiasmo alle stelle, si impone 3-1 ( 25-20/ 25-22/ 24-26/ 25-19) contro Astra Chiusure Lampo di Bagno…

Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 84
La corsa è una cosa di famiglia - è stato il papà a trasmettergli la passione per il mezzofondo -, ma per Zohair Zahir la competizione non è tutto e nella Virtus Lucca cerca proprio quell’ambiente familiare dove gareggiare bene e trovarsi ancora meglio. Ha 26 anni e arriva da Milano il nuovo arrivo biancoceleste. Dopo 8 stagioni con la maglia della Cus Pro Patria Milano, Zohair approda a Lucca con la voglia di mettersi in luce in una squadra ambiziosa, che – Covid permettendo – vuole confermarsi protagonista nella Serie A Oro maschile. Allenato da una colonna del mezzofondo italiano come Giorgio Rondelli, reduce da una stagione 2020 piuttosto deludente, Zohair Zahir vanta un personale sui 1500 metri di 3’50”, centrato nel 2017.
“Sono davvero contento di essere arrivato alla Virtus Lucca – racconta Zohair -, stavo cercando una società interessata prima all’atleta che a sé stessa, dove si respirasse un ambiente familiare. Ringrazio il direttore tecnico Matteo Martinelli per avermi dato questa opportunità”.
Zohair (Zoha per gli amici) è italianissimo al 100 per centro, ma il nome racconta di origini lontane: “Sì, i miei genitori sono del Marocco e si sono trasferiti in Italia prima che nascessi. È stato mio padre a trasmettermi la passione per la corsa; anche lui era un mezzofondista e così quando alle scuole elementari un maestro ha notato le mie doti, anche lui mi ha incoraggiato”.
È cominciata così la sua carriera nella Virtus Binasco, la cittadina alle porte di Milano dove vive tuttora. “Le gare di mezzofondo sono state sempre la mia specialità. I 1500 metri in particolare, ma anche gli 800 in alcune occasioni”. Fuori dalla pista Zoa è un coach della Adidas Runners Milano. Il 2020 è stato un anno difficile, che vuole mettersi alle spalle: “Durante il lock down ho cercato di tenermi in forma allenandomi in casa, sul tapis roulant. Ma quando sono tornato a correre in pista il mio fisico ne ha risentito e le gare estive sono state deludenti; l’unico tempo sufficiente è stato un 3’59” sui 1.500 metri. Adesso le cose vanno decisamente meglio: da ottobre a ora mi sono allenato con continuità e sto molto bene”. Obiettivo del 2021? “Voglio ritoccare il personale sui 1500, so che posso farlo e sto già lavorando sodo”.
Il direttore tecnico della Virtus Lucca Matteo Martinelli è decisamente soddisfatto: “L’arrivo di Zohair ci permette di dare profondità al settore mezzofondo dove possiamo già contare Walter Fauci, Simone Torturo e Dario Fazzi. La Virtus, inoltre, sta vedendo crescere giovani davvero interessanti come Tommaso Giannini e Paolo Marsili, ma l’approdo di Zohair ci permette di affrontare il 2021 con tante certezze”.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 68
Penultima sezione ad andare alle elezioni online in Toscana, gli arbitri lucchesi lunedì 11 gennaio, hanno confermato Antonio Ruffo come presidente della Sezione “M. Gianni”, per il quadriennio olimpico 2020-2024. Ruffo, arbitro benemerito, già Presidente dal 2012, è stato l’unico a candidarsi per tale carica, a conferma dell’ottimo lavoro effettuato nell’ultimo quadriennio, conquistando la stima e l’affetto di tutti gli associati con il suo carisma ed il suo entusiasmo. Su 73 votanti, ha totalizzato il 100% delle preferenze (73 voti). Nel corso dell’assemblea ordinaria è stato anche rinnovato il Collegio dei Revisori dei Conti, dove sono stati eletti quali componenti Gabriele Fiorillo e Daniele Vicari. La giornata dei lavori, preparata perfettamente dai referenti informatici Nicola Lazzareschi e Tommaso Bassetti, è stata guidata dal Presidente della Commissione elettorale Michele De Francesca, con inizio alle 18.00, con l’esposizione delle relazioni tecnica-associativa e amministrativa-finanziaria approvate all’unanimità. Subito dopo l’esposizione del programma del candidato, il via alle operazioni di voto che si sono concluse alle 20.00.
Dopo l’elezione plebiscitaria, visibilmente soddisfatto il Presidente Ruffo afferma: “Si tratta di una nuova sfida che affronterò con tanto entusiasmo e ringrazio gli associati che hanno deciso di rinnovare il mio mandato. Siamo davanti a un cambiamento epocale, la pandemia ci ha costretti a stare lontani e a dover svolgere queste assemblee a distanza. Sono stati mesi difficili di inattività che solo la nostra forza di ricominciare e di ritornare in campo ci ha dato coraggio e non ci ha fatto perdere di vista la speranza di poter tornare alla normalità. Siamo ripartiti dando la priorità alla salute e alla sicurezza dei nostri arbitri con responsabilità civile e ci siamo dovuti rifermare. Questi momenti difficili hanno innescato un meccanismo di voglia e partecipazione che non mi aspettavo ma che oggi mi vedono soddisfatto ma non appagato per i risultati conseguiti. Produrrò il massimo impegno soprattutto per la crescita degli arbitri lucchesi. Resterò sempre al loro fianco per farli crescere e per contribuire alla formazione anche di un buon gruppo di dirigenti per il futuro della Sezione. I giovani arbitri saranno sempre seguiti passo dopo passo, per farli arrivare sempre più in alto”.