Sport
Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

Il Karate Shotokan Porcari si distingue a Metato
Si è disputata la prima gara della stagione primaverile per lo Shotokan Porcari: in quel di Metato (Frazione del comune di San Giuliano Terme (PI)) di svolge…

Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Il Porcari liquida l'Aglianese 3 a 0 con grande regia di Giulia Cerri
Con una grande regia di Giulia Cerri, ad orchestrare il gioco e a dettare i ritmi mostrando abilità nel pennellare palloni per gli attacchi da prima e seconda linea, il Porcari ha sfruttato al meglio le sue qualità battendo con un secco 3-0 l'Aglianese nell'ultima gara interna della regular season giocata al Palacavanis

Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

Mattia Paterni strappa il pass per il Challenge Assoluto. Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i Campionati italiani Allievi
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 81
7 – 7
SCINTILLA 1945: Randi , Bruni , Mion , Rocchi , La Croce , Scalsini , Gulleri , Costanzo , Ferretti , Salvini , Rocchi , Piccirilli .
TORINGHESE: Tortelli , Caselli , Orsi , Baiocchi , Mei M. , Kolpreci , Benedetti , Salvatori , Petroni , Biancalana , Faldini .
Marcatori Scintilla 1945: 2 goal La Croce , 2 goal Salvini , 1 goal Rocchi , 1 goal Scalsini , 1 goal Costanzo . Marcatori Toringhese : 5 goal Petroni , 1 goal Mei M. , 1 goal Salvatori .
Doveva essere una bella partita e una bella partita è stata, Scintilla e Toringhese che prima dell'incontro erano divise da 3 punti in classifica ed entrambe con una vittoria avrebbero potuto tenere vive le minime speranze di riaprire la corsa play-off. Infatti lo Scintilla, vincendo avrebbe risposto al Navacchio Zambra (vincitore nell'altro big match di giornata con il Margine Coperta) e sarebbe rimasto aggrappato alla speranza di raggiungere in extremis un piazzamento play-off, mentre la Toringhese con i tre punti avrebbe raggiunto i pisani, in attesa di disputare il prossimo turno in casa proprio contro il Navacchio. Primo tempo ben giocato si chiude 3-2 per lo Scintilla, che trova due goal su ripartenze e uno su un bello schema da palla inattiva. Mentre per la Toringhese vanno a referto: Federico Petroni e Matteo Mei. Secondo tempo molto acceso, con la Toringhese che scende in campo indemoniata e nei primi 13 minuti si porta sul 5-3, costringendo gli avversari a commettere ben 4 falli. Due goal per Petroni e uno di Salvatori. Lo Scintilla però risponde colpo su colpo e nonostante conceda il 5° fallo agli arancioneri riesce, prima a dimezzare lo svantaggio, poi grazie al portiere di movimento a trovare la parità. 8 dalla fine e finale thriller, nuovo vantaggio arancionero con Petroni (goal magnifico), pareggiato 3 minuti dopo dalla squadra biancoazzurra. Negli ultimi 3 minuti (che diventeranno 5 in virtù dei 2 minuti di recupero assegnati dall'arbitro Gambino) va ancora a segno Federico Petroni, autore di una gara pazzesca, che trova il 5°goal della sua partita (per lui 20 in campionato) che però verrà poi nuovamente pareggiato dai pisani sempre con l'utilizzo del quinto effettivo. Nei minuti di recupero succede di tutto, lo Scintilla si rigetta in avanti, ma si rende più pericolosa la Toringhese in contropiede. Prima con un tiro di Orsi che dalla sua area vede il portiere fuori e coglie incredibilmente la traversa, poi la Toringhese non riesce a segnare ben 2 tiri liberi con Biancalana e Salvatori e nel finale un'altro palo nega la vittoria alla squadra capannorese. Finisce così: 7 a 7. Una partita, ricca di colpi di scena, in cui il pareggio ci poteva stare ma sicuramente (soprattutto per il secondo tempo) i capannoresi meritavano di portarla a casa. Un pareggio che con molte probabilità chiude per entrambe le porte degli spareggi in postseason, ma in cui si è visto una squadra che fino all'ultimo secondo ha cercato con voglia e rabbia la vittoria. Buoni segnali per la squadra di Filippo Edi che nel girone di ritorno stà raccogliendo meno di quanto semini. Prossimo appuntamento per la Toringhese, venerdì prossimo, in casa, al circolo El Nino della SS Annunziata, contro il Navacchio Zambra alle ore 21,30.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 266
Una gara open di karate che fa tremare le gambe a tutti gli atleti, una gara aspettata tutto l'anno, una gara che da il pass per partecipare ai campionati italiani di categoria e specialità, le qualifiche regionali Fijlkam che si sono svolte domenica scorsa a Firenze per gli atleti toscani della federazione, da sempre una grande emozione. I ragazzi del Cam Lucca di San Filippo con grande carattere hanno saputo superare ogni pressione ed i risultati sono stati ottenuti.
Sono 11 gli atleti qualificati nelle varie categorie per la specialità kata (forma) , ancora una volta la scuola lucchese si è messa in evidenza portato alto i colori della nostra città.
Per la categoria cadetti maschile primo Luca Dalle Luche , con supremazia su tutti ha dimostrato ancora una volta lo stacco con gli altri atleti, categoria cadette femminili secondo posto per Aurora Salani in grande crescita e terzo posto pari merito per Miriam Mugnani e Letizia Scatena, tutte e tre qualificate, nono posto per Rebecca Matei. Junior maschili anche qui Luca Dalle Luche vince dimostrando l'ottimo stato di forma. Juniores femminili due terzi posti e qualifiche centrate per Aurora Salani e Miriam Mugnani, quinto posto per Melissa Bonino e settimo posto per Matilde Matraia. Assoluti maschili due terzi posti con Luca Andreani e Giacomo Marazzi da poco rientrato alle competizioni in una categoria che poteva dare di più per i colori rosso/blu, entrambi qualificati e settimo posto per Valerio Nava. Per finire assoluti femminili successo per Gaia Morbini , dopo tre terzi posti consecutivi nelle precedenti manifestazioni, vince la prima gara dell'anno, davanti alla compagna di squadra Agnese Fanti medaglia d'argento, e terzo posto per Asia Gronchi che in questo caso vestiva i colori della società Shingitai Pisa, atleta che si allena sotto la supervisione del tecnico Piccinini, tutte e tre qualificate, settimo posto per Rebecca Bozzi e undicesimo per Francesca Piccinini.
Verdetto finale, come detto, 11 gli atleti che andranno a Lido di Ostia al Centro Olimpico Fijlkam a disputare i Campionati Italiani di kata in programma tra tre settimane.