Sport
Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

Mattia Paterni strappa il pass per il Challenge Assoluto. Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i Campionati italiani Allievi
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano…

Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori
Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori. Brilla in modo particolare la squadra Under 12, che ha conquistato…

Gabriele Pierazzuoli con uno sprint poderoso si aggiudica il secondo trofeo Bacci a Perignano
Primo successo stagionale di Gabiele Pierazzuoli che a Perignano si sbarazza della concorrenza vincendo con uno sprint poderoso il 2.o Trofeo Bacci Fabio alla memoria organizzato dall' ASD Gruppo Staffette Capannolese, riservato alla categoria allievi

Sfinge d'Oro anche a Giuseppe Martinelli: ha valorizzato Pantani, Nibali e Cavendish
Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex…

Il 1° maggio si svolge l'8^ Sgambata delle Sette Torri
Organizzata dal gruppo donatori di sangue Fratres ODV, di Pieve San Paolo, giovedì 1° maggio si svolge l'8a…

Le Mura Spring accedono ai play-off travolgendo il Basket Golfo
Centrano l'obiettivo minimo stagionale dell'accesso ai play-off le ragazze del Green Lucca battendo il Basket Golfo Piombino in una gara un po' contratta all'inizio, ma che nel secondo tempo ha avuto modo di regalare buone giocate al pubblico del Palatagliate

Notte da urlo per la Bcl, che rimonta la capolista Oleggio e fa esplodere il Palatagliate
Grandissima vittoria per la Bcl Lucca contro la capolista Oleggio, al termine di una partita entusiasmante che ha…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 120
La pantera con il guantone torna a sorridere sul ring in occasione di due eventi agonistici e lo fa con la vittoria di Lekhal Achraf al Torneo Esordienti della Toscana e nell’organizzazione di domenica prossima 8 marzo a Pieve a Nievole in un’intera giornata dedicata al pugilato.
Finalmente la Pugilistica Lucchese è tornata, lo scorso fine settimana, tra le quattro corde con il primo match ufficiale di questa stagione, dopo il rinvio della sfida tra Marvin Demollari e Charlie Metonyekpon in programma nelle Marche il 1° marzo e posticipato al 22 marzo a Castelfidardo. Infatti sabato 29 febbraio e domenica 1 marzo presso la palestra “Montagnola“ a Firenze è andato in scena il torneo esordienti del 2020 e la società di Lucca era presente con il giovane pugile junior Lekhal Achraf (classe 2005), seguito dall’angolo da coach Giulio Monselesan, che ha combattuto nei 66 kg. battendo ai punti nella finale di domenica pomeriggio lo sfidante pratese Lorenzo Bartolini (Pug.Pratese). Partito un po' contratto, il portacolori lucchese Achraf, ha però saputo imporsi sul ring aggiudicandosi la vittoria anche se di misura, ma senza che essa fosse in dubbio.
<<E’ stata come una vera iniezione di fiducia – spiega il team manager della Pugilistica Lucchese, Maurizio Barsotti - per il nostro club, che nelle ultime due settimane aveva un po' smarrito la fiducia dopo il furto di tutto il materiale tecnico presente in magazzino avvenuto nella notte tra il 16 e 17 febbraio con una coda anche nella notte dei 18 nonostante fosse già stato scoperto quello precedente. Poi la doccia fredda dell’annullamento della manifestazione del 1° marzo per la finale del Trofeo delle Cinture aveva dato un'altra mazzata, ma ora il peggio sembra essere passato e la Pugilistica Lucchese ha ripreso a marciare. Infatti domenica 8 marzo presso la palestra Fanciullacci a Pieve a Nievole in via Ezio Cosimini, organizzerà un’intera giornata dedicata al pugilato. La mattina a partire dalle ore 9.30 andrà sul ring il “2° Criterium Regionale giovanile di Pugilato della Toscana” che vedrà la partecipazione alla gara di tante palestre provenienti da ogni parte della nostra Regione. Mentre nel pomeriggio dalle ore 16 invece toccherà ai nostri agonisti salire sul quadrato per difendere i colori della società contro validi avversari di diverse scuole regionali e non solo>>.
I pugili lucchesi promesse del pugilato toscano che saliranno sul ring, per il femminile sono: Miria Rossetti Busa (junior 48 kg), Noemi Garofano (junior 60 kg) e Giulia Bonaretti (youth 54 kg), mentre per il maschile: Riccardo Matteucci (schoolboy 48 kg), Matteo Mencaroni (junior 46 kg), Leckal Achraf (junior 63 kg), Andrea Bardazzi (elite 2 di 64 kg), Alessandro Gatti (elite 2 di 60 kg), Lorenzo Frugoli (youth di 75 kg) ed il debuttante Tabaku Dezjan (elite 81 kg), oltre ad alcuni match di contorno. Tutto questo grazie anche alla collaborazione tra la Pugilistica Lucchese con l’Amministrazione comunale di Pieve a Nievole che ha dato una grossa mano per organizzare questa importante manifestazione della nobile arte.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 78
Un giocatore dell'Hockey Forte dei Marmi, formazione che milita nel massimo campionato di serie A, è, da stamattina, in quarantena dopo che il sindaco Bruno Murzi (nella foto) era stato informato dal ragazzo di essere stato a pranzo, qualche giorno fa, con un collega di una squadra del nord, il Trissino, risultato, poi, positivo.Tutta la squadra del Trissino Hockey, infatti, è in isolamento da questa mattina.
La notizia è di poco fa. Il giocatore della formazione versiliese è stato contattato questa mattina quando ha appreso che il collega con cui era stato a pranzo, in una città dell'Italia settentrionale, è risultato positivo al coronavirus.
Come accade in questi casi, il sindaco di Forte dei Marmi Bruno Murzi, appena appresa la notizia, ha disposto la quarantena per il giocatore il quale si è messo a totale disponibilità delle autorità sanitarie locali. "Ci tengo a precisare - ha spiegato il primo cittadino - che non si tratta di un caso di positività al virus, ma solo di una misura precauzionale avendo il nostro giocatore avuto contatti, per un pranzo tra colleghi al nord, che, poi, si è rivelato positivo".