Sport
Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 91
Il bowling lucchese sugli scudi in Emilia Romagna con la conquista del titolo tricolore di Roberta D’Elia nel Campionato Italiano di Singolo. Quindi grandi soddisfazioni in casa del Bt Astroline, e al tempo stesso del PalaBowling Lucca di S. Vito dove si allenano i bowler lucchesi, che dagli italiani disputati sulle piste dei palazzetti di Bologna e San Marino (agonisticamente legato alla federazione italiana) hanno portato a casa ottimi risultati. Tutto il team, sei nel maschile e 2 nel femminile, che rappresentava questo sport della nostra città si è distinto sulle line bolognesi e sammarinesi, ma la punta di diamante è soprattutto in campo femminile con entrambe le ragazze che sono giunte alla finalissima e che ha visto salire sul gradino più alto del podio conquistando così la medaglia d’oro e titolo di campionessa italiana Roberta D'Elia. La ventiquattrenne lucchese vince per la terza volta su quattro partecipazioni lo scudetto tricolore.
<<Al Campionato Italiano di Singolo 2.a categoria 2020 a San Marino, sono riuscita a portarmi a casa un'altro Oro – commenta la neo campionessa italiana D’Elia - tra alti e bassi, problemi e tanta emozione. Dedico questa vittoria, anche se a distanza, ai miei genitori, Nadia e Saverio che hanno sempre creduto in me nonostante tutto. La dedico anche al mio Club e a Roberto. Ringrazio la mia compagna di viaggio ma soprattutto di gioco Veronica. Il fantastico duo biondo che spacca! Un grazie enorme va a PierFrancesco che nel bene o nel male c'e sempre stato, grazie per tutto quel che fai, per avermi aiutato ad arrivare dove sono arrivata (ed è ne ho ancora strada da fare) per tutte le tirate d'orecchio ricevute, che servono anche quelle!. Grazie alle ragazze pom pom Giada, la Vale. Nonostante il momento che stiamo vivendo, volevo dire solo grazie bowling, che mi ha fatto passare un week and sereno tra divertimento ed emozioni! Grazie per il sostegno in questi due giorni va a Cla Vale e Luca Margini>>.
<<In un anno così difficile per tutti – spiega il coach lucchese Roberto Franchini - la dedizione, la passione ed il duro lavoro svolto in primis da Roberta, ma anche da tutti gli atleti del Bt Astroline, ha portato a questi Nazionali di singolo per categoria un potenziale di ben otto giocatori. Oltre l’oro di D’Elia c’è da segnalare un ottimo sesto posto assoluto per Veronica Baldi e nel maschile PierFrancesco Franchini che si è fermato alle semifinali nella categoria M1 vinta dal campione del mondo Marco Reviglio del Cobra Bowling Milano. Hanno inoltre partecipato a questi Italiani per i nostri colori, ma purtroppo sono stati eliminati nelle qualificazioni, nella categoria M3: Michele Boldrini, JoshuaNavarrini, Massimo Convalle e Ferdinando Pennacchi, mentre nella M4: Nicolò Convalle. Comunque è stata una buona uscitae ci siamo fatti onore>>.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 88
Sabato 24 ottobre si è svolta a Rosignano la prima prova del campionato di Insieme Silver e del campionato individuale Silver LE di ginnastica ritmica. La gara si è svolta a porte chiuse, la società organizzatrice, la Ginnastica Rosignano, ha seguito rigorosamente le normative vigenti per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19, garantendo la massima sicurezza di ginnaste, tecniche e giudici.
Per la Ginnastica Ritmica Lucca a rompere il ghiaccio sulla pedana è stata la coppia cerchi formata da Alice Landucci e Corinna Belmonte, che con un'esecuzione pulita e precisa sono salite sul gradino più alto del podio.
Medaglia d'argento invece per la squadra Open formata da Tina Sassetti, Caterina Bandoni, Sofia Pardini e Marta Braschi, che con loro esercizio quattro cerchi hanno dimostrato grande affiatamento e padronanza dell'attrezzo.
L'ultima ginnasta lucchese a scendere in pedana è stata Dalia Conti, classe 2009, che ha conquistato il terzo gradino del podio, ottenendo il primo punteggio parziale al cerchio.
Una menzione speciale va ad Ambra Paladini e Irene Spina, che purtroppo hanno visto sfumare la possibilità di gareggiare domenica 25 ottobre alla prova individuale silver LD, gara annullata a causa dell'entrata in vigore della nuova ordinanza della Regione Toscana in materia e gestione dell'emergenza COVID-19. Così come sono state annullate le competizioni del prossimo finesettimana, dove avrebbero dovuto gareggiare molte delle ginnaste della Ginnastica Ritmica Lucca, che finora si sono allenate con grande costanza e impegno per il campionato individuale silver LA LB LC, che non potrà svolgersi.