Sport
Le Mura Spring, successo per la presentazione alla Notte Bianca
Spazio anche alle stelle de Le Mura Spring durante la Notte Bianca di Lucca, grazie all'ospitalità dei locali Bar Monica e Old City di Corso Garibaldi e all'organizzazione complessiva di Confcommercio Lucca e degli enti locali

Vola alto l'Aquila S. Anna, presentazione ufficiale delle squadre
Ha preso il via, con la presentazione ufficiale delle squadre che affronteranno la prossima stagione agonistica 2025/2026, il 103° anno di uno dei sodalizi storici del calcio lucchese

Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo al Palatagliate per il Trofeo Lovari
Si profila una decima edizione da tutto esaurito per il Trofeo Lovari, il quadrangolare di pallacanestro organizzato dagli Amici della Pallacanestro Lucca-Luca Del Bono onlus il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Il Porcari Volley completa l'organico ingaggiando la centrale Chiara Piccini
Questa volta il Porcari Volley ha completato la rosa in vista del prossimo campionato di serie C. Ad infoltire l' organico è una giocatrice eccellente: Chiara Piccini.

BCL, tutti i ragazzi per i tornei giovanili
Al rientro dalla pausa di ferragosto la FIP si è rimessa alacremente in moto dando il via al primo monitoraggio stagionale per l'annata 2011. E' molta, l'importanza che…

Open Days per il mini-basket del BCL
Tra poco le porte del Basketball Club Lucca si spalancheranno per far entrare ed ospitare i tanti bambini che hanno voglia di cimentarsi nello sport, forse il…

Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, ricevuta a Palazzo Orsetti
Nella giornata di lunedì è stata accolta a Palazzo Orsetti con grande orgoglio Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, trionfatrice ai Mondiali di Surabaya, in Indonesia

Le Mura Spring, primo allenamento per la Serie B femminile
È iniziata con il primo allenamento, l'avventura della stagione sportiva 2025/2026 per le ragazze della serie B Spring. Dopo le raccomandazioni, gli auspici ed i progetti dei vertici societari,…

Il Basketball Club Lucca presenta tutti i protagonisti della prossima stagione nell'Interregionale
Che lo spettacolo abbia inizio, con tutti i suoi splendidi attori! Il Basketball Club Lucca ha presentato i protagonisti della prossima stagione agonistica (Serie B interregionale 2025 -…

Successi nazionali per i giovani atleti dell’Asd L’Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup di Milano
Importanti traguardi per i giovani atleti dell'Asd L'Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup, la world cup e campionato italiano di inline freestyle

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 174
Anche l'Asd Tobbiana 1949 (http://www.tobbianacalcio.it/) entra nella galassia del Tau Calcio Altopascio. La storica società pratese, infatti, ha aderito al progetto Youth Tau Project, grazie al quale numerose società toscane avviano il progetto di affiliazione con il Tau, abbracciandone metodologie, programmi e percorsi di formazione e sviluppando insieme occasioni di incontro e di crescita.
La nuova affiliazione, che va ad aggiungersi a quelle siglate di recente con il Folgore Segromigno, il Vada 1963 e l'Audace Legnaia, ha come obiettivo la condivisione di tecniche e metodi per formare i giovani calciatori in un ambiente professionale, sicuro e secondo modalità all'avanguardia. Tutti i programmi proposti, inoltre, sono approvati dall'Inter stessa in virtù dell'accordo che lega il Tau con la società nerazzurra.
L'accordo è stato sottoscritto dai referenti del progetto Youth Tau Project, Alessandro Del Carlo e Marco Vannini, e dal responsabile del settore giovanile del Tobbiana, Luca Paoletti.
L'ingresso di questa nuova società amica costituisce un altro passo importante per la famiglia amaranto che continua a crescere grazie anche a collaborazioni sempre più qualificate con realtà radicate sul territorio regionale. Il Tobbiana vanta un progetto formativo d'eccellenza, incentrato su obiettivi motori e psicomotori che permettano ai giovani di trovare gli stimoli necessari per agevolare la loro crescita motoria, calcistica, personale ed emotiva.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 155
Affermazione esterna di notevole importante per il Circolo tennis Lucca Vicopelago, corsaro per 3-1 nella seconda giornata del gruppo 2 di Serie A1 sui campi in terra rossa del Bal Lumezzane. Le biancorosse salgono in testa alla classifica con quattro lunghezze in coabitazione con il Tc Prato, vittorioso in quel di Casale Monferrato, ad una giornata dal termine ponendo una serie ipoteca sulla qualificazione, per il terzo anno consecutivo, alle semifinali scudetto. Basterà un pareggio nello scontro direttore contro le campionesse d’Italia in carica per consentire alle ragazze dei tecnici Ivano Pieri e Cristiano Cerri di accedere alla fase successiva. Nel girone 1, invece, guidano la graduatoria sempre a quattro punti Tc Parioli e il Tc Genova 1893, finalista nelle ultime due stagioni.
Presso il circolo “Forza e Coraggio” di Brescia, il Bal Lumezzane aveva soltanto un campo all’aperto mentre il requisito della Fit ne richiede almeno due per la massima competizione nazionale, Bianca Turati e compagne hanno dato prova di una grande solidità, anche sul piano mentale, reagendo di gran carriera ad una partenza di giornata non proprio dei più semplici. Il primo singolare, infatti, aveva visto il successo dell’elvetica Ylena In-Albon per 6-4 6-3 ai danni di Jessica Pieri, al termine di una gara nella quale la portacolori di Lucca non ha sfruttato in pieno le chance per giungere al terzo set. Seconda vittoria in altrettante uscite per Bianca Turati. La tennista lombarda ha superato per 6-3 7-6 (3), denotando grande carattere nel secondo parziale quando la sua avversaria, Chiara Catini, si era issata sul momentaneo 2-4.
Assolutamente senza storia, invece, il match dominato da Tatiana Pieri nei confronti della sua rivale Eleonora Canovi. Il 6-1 6-0 finale fotografa alla perfezione l’andamento del confronto. A porre il punto esclamativo sulla domenica in terra lombarda ci ha pensato il doppio Turati-Jessica Pieri, capace di rifilare un altro 6-1 6-0, in poco di un’ora di gioco, alla coppia In Albon-De Ponti.
Adesso testa alla sfida contro il Tc Prato, in programma domenica 19 luglio sui campi di Vicopelago, per compiere un altro pesante passo verso quel sogno chiamato finale scudetto. Il teatro dell’atto conclusivo della Serie A1 sarà, dopo i due anni spesi al Palatagliate di Lucca, il Tennis Club Todi 1971.