Sport
Play-off promozione: il primo atto della semifinale è del Porcari Volley
La squadra di Grassini, in un Palacavanis gremito e con entusiasmo alle stelle, si impone 3-1 ( 25-20/ 25-22/ 24-26/ 25-19) contro Astra Chiusure Lampo di Bagno…

Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 150
Ai campionati italiani di ciclocross di Lecce, il weekend scorso è stato portatore di buone notizie per tutto il movimento ciclistico garfagnino. Matteo Cancherini della CM2 ASD di Sillano Giuncugnano ha vinto il titolo italiano nella categoria Elite Master Sport. Per lui una fantastica doppietta dal momento che era già campione regionale della specialità ed i suoi risultati straordinari sono frutto di fermezza nella volontà e di tenacia nell'inseguire risultati attraverso la fatica nel superare tutte le difficoltà nei percorsi di gara. Come al Parco Belloluogo di Lecce dove si è imposto compiendo i giri di un tracciato veloce, sul circuito di km.2,800, ma vario con curve e rettilinei e non privo di insidie come quella di attraversare un ponte artificiale salendo 10 gradini con la bici sulle spalle. L' audace ciclista garfagnino ha avuto la meglio su un lotto agguerrito di concorrenti, salendo sul gradino più alto di un podio completato dal secondo posto di Leonardo Caracciolo della squadra umbra Triono Racing S.C. Controbici ELMT giunto sul traguardo con un ritardo di 1'24", terzo Alessandro Seveni della squadra pisana Cicli Taddei FLMT a 1'55". I campionati sono stati organizzati dalla A.S. Kalos di Lecce e si sono avvalsi del patrocinio della Provincia e del Comune di Lecce, sotto l'egida della F.C.I. Giunti quest'anno alla 90.a edizione, hanno avuto il sostegno della Regione Puglia e di Puglia Promozione, presentando 800 iscritti in rappresentanza di 234 società sparse in tutto il territorio nazionale. Il presidente F.C.I. del comitato regionale pugliese Giuseppe Calabrese è rimasto soddisfatto e fiero della grande adesione, nonostante il periodo travagliato dal covid, sottolineando che nella grande partecipazione è rimasto colpito dalla massiccia presenza femminile. L'organizzazione ha adottato tutte le precauzioni per arginare il covid 19, come da protocollo sanitario F.C.I.
IL PRESIDENTE DEL CM2 FRANCESCO ANGELI: "QUESTO TRICOLORE GRATIFICA TUTTO IL NOSTRO IMPEGNO"
Un titolo italiano, quello di Cancherini, che entusiasma e inietta fiducia a tutto il movimento ciclistico garfagnino. Il presidente della CM2 ASD Francesco Angeli dice:
"Questo è il primo tricolore conquistato dalla nostra società ciclistica che è stata fondata nel 2013, legata a Cicli Maggi 2 di Castelnuovo Garfagnana. Una soddisfazione condivisa dai circa 60 tesserati che corrono per passione e la nostra attività è improntata sul ciclocross e sulla MTB. L'istinto del nostro impegno viene anche dal divertimento nel solcare i campi di gara, tornando a casa infangati ma consapevoli di aver dato tutto. Cancherini è operaio in una industria cartaria della zona e concentra la sua attività allenandosi puntigliosamente nel periodo autunnale ed invernale. Da specialista del cross, aveva interrotto in passato la sua attività per poi riprenderla due anni fa con la nostra squadra."
Molto vigile ai risultati di questi campionati anche il vice presidente F.C.I. del comitato provinciale di Lucca Pierluigi Castellani che si è complimentato con la CM2 e con il neo campione italiano:
"Bravo Matteo. Un successo che dà lustro e speranza a tutto il movimento ciclistico provinciale e che fa iniziare bene l'anno in un periodo così drammatico per lo sport, con tanti impegni annullati o rimandati fra le difficoltà economiche per poterli organizzare".
I PROSSIMI IMPEGNI
Sempre più difficile dare continuità in questo periodo agli impegni crossistici.
"Mentre in passato le nostre partecipazioni si selezionavano fra quattro cinque gare in contemporanea-dice il presidente Angeli-in questo periodo è già assai trovarne una".
Ecco perchè domenica la CM2 ASD sarà alla partenza, con il neo campione italiano elite master sport Cancherini, del 6.o G.P. del Friuli Venezia Giulia sullo sterrato di Variano di Basiliano in provincia di Udine, mentre il 24 gennaio ha previsto di gareggiare nel Trofeo Triveneto sul circuito di San Eusebio di Bassano in provincia di Vicenza, valevole anche come prova unica del campionato regionale veneto. L'augurio è che la gara possa svolgersi, in quanto già rinviata a causa del covid, dopo che era stata in un primo momento fissata per il 27 dicembre.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 64
Il Bisonte di Firenze, pur privo dell'infortunata centrale olandese Yvon Belien, dopo quattro sconfitte consecutive torna al successo contro la Zanetti Bergamo al termine di una partita giocata con il solito grande cuore, ma anche con energia ed intensità, conquistando tre punti importantissimi contro una diretta concorrente per le posizioni medio basse della classifica. La società fiorentina che ha molti sostenitori anche a Lucca, con questa affermazione consolida l'ottava posizione in classifica dopo la 18.a giornata, uscendo dal tunnel di sconfitte, delle quali pesano soprattutto quelle contro Cuneo e Perugia, ma non certo quelle preventivate contro le prime due in classifica Conegliano e Novara.
