Sport
Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

Ivan Quaranta l'ottava sfinge d'oro
Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la sfinge d' oro coniata dall' artista…

GP Parco Alpi Apuane: Brunier rientra a Torino, Cassi al personale a Lucca
Ottimi risultati per il GP Parco Alpi Apuane tra pista, strada e trail. A Lucca, ai Campionati di Societa' regionali su pista, buone prove…

Il Karate Shotokan Porcari torna a gareggiare a Lucca con successo
Grande mattinata per il Karate Shotokan Porcari: la Asd porcarese torna dopo più di 10 anni a gareggiare a pochi passi da casa, oltre alla soddisfazione di…

Nicola Manfredi nuovo direttore sportivo della Folgor Marlia
La società biancoceleste è lieta di dare il benvenuto a Nicola Manfredi e di affidargli la direzione sportiva della prima squadra, persona molto conosciuta nell'ambiente ha accettato con…

Strepitosa Virtus! La squadra maschile conferma la serie A Oro, quella femminile si conferma e conquista la prima storica finale di serie A Argento
Nel suo cinquantesimo anno di attività sportiva, al termine della due giorni della fase regionale del Campionato di società Assoluto, l’Atletica Virtus Lucca centra entrambi gli…

Terzo posto per l’Under 17 del Bf Porcari alla Final Four del campionato regionale
Terzo posto per l’Under 17 del Bf Porcari alla Final Four del campionato regionale disputata al Palasuore. Le ragazze di Simona Querci dopo aver perso la semifinale con…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 66
Otto riprese di fuoco non bastano a Marvin Demollari per espugnare lo stadio di Castelfidardo, e la finale del Trofeo delle Cinture WBC si conclude per lui con una discussa sconfitta, resa particolarmente amara dalla sua ottima prestazione che non è stata sufficiente per battere il beniamino di casa Charlemagne Metonyekpon.
Una tribuna riempita al massimo consentito dalle misure di sicurezza ha atteso con ansia il match clou della manifestazione, accogliendo entrambi gli sfidanti con un tifo assordante.
La prima ripresa parte senza alcun tipo di timore reverenziale, con i due pugili che si lanciano subito nel vivo dell'azione, saltando la fase di studio che solitamente segue il suono della prima campana. Dopo pochi secondi Marvin accorcia le distanze con l'avversario, che in questo modo non riesce a far valere la maggiore lunghezza delle leve, costringendolo in un combattimento ravvicinato in cui è l'atleta della Pugilistica Lucchese a condurre la gara, andando spesso a segno senza esporsi.
Anche nelle tre riprese successive è Demollari a condurre il match su un mai domo Metonyekpon, che pur non riuscendo a scrollarsi di dosso la pressione del pugile albanese, ma lucchese di adozione, riesce con astuzia ed espedienti a non esserne travolto, ostruendone gli attacchi, come continuerà a fare per tutta la durata dell'incontro. L'arbitro però preferisce optare per una conduzione di gara improntata sull'interrompere l'azione il meno possibile.
Dalla quinta ripresa il pugile di casa si rende più propositivo, alzando il ritmo e il numero, fino a quel momento esiguo, di colpi al bersaglio. Inizia così uno scontro infuocato in cui nessuno dei due contendenti vuole concedere niente all'avversario. Entrambi i pugili trovano più aperture nelle rispettive guardie, anche a causa della stanchezza dovuta ad un incontro molto fisico che richiede un grande dispendio di energie.
Le riprese che seguono sono estremamente combattute, con Demollari che continua ad incalzare, ma non sempre riesce a mantenere il combattimento sulla corta distanza che gli è più congeniale, e Metonyekpon che controbatte negli scambi ravvicinati, ma cerca di sfruttare ogni minima distrazione per uscire dal suo raggio d'azione e contrattaccarlo.
Al termine dell'ottava ripresa l'esito è incerto, e pugili, tecnici e pubblico attendono il verdetto con il fiato sospeso. Alla fine a portare a casa, con verdetto non unanime, la cintura del Trofeo è il pugile di casa, premiato per il proprio crescendo nel corso dell'incontro, a dispetto dell'inizio scoppiettante e la continuità di Demollari.
Grande il disappunto dei suoi tifosi, accorsi in gran numero nonostante la distanza per supportare il loro beniamino, che si sono trovati in forte disaccordo con la decisione dei giudici.
Deluso anche il maestro Giulio Monselesan, come sempre all'angolo di Demollari, dalla decisione dell'arbitro di sorvolare sulla condotta di gara "sporca" dell'avversario, che avrebbe influenzato pesantemente lo svolgimento dell'incontro.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 99
In attesa di giocare in questi giorni i play-off della serie A amatori di calcio a 5 e difendere il titolo di campione provinciale, la Fralbe esce dalle problematiche dell'emergenza sanitaria aggiudicandosi il primo torneo post-lockdown: la Mugnano Cup.
Ideata dai gestori dei due centri sportivi vicini, il Fralbe alla Perini e il Calcetto sul Tetto sempre nella zona di Mugnano, la competizione si è suddivisa sui due impianti durante il periodo estivo fino a giungere alla finalissima che ha visto di fronte la Fralbe e i Raccattati, due squadre forti che hanno dato vita a una finale molto combattuta e intensa.
Hanno prevalso i giocatori della Fralbe per 6-4 ma l'equilibrio è stato notevole, in una gara ben diretta da Ciucci dell'Aics di Lucca, che ha curato la parte relativa alla organizzazione e gestione del torneo.
Questa la rosa dei vincitori :
portieri : Massimiliano Paluzzi e Lorenzo Perna.
Giocatori di movimento : Michele e Leonardo Grasseschi, Ivano e Nicola Giammattei, Xherald Shaqja, Paolo Pierini, Alberto Francesconi, Matteo Di Marco, Marco Lucchesi, Giacomo Angiletta, Federico Zaffora.