Sport
Le Mura Spring, successo per la presentazione alla Notte Bianca
Spazio anche alle stelle de Le Mura Spring durante la Notte Bianca di Lucca, grazie all'ospitalità dei locali Bar Monica e Old City di Corso Garibaldi e all'organizzazione complessiva di Confcommercio Lucca e degli enti locali

Vola alto l'Aquila S. Anna, presentazione ufficiale delle squadre
Ha preso il via, con la presentazione ufficiale delle squadre che affronteranno la prossima stagione agonistica 2025/2026, il 103° anno di uno dei sodalizi storici del calcio lucchese

Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo al Palatagliate per il Trofeo Lovari
Si profila una decima edizione da tutto esaurito per il Trofeo Lovari, il quadrangolare di pallacanestro organizzato dagli Amici della Pallacanestro Lucca-Luca Del Bono onlus il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Il Porcari Volley completa l'organico ingaggiando la centrale Chiara Piccini
Questa volta il Porcari Volley ha completato la rosa in vista del prossimo campionato di serie C. Ad infoltire l' organico è una giocatrice eccellente: Chiara Piccini.

BCL, tutti i ragazzi per i tornei giovanili
Al rientro dalla pausa di ferragosto la FIP si è rimessa alacremente in moto dando il via al primo monitoraggio stagionale per l'annata 2011. E' molta, l'importanza che…

Open Days per il mini-basket del BCL
Tra poco le porte del Basketball Club Lucca si spalancheranno per far entrare ed ospitare i tanti bambini che hanno voglia di cimentarsi nello sport, forse il…

Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, ricevuta a Palazzo Orsetti
Nella giornata di lunedì è stata accolta a Palazzo Orsetti con grande orgoglio Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, trionfatrice ai Mondiali di Surabaya, in Indonesia

Le Mura Spring, primo allenamento per la Serie B femminile
È iniziata con il primo allenamento, l'avventura della stagione sportiva 2025/2026 per le ragazze della serie B Spring. Dopo le raccomandazioni, gli auspici ed i progetti dei vertici societari,…

Il Basketball Club Lucca presenta tutti i protagonisti della prossima stagione nell'Interregionale
Che lo spettacolo abbia inizio, con tutti i suoi splendidi attori! Il Basketball Club Lucca ha presentato i protagonisti della prossima stagione agonistica (Serie B interregionale 2025 -…

Successi nazionali per i giovani atleti dell’Asd L’Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup di Milano
Importanti traguardi per i giovani atleti dell'Asd L'Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup, la world cup e campionato italiano di inline freestyle

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 225
E' un countdown in via di esaurimento, quello che separa Rudy Michelini dall'avvio del Campionato Italiano Rally. Il pilota portacolori della scuderia Movisport, atteso alla "Prima" tricolore del 24 luglio, sarà parte integrante della Coppa Città di Lucca, contesto che lo ha visto vincitore in nove occasioni e che sarà affrontato, vista la vicinanza con l'appuntamento inaugurale della massima serie – il Rally di Roma Capitale – dando priorità all'aspetto tecnico, cercando conferme nelle soluzioni che verranno adottate in concerto con il team P.A. Racing sulla Volkswagen Polo R5, dopo ben otto mesi di inattività agonistica.
Ad affiancare il driver lucchese nell'appuntamento casalingo sarà Michele Perna, copilota chiamato ad un impegno stagionale rivolto alla serie tricolore "asfalto". Per Rudy Michelini, la Coppa Città di Lucca sarà l'occasione per saggiare la vettura tedesca dopo le due precedenti esperienze della stagione scorsa, il Rally Città di Pistoia ed il Trofeo Maremma, entrambe archiviate sul gradino più alto del podio.
"La Coppa Città di Lucca è uno di quegli appuntamenti ai quali rinuncio malvolentieri – il commento di Rudy Michelini – logica vuole che quest'anno sia affrontata in modo diverso, rivolgendo le nostre attenzioni non tanto alla classifica ma alle soluzioni da adottare in vista del primo appuntamento di Campionato Italiano Rally, che ci vedrà impegnati a Roma dopo appena sei giorni. E' pur vero che una vittoria, quella che sarebbe la decima su queste strade, sarebbe benaugurante in ottica campionato e garantirebbe una grande iniezione di fiducia".
"San Rocco", "Cune" e "Pizzorne", questi i chilometri che Rudy Michelini affronterà assecondato dalle coperture Michelin, marchio che lo accompagnerà sulle strade della massima espressione della disciplina. La Coppa Città di Lucca accenderà i motori alle ore 12.31 di sabato 18 luglio dal polo fieristico cittadino, per farvi ritorno alle ore 21 a conclusione di un confronto articolato su sessanta chilometri cronometrati.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 217
Si è conclusa domenica 5 luglio l’Edizione 2020 dei Campionati Regionali Toscani Outdoor di Salto Ostacoli e di Dressage organizzati dalla F.I.S.E. Federazione Italiana Sport Equestri. Questa edizione particolare, dopo il lockdown a causa dell’emergenza covid19, è stata disputata presso gli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre S.S.D. A.R.L. di San Zeno (AR) a porte chiuse come previsto dai regolamenti vigenti. Ed è ancora la lucchese Alessandra Deverio a distinguersi nella Categoria Criterium 1° Grado (C120) che, dopo le tre giornate di campionato svolte nel prestigioso campo Dante, ha conquistato la Medaglia di Bronzo di categoria. La Deverio A. ha montato per questa kermesse l’hannoveriano COSMOS 61, castrone sauro di 15 anni, da pochi mesi sotto la sua sella ma che già le ha regalato grandi soddisfazioni.
Bene le prime due giornate di gara dove si è imposta al secondo posto della classifica provvisoria ma, dopo il risultato della terza giornata, con le 8 penalità riportate, 4 per una incomprensione con il suo destriero e 4 per aver superato il tempo limite, ha dovuto scalare di un posto la classifica aggiudicandosi la terza posizione e la Medaglia di Bronzo. Ottimo risultato per l’amazzone nostrana che oltre a COSMOS 61 si sta dedicando alla preparazione e formazione atletica di due puledri, il quattro anni Kennel, grigio di origine belga da Lord Dix e il cinque anni Galliano, baio di origine tedesca da Grey Top che debutteranno prossimamente nelle categorie riservate ai giovani cavalli.
Ad effettuare le premiazioni il Dott. Massimo Petaccia, Presidente del Comitato Regionale Toscano della F.I.S.E. coadiuvato dal consigliere Sig. Marco Innocenti, tutti indossando i dispositivi anticontagio COVID come previsto dal Protocollo F.I.S.E. per la ripartenza dell’attività agonistica di equitazione e dalle altre diposizioni governative. Per quanto riguarda gli allievi della Deverio Alessandra, già Istruttore Federale referente del Centro Equitazione La Luna a.s.d., e precisamente Giulia Merola, Francesco Filippo Grassini, Inguanti Melissa, Ricci Samanta, Giannini Melissa, Giovannetti Elisa, Margherita Elisa Antonini, dopo la partecipazione alla I^ Tappa di Coppa Toscana di Salto Ostacoli svolta a metà giugno al Pistoia Equestrian Center si confronteranno con gli altri cavalieri toscani nella II^ Tappa in programma il 17/19 Luglio 2020 a Pisa presso le strutture del Centro Ippico Boccadarno.