QUESTI I DUE SCHIERAMENTI
Il Bisonte Firenze: Cambi in regia con Nwakalor opposta; Alberti e Kone al centro; Van Gestel e Guerra di banda; Venturi libero. Coach Marco Mencarelli. Zanetti Bergamo: Valentin-Lanier in diagonale; Moretto e Mio Bertolo al centro; Loda ed Enright di banda; Fersino libero. Coach Daniele Turino.
Il Bisonte è partito meglio giocando con decisione e volendo con tutte le proprie forze uscire dalla serie negativa di risultati. Buono l'approccio iniziale e ad un primo set equilibrato ma sempre condotto dalle azzurre è seguito un monologo nella seconda frazione di gioco completamente dominata da Alberti e compagne e chiusa a proprio favore per 25-14.
Due set che hanno messo in evidenza la forma realizzativa della ventiquattrenne schiacciatrice veneta Anastasia Guerra, una delle sorprese più positive del campionato. Alla Zanetti Bergamo si è fatta sentire l'assenza per infortunio del forte opposto ventiduenne croato Katarina Luketic, sostituita dalla giovane statunitense Khalia Lanier. La squadra di Turino ha reagito tornando in partita nel terzo set, vinto ai vantaggi 26-24. La squadra di Mencarelli però non si è disunita e con una grande prova della difesa è riuscita a ripartire concentrata vincendo largamente il quarto set 25-17.
Un successo che da morale soprattutto alla lucchesina volante Maila Venturi, che viene da un infortunio alla caviglia che le aveva impedito di giocare contro Novara e di giocare in non perfette condizioni fisiche contro Conegliano. I suoi interventi difensivi in zona 1-5-6 toccano sempre più aspetti motivazionali e relazionali di tutto il gruppo. I suoi tuffi e recuperi spettacolari sono gratificanti per il pubblico e concreti per il punteggio della sua squadra. Ormai Maila è entrata di diritto nella top ten dei migliori liberi italiani.
PER BERGAMO IL BISONTE E' LA BESTIA NERA
Il successo per 3-1 di ieri sera (25-22/25-14/24-26/25-17), è il sesto consecutivo in campionato delle azzurre contro Bergamo. Per la squadra lombarda che anche al Pala Agnelli nella partita di andata perse con l'identico punteggio, Il Bisonte continua ad essere tabù. L'ultima vittoria delle bergamasche risale a tre anni fa. Il 22-11-2017, con grande sofferenza, si imposero dopo il tie-break per 3-2.
MAILA: "UNA VITTORIA CHE CI RILANCIA IN CLASSIFICA"
Un successo che ha dato soddisfazione alla lucchesina volante dopo le avversità ai problemi fisici, che però non sono del tutto finiti, in quanto ancora la sua caviglia non è in perfette condizioni.
"La partita di oggi non era affatto facile perchè venivamo da un periodo molto difficile anche se abbiamo subito due delle quattro sconfitte dalle prime della classe. Ci voleva una nostra reazione e c'è stata, soprattutto a livello caratteriale dopo aver perso il terzo set. Sono fiduciosa dopo questo tour de force perché finalmente il calendario ci sorride. Nelle prossime 8 partite ne giochiamo 6 in casa e 2 fuori, ma sono tutti impegni alla nostra portata. Per quanto mi riguarda sono soddisfatta della mia prestazione anche se, venendo da un infortunio, non sono ancora al cento per cento fisicamente e quindi anche nei ritmi di gioco"
VANNY DI FILIPPO: "A MAGGIO SARA' PRONTA LA NUOVA PALESTRA"
Presente fra i pochi spettatori, ai quali è consentito l'ingresso al Mandela Forum a causa delle normative Fipav sulla sicurezza anti covid, era presente Wanny Di Filippo, l'ideatore del brand Il Bisonte, il primo tifoso della squadra fiorentina.
"Sono veramente soddisfatto - dice - della prova della squadra. Le ragazze hanno giocato bene nonostante l'assenza di Belien ed il risultato è incoraggiante per le prossime partite, dove speriamo di recuperare tutte le nostre atlete al massimo della condizione."
ANASTASIA GUERRA MVP E MAILA VENTURI INSUPERABILE
"Ormai non è più una novità - dice l'imprenditore veneto trapiantato a Firenze da 50 anni - Anastasia Guerra si è meritata il premio come migliore in campo perché veramente ha rasentato la perfezione. Ma lo stesso dicasi per Maila Venturi. Rimango sempre più colpito dalla spettacolarità dei suoi interventi. La sua sicurezza in difesa viene trasmessa a tutta la squadra. La nostra società è in linea con i programmi. Al termine del girone di andata l'ottava posizione ci ha garantito i quarti di finale di Coppa Italia e che tutt'ora occupiamo. A maggio la squadra potrà allenarsi nella nuova palestra che verrà presto ultimata vicino al Palasport. Proseguono intensamente i lavori anche per il Palazzo Vanny, che sarà il nostro nuovo palasport e che nel tempo potrà garantire un sostegno economico per la società. Sono già diverse le società sportive che prenotano lo spazio per potervi giocare appena avremo la disponibilità".
Il Palazzo Vanny è stato donato da Wanny Di Filippo all'amministrazione comunale di Firenze. Un gesto molto generoso, ma che rafforzerà nello stesso tempo a livello economico la società vollistica fiorentina. Domenica prossima la 19^ giornata di A1 che vedrà Il Bisonte impegnato al Blm Group Arena contro Trentino. Un altro macht spareggio per le posizioni di media classifica. Fischio di inizio alle 17.