Sport
Play-off promozione: il primo atto della semifinale è del Porcari Volley
La squadra di Grassini, in un Palacavanis gremito e con entusiasmo alle stelle, si impone 3-1 ( 25-20/ 25-22/ 24-26/ 25-19) contro Astra Chiusure Lampo di Bagno…

Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 63
79-70
(26-13, 34-27 e 57-48)
Allianz Geas Sesto San Giovanni: Gwathmey 29, Arturi, Nespoli ne, Ronchi 1, Verona 10, Oroszova 12, Merisio ne, Graves 15, Panzera 10, Gilli, Pellegrini ne e Ercoli 2Allenatore: Cinzia Zanotti
Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca: Azzi ne, Jakubcova 13, Cibeca ne Pastrello 6, Russo 4, Orsili 3, Miccoli 14, Pallotta ne, Harper 5, Smorto 4 e Tunstull 21 Allenatore: Francesco Iurlaro
Arbitri: Alessio Dionisi, Luca Bartolini e Claudia Ferrara
Alla quarta partita nel giro di 12 giorni, il Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca lotta strenuamente, ma deve arrendersi per 79-70 sul parquet dell’Allianz Geas Sesto forte di una Jazmon Gwathmey da 29 punti e 8 rimbalzi.
Due punti importanti per Sesto, salita al quinto posto, mentre per le biancorosse l’appuntamento con la seconda vittoria in campionato è ancora rinviato. Capitan Miccoli e compagne erano state abili a rientrare nel match dopo un primo quarto di marca lombardo salvo poi pagare, nei momenti cardini della partita, una mancanza di lucidità dovuta ai ravvicinati impegni e alla classe delle cestiste più rappresentative a disposizione di coach Cinzia Zanotti. Come preventivabile, alla luce delle diverse caratteristiche fisiche dei due roster, Geas ha fatto la voce grossa sui rimbalzi, 36 contro i 24 di Lucca, mettendo in evidenza una percentuale di realizzazione dal campo pari al 53%. Il Basket Le Mura, costretto a trovare nuove soluzioni di gioco dopo le ben note vicende, ha dimostrato carattere e trovato delle solide prestazioni sia di Jakubcova che di Miccoli.
Jakubcova, ancora alle prese con una problema alla mano destra, torna a disposizione e va a comporre il quintetto formato da Tunstull, Pastrello, Harper e Russo. Priva della lungo degente Crudo e con la neo arrivata Caterina Dotto non presente in panchina, coach Cinzia Zanotti si affida alla line up composta da Orsozova e l’ex Graves sotto le plance, Gwathmey, Panzera e Verona in cabina di regia. Incoraggiante l’avvio del quarto iniziale di Gesam che stappa il punteggio con una tripla griffata proprio dal pivot slovacco. Dopo aver incassato il 2-6 iniziale Allianz, con una Graves limitata da due falli, risale perentoriamente la corrente grazie alle giocate della Gwathmey. La cestista portoricana, supportata dalla collaborazione di Verona, contribuisce in maniera pesante alla prima fuga di serata delle locali sul 22-10. Il capitano Miccoli interrompe l’emorragia di punti con un canestro di pura personalità. L’ultima parola è di Sesto che chiude la prima frazione sul 26-13.
Nel secondo quarto il Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca prende le misure all’attacco delle padroni di casa, che trovano il primo canestro del periodo dopo che se ne sono andati i primi quattro minuti. Sotto le plance in fase offensiva si fa valere Jewel Tunstull, autrice della sua migliore prova stagionale con 21 punti. L’intensità riversata sul parquet dalle biancorosse permette alla squadra di coach Iurlaro di ridurre lo scarto sul 34-27 dopo la tripla griffata da Pastrello all’incedere della sirena. Al rientro dall’intervallo lungo, il match riprende nello stesso come era iniziato il primo quarto, ovvero con una “bomba” dall’arco mandata a bersaglio da Jakubcova. I quattro punti subiti in maniera ingenua da Lucca inducono coach Iurlaro a chiamare un time-out. La compagine ospite continua a trovare con una certa frequenza la via del canestro arrivando fino al -1 sul 42-41. Con il punteggio di nuovo bilico, a salire in cattedra è nuovamente la numero uno lombarda che impreziosisce ulteriormente la sua serata con ulteriori otto punti che ripartono Geas sulla doppia cifra di vantaggio.
I dieci minuti conclusivi vivono una parte iniziale dove la squadra di Iurlaro tenta in tutte le maniere di arrivare ad una rimonta che avrebbe dello straordinario, giungendo fino al 61-55 per poi essere nuovamente ricacciata indietro dalla tripla di Oroszova. La solita Gwathmey e Bashaara Graves producono l’allungo definitivo. Terminato questo tour de force, il Gesam Gas e Luce Le Mura potrà contare su una settimana intera di allenamenti per preparare l’importante sfida di domenica prossima al PalaTagliate contro Costa Masnaga, una delle principali rivoluzioni di questa Techfind Serie A1.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 64
Si arricchisce di grandi contenuti, la trentasettesima edizione del Rally del Carnevale. La gara, promossa da Automobile Club Lucca in collaborazione con Laserprom 015 e Lucca Corse, è pronta a rendere protagonisti anche gli esemplari che hanno fatto la storia del motorsport nazionale, le vetture storiche.
«La corsa delle auto storiche – commentano con soddisfazione il presidente di AC Lucca, Luca Gelli, e il direttore Luca Sangiorgio – non era inizialmente prevista, ma abbiamo accolto con gioia le numerose richieste arrivate dai partecipanti. Da più parti, infatti, era stato manifestato il desiderio di partecipare a questa nuova edizione anche con vetture d'epoca. La macchina organizzativa si è mobilitata subito e in tempi da record abbiamo ottenuto il via libera: il Rally del Carnevale, quindi, avrà per la prima volta anche una competizione storica. La soddisfazione è tanta, la collaborazione di tutti gli enti coinvolti eccezionale e quello che ci aspetta sarà sicuramente un nuovo, emozionante capitolo dello sport motoristico lucchese».
Un'iniziativa voluta fortemente, dunque, dall'istituzione automobilistica provinciale a fronte delle numerose richieste pervenute, mosse da un generale consenso riscontrato a seguito dell'inserimento in calendario dell'evento che, nella notte tra sabato 13 e domenica 14 febbraio, si disputerà a "porte chiuse" nel rispetto delle norme di sicurezza imposte dal protocollo nazionale per il contenimento dell'emergenza da Covid-19.
Per Automobile Club Lucca, quello con la platea delle vetture storiche, è un legame nato all'insegna dell'ambizione, concretizzato nel 2018 con l'organizzazione della Coppa Ville Lucchesi, evento che - nel mese di luglio - giungerà alla sua quarta edizione. Un plateau in grado di garantire al Rally del Carnevale ulteriore slancio dal punto di vista agonistico, andando ad impreziosire una cornice che, in virtù del format Nazionale previsto - richiamerà sulle strade della Versilia gli esponenti del rallismo nazionale, attesi dai primi chilometri della stagione sportiva 2021.