Sport
Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 93
Sette successi in altrettanti match ufficiali e già la Supercoppa italiana in bacheca: con questo ruolino di marcia l’Umana Reyer Venezia, una delle tre compagini rimaste a punteggio pieno, arriva a Lucca per affrontare la Gesam Gas e Luce, reduce dalla bella e al tempo stesso sfortunata prova offerta contro Ragusa. Domani sera, palla a due fissata per le 20.30, al PalaTagliate capitan Laura Spreafico e compagne si confronteranno con il team, al momento, più forte della Techfind Serie A1. Sarà la prima occasione per la tifoseria di fede biancorossa per ammirare Linnae Harper, pronta per fare il suo debutto nel massimo campionato italiano. Sulla sua maglia comparirà il numero 23, chiaro omaggio al più forte cestista di tutti i tempi, al secolo Micheal Jordan, principale artefice dell’epopea dei Chicago (città natale di Harper) Bulls negli anni 90’ del secolo scorso.
Un compito difficile per la squadra di Francesco Iurlaro, ex della partita assieme a Giovanna Elena Smorto, che però vorrà mostrare quei significativi progressi mostrati settimana scorsa. In queste prime quattro giornate la Reyer Venezia ha tirato con ottime percentuali sia due, 55%, che da tre, 35%. Rispetto alla passata stagione le orogranate hanno aumentato i propri centimetri nel reparto delle lunghe grazie all’ingaggio del forte pivot britannico Temitope Fagbnle, capace di viaggiare a serata con una media di 14 punti e 8 rimbalzi. Non a caso Venezia è la squadra che ha conquistato il maggior numero di rimbalzi di tutta l’A1, ben 167, potendo contare nuovamente sulle riconfermate Petronyte, capitan Bestagno ed Elisa Penna.
Coach Giampiero Ticchi può disporre per la nona stagione consecutiva della playmaker Debora Carangelo, autrice di un sontuoso avvio di stagione condensato da 13,2 punti di media. Quella della classe 1992 si tratta dell’unica conferma nel reparto delle esterne per il club lagunare. A completare un comparto di assoluto valore, i dirigenti veneziani hanno ingaggiato da Vigarano la play statunitense Beatrice Attura, riportato in Italia dopo l’esperienza al college di Georgia Tech Francesca Pan e l’esperta Yvonne Anderson, 12,8 punti di media, ammirata già nel nostro campionato con la maglia di Torino. Significativo in ottica futura l’acquisto, sempre da Vigarano, della classe 2002 Giulia Natali, uno prospetti più interessanti della pallacanestro italiana.
“La Reyer Venezia, al momento, è la squadra più in forma d’Italia come testimonia la sua striscia iniziale fatta di sole vittorie.” – è l’incipit del vice allenatore del Basket Le Mura Lucca Lorenzo Puschi-“Le lagunari possono contare su di un roster ricco di cestiste di alto livello. Dal canto nostro, siamo determinanti ad entrare in campo per giocarci senza timore reverenziale la nostra partita. Harper sarà della partita? Ad ora non possiamo dirlo perché soltanto oggi pomeriggio effettuerà il primo allenamento con la squadra. Il suo utilizzo sarà un dubbio che ci risolveremo soltanto nell’immediata vigilia del match.”
Gesam Gas e Luce Lucca-Umana Reyer Venezia sarà diretta dal primo arbitro Duccio Maschio, coadiuvato da Jacopo Pazzaglia e Fabio Bonotto.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 98
Nuova gara per la Prima Squadra amaranto. Dopo i due appuntamenti di Coppa, finiti uno in parità e uno con la vittoria del Tau, domenica la squadra di Cristiani sarà impegnata ancora una volta contro il Camaiore.
«Il Camaiore potrebbe essere avvantaggiato – commenta il ds Maurizio Dal Porto – visto che domenica scorsa ha giocato, mentre noi abbiamo scontato la sospensione della partita a causa della quarantena della Massese. Ora più che mai serve di trovare la giusta concentrazione e la giusta tensione per non perdere giri».
«Negli incontri precedenti – continua – il Camaiore è riuscito a metterci in difficoltà nei primi minuti di gioco, ma siamo sempre riusciti a rialzare la testa e a farci valere, la prima volta strappando un pareggio e la seconda vincendo. Questo campionato a singhiozzo, indubbiamente, non aiuta a trovare la concentrazione che serve per disputare gare all'altezza della nostra preparazione, ma dagli allenamenti di questa settimana abbiamo visto che la squadra c'è, ha alzato i giri e la forma fisica tiene».
Infine uno sguardo al prossimo futuro: «Se si conferma il programma, abbiamo davanti a noi due settimane di doppi turni. Il turno di Coppa è fissato per il 28 ottobre e quello di campionato contro la Massese è previsto per il 4 novembre. È fondamentale arrivarci "interi", con tutta la rosa a disposizione».