Sport
Vola alto l'Aquila S. Anna, presentazione ufficiale delle squadre
Ha preso il via, con la presentazione ufficiale delle squadre che affronteranno la prossima stagione agonistica 2025/2026, il 103° anno di uno dei sodalizi storici del calcio lucchese

Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo al Palatagliate per il Trofeo Lovari
Si profila una decima edizione da tutto esaurito per il Trofeo Lovari, il quadrangolare di pallacanestro organizzato dagli Amici della Pallacanestro Lucca-Luca Del Bono onlus il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Il Porcari Volley completa l'organico ingaggiando la centrale Chiara Piccini
Questa volta il Porcari Volley ha completato la rosa in vista del prossimo campionato di serie C. Ad infoltire l' organico è una giocatrice eccellente: Chiara Piccini.

BCL, tutti i ragazzi per i tornei giovanili
Al rientro dalla pausa di ferragosto la FIP si è rimessa alacremente in moto dando il via al primo monitoraggio stagionale per l'annata 2011. E' molta, l'importanza che…

Open Days per il mini-basket del BCL
Tra poco le porte del Basketball Club Lucca si spalancheranno per far entrare ed ospitare i tanti bambini che hanno voglia di cimentarsi nello sport, forse il…

Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, ricevuta a Palazzo Orsetti
Nella giornata di lunedì è stata accolta a Palazzo Orsetti con grande orgoglio Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, trionfatrice ai Mondiali di Surabaya, in Indonesia

Le Mura Spring, primo allenamento per la Serie B femminile
È iniziata con il primo allenamento, l'avventura della stagione sportiva 2025/2026 per le ragazze della serie B Spring. Dopo le raccomandazioni, gli auspici ed i progetti dei vertici societari,…

Il Basketball Club Lucca presenta tutti i protagonisti della prossima stagione nell'Interregionale
Che lo spettacolo abbia inizio, con tutti i suoi splendidi attori! Il Basketball Club Lucca ha presentato i protagonisti della prossima stagione agonistica (Serie B interregionale 2025 -…

Successi nazionali per i giovani atleti dell’Asd L’Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup di Milano
Importanti traguardi per i giovani atleti dell'Asd L'Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup, la world cup e campionato italiano di inline freestyle

Al Basketball Club Lucca non si finisce mai d'imparare
Forse uno dei detti più popolari dell'italico stivale che calza a pennello a tutto l'entourage del BCL, dall'intero staff tecnico, al dirigenziale al logistico

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 156
Continuano i ritorni in pedana per gli atleti della Virtus Lucca e continuano ad arrivare risultati interessanti che premiano la prima parte di preparazione. Ben sette i portacolori biancocelesti che allo stadio Ridolfi di Firenze sono stati protagonisti nel TAC (test di allenamento certificato), un appuntamento organizzato proprio per permettere ad atleti e tecnici di valutare il percorso fatto dalla fine del lockdown.
Nel lancio del disco bene Asia Salerno con 35,94 e molto bene con 36,61 Viola Pieroni; Veronica Biagioni torna in pedana dopo cinque anni e ottiene uno splendido 26,70. Il disco porta bene anche a Jacopo Rossi che registra il personale con 29,70.
Nel mezzofondo super prestazione e primato personale negli 800 metri per Clarice Gigli con il tempo di 2’23”91. Personale che è arrivato, sempre nel doppio giro di pista, anche per Davide Bartoli con 2’16”17. Nel salto in lungo rientro “solido”, come si dice in questi casi, per Idea Pieroni che senza grosse difficoltà registra l’1,84 come migliore prestazione.
A Cecina, invece, in pedana i lanciatori del giavellotto Virtus. Eccezionale Gabriele De Luca che si migliora di oltre 4 metri (nel giavellotto da 700 gr) scagliando l’attrezzo a 42,14 conquistando così il nuovo primato personale e confermando le potenzialità per cercare di inseguire il pass tricolore. Molto bene anche Asia Salerno (36,40) così come Renato Gnech e Bartolomeo Bondioli, tutti in progresso.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 224
E' un countdown in via di esaurimento, quello che separa Rudy Michelini dall'avvio del Campionato Italiano Rally. Il pilota portacolori della scuderia Movisport, atteso alla "Prima" tricolore del 24 luglio, sarà parte integrante della Coppa Città di Lucca, contesto che lo ha visto vincitore in nove occasioni e che sarà affrontato, vista la vicinanza con l'appuntamento inaugurale della massima serie – il Rally di Roma Capitale – dando priorità all'aspetto tecnico, cercando conferme nelle soluzioni che verranno adottate in concerto con il team P.A. Racing sulla Volkswagen Polo R5, dopo ben otto mesi di inattività agonistica.
Ad affiancare il driver lucchese nell'appuntamento casalingo sarà Michele Perna, copilota chiamato ad un impegno stagionale rivolto alla serie tricolore "asfalto". Per Rudy Michelini, la Coppa Città di Lucca sarà l'occasione per saggiare la vettura tedesca dopo le due precedenti esperienze della stagione scorsa, il Rally Città di Pistoia ed il Trofeo Maremma, entrambe archiviate sul gradino più alto del podio.
"La Coppa Città di Lucca è uno di quegli appuntamenti ai quali rinuncio malvolentieri – il commento di Rudy Michelini – logica vuole che quest'anno sia affrontata in modo diverso, rivolgendo le nostre attenzioni non tanto alla classifica ma alle soluzioni da adottare in vista del primo appuntamento di Campionato Italiano Rally, che ci vedrà impegnati a Roma dopo appena sei giorni. E' pur vero che una vittoria, quella che sarebbe la decima su queste strade, sarebbe benaugurante in ottica campionato e garantirebbe una grande iniezione di fiducia".
"San Rocco", "Cune" e "Pizzorne", questi i chilometri che Rudy Michelini affronterà assecondato dalle coperture Michelin, marchio che lo accompagnerà sulle strade della massima espressione della disciplina. La Coppa Città di Lucca accenderà i motori alle ore 12.31 di sabato 18 luglio dal polo fieristico cittadino, per farvi ritorno alle ore 21 a conclusione di un confronto articolato su sessanta chilometri cronometrati.