Sport
Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

Ivan Quaranta l'ottava sfinge d'oro
Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la sfinge d' oro coniata dall' artista…

GP Parco Alpi Apuane: Brunier rientra a Torino, Cassi al personale a Lucca
Ottimi risultati per il GP Parco Alpi Apuane tra pista, strada e trail. A Lucca, ai Campionati di Societa' regionali su pista, buone prove…

Il Karate Shotokan Porcari torna a gareggiare a Lucca con successo
Grande mattinata per il Karate Shotokan Porcari: la Asd porcarese torna dopo più di 10 anni a gareggiare a pochi passi da casa, oltre alla soddisfazione di…

Nicola Manfredi nuovo direttore sportivo della Folgor Marlia
La società biancoceleste è lieta di dare il benvenuto a Nicola Manfredi e di affidargli la direzione sportiva della prima squadra, persona molto conosciuta nell'ambiente ha accettato con…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 249
Una domenica all’insegna della cultura sportiva e dell’accrescimento delle conoscenze tecniche legate ai vari aspetti della corsa con professionisti di altissimo profilo. Questa la sintesi del seminario organizzato per il secondo anno consecutivo dall’Atletica Virtus Lucca al Campo Scuola Moreno Martini dove si è svolto il clinic di approfondimento sulla fase lanciata dello sprint, sul mezzofondo veloce e sulle siepi con relatori di valore assoluto come: Marco Airale, tecnico di alcuni tra i migliori velocisti al mondo; Silvano Danzi, tecnico del mezzofondista Pietro Arese e Nerio Gainotti, allenatore della Forza di Pietro Arese.
Oltre centocinquanta tra tecnici, atleti e studenti di scienze motorie hanno preso parte all’incontro incentrato su tre argomenti principali: lo sviluppo e il mantenimento della fase lanciata nello sprint; la gestione della stagione 2024 e la preparazione degli eventi agonistici più importanti di Pietro Arese; l’allenamento della forza: strategie per il mezzofondo veloce e le siepi.
Lo scopo della Virtus, organizzatrice e promotrice di iniziative di questo genere, oltre a quello di promuovere la cultura dello sport e dell’atletica leggera, è stato ancora una volta quello di permettere a un elevato numero di partecipanti di entrare in contatto con professionisti di tale caratura e condividere con loro esperienze e percorsi significativi.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 356
La "meglio gioventù" del basket italiano approda in Toscana. Dal 6 all'8 dicembre si rinnova a Porcari (Lucca) l'appuntamento con la Ludec Cup, tra i più importanti tornei giovanili di pallacanestro, organizzato dalla Ludec Asd con il sostegno della Fip Toscana, per commemorare il giovane giocatore prematuramente scomparso Luca Del Carlo. Pur continuando a rimanere rivolta alla categoria Under15 maschile, quest'anno la competizione si rinnova ed entra a pieno titolo nel Progetto Academy FIP dando vita ad un torneo riservato ai 96 migliori giocatori provenienti da tutte le regioni d'Italia, selezionati attraverso Io svolgimento degli Academy Camp territoriali.
L'evento del 6, 7 e 8 dicembre costituirà pertanto il culmine dell'attività di reclutamento territoriale della FIP e vedrà la partecipazione di 8 squadre, composte da 12 giocatori, che saranno divise in due gironi da 4, selezionate dal Responsabile Tecnico per il Settore Squadre Nazionali, Alessandro Nocera. Le gare si svolgeranno a Porcari, al PalaCavanis (via Cavanis, 2) e al PalaSuore (via Francesco Carrara, 38) e saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Ludec Asd, raggiungibile al seguente link: https://www.youtube.com/@ludecasd9985
Venerdì 6 dicembre, alle 14,45 al PalaCavanis, è prevista la presentazione ufficiale della XV edizione del torneo, mentre domenica 8 dicembre, alle 11,30 al PalaCavanis, si svolgerà la finale 1° e 2° posto.
"Questo torneo, oltre ad essere un'eccellenza del territorio toscano, rappresenta l'anticamera di ciò che diventerà la nazionale giovanile Under 15 - ha spiegato il presidente della Fip Toscana, Massimo Faraoni. - Quest'anno lo presentiamo con una formula rinnovata, con 96 ragazzi di grande talento, provenienti da tutta Italia, dai quali sarà selezionato il vero e proprio azzurro. Sarà quindi un grande momento di formazione tecnica, ma anche un'opportunità di socializzazione e di crescita personale, per tutti i partecipanti. È quindi un grande onore per il comitato regionale poter contribuire all'organizzazione di questa manifestazione, che negli anni è via via cresciuta grazie soprattutto all'impegno della famiglia di Luca De Carlo insieme al lavoro di società, dirigenti e tecnici del territorio".
Negli anni la manifestazione ha visto la partecipazione di giocatori che oggi militano a livello internazionale: basti infatti pensare come, all'ultimo europeo Under 16, la Nazionale italiana, vincitrice della medaglia d'argento, abbia schierato ben sei giocatori (sui dodici convocati) i quali, solo due anni prima, avevano partecipato all'edizione della Ludec Cup.