Sport
Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca sugli scudi
Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca si è segnalato per i brillanti risultati ottenuti al trofeo F.I.N. di Pontassieve svoltosi il 27…

Basket femminile: a Porcari sabato e domenica la Final Four regionale Under 17
E’ in programma sabato e domenica al Palasuore di Porcari la Final Four del campionato regionale di basket femminile Under 17. Tra le quattro squadre che…

Le Mura Spring si impone in gara-2 ed allunga la serie di play-off
Le ragazze del Green Lucca riescono a pareggiare la sconfitta dell'andata e ad allungare la serie alla bella di sabato 10, ancora a Ponte Buggianese. Partita vibrante, molto diversa da Gara-1 con 12 cambi di vantaggio che ha appassionato fino in fondo i circa 400 spettatori del Palatagliate

Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese: i risultati
Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese quello appena trascorso del 3 e 4 Maggio che ha visto molti atleti impegnati in diverse manifestazioni . Si…

Fabbri sfida il bronzo olimpico Campbell all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca in una gara del peso stellare
Un mese e un giorno all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento giunto alla quarta edizione e che domenica 8 giugno vedrà le stelle dell’atletica…

Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

Il Karate Shotokan Porcari si distingue a Metato
Si è disputata la prima gara della stagione primaverile per lo Shotokan Porcari: in quel di Metato (Frazione del comune di San Giuliano Terme (PI)) di svolge…

Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 111
La settima giornata del girone di ritorno mette di fronte il Basket Le Mura Lucca al confronto casalingo, palla a due fissata per le 18, contro l’Iren Fixi Torino, compagine reduce dal successo ottenuto sulla Della Fiore Broni. Due punti che hanno permesso al team di coach di Riga di alimentare le speranze salvezza diretta, distante sei lunghezze a sette turni dalla fine della stagione regolare. Per capitan Ravelli e compagne, dunque, una sfida prendere con le molle, considerando la forza fisica delle lunghe torinese; l’esperta Stejskalova, l’ultima arrivata Jade Walker e soprattutto la classe 1999 Melisa Brcaninovic, autrice di ben 32 punti nella gara d’andata (vinta da Lucca per 71-78 al PalaRuffini) e capace di viaggiare ad una media di 17 punti e 8,1 rimbalzi a partita. Un aspetto da tenere in considerazione visto che la presenza di Ivana Jakubcova è tuttora in dubbio.
In una stagione tormentata per quanto concerne le cestiste straniere, Moesha Kinard e Alexis Jennings sono state sostituite per diversi motivi dalla sopracitate Micahela Stejskalova e Jade Elizabeth Johnson-Walker, Torino ha nel suo capitano Ilaria Milazzo una delle principali vedette. Alla terza stagione in maglia sabauda, la playmaker siciliana sta mettendo in fila 12,8 punti e distribuendo 4,3 assist di media. Sarà quindi una bella sfida nella sfida con Valentina Bonasia, una delle migliori interpreti del ruolo in questa Serie A1. Il compito di far rifiatare Milazzo spetterà a Giulia Togliani mentre la batteria delle esterne vede quel connubio di esperienza e gioventù rappresentato da Maria Beatrice Barberis (12,3 punti di media) e da Beatrice Del Pero, campionessa d’Europa Under 20 nella scorsa estate. Ottimo l’impatto sul campionato italiano di Johnson-Walker, prelevata dai francesi di Charnay, ad inizio 2020 ala capace di inanellare 12,6 punti di media e 8,3 punti nelle prime sette uscite con Torino. Iren Fixi che dovrà fare a meno di Clara Salvini, infortunata da un mese a questa parte.
Venendo alle percentuali, la Pallacanestro Torino tira con il 41% da due, con il 31% dall’arco e il 76% nei liberi. Francesco Iurlaro, tecnico del Gesam Gas e Luce Lucca, presenta così il decimo turno casalingo della sua squadra. “Torino è una squadra molto fisica e con giocatrici che possono colpire dalla lunga distanza” – ha dichiarato il coach pesarese- “Rispetto alla partita di andata hanno cambiato la guardia Kinard, passata Vigarano, con la lunga statunitense Wade, molto prestante. Noi saremo ancora rimaneggiato, con Jakubcova in forse. Per ottenere i due punti dovremo superarci, disputando una partita di grande cuore.”
Gesam Gas e Luce Lucca – Iren Fixi Torino sarà diretta dal primo arbitro Alberto Perocco, coadiuvato da Luca Bonfante e Cristina Mignogna.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 244
Una Pantera dal manto lucido che silenziosamente e con calma ha inanellato sei vittorie consecutive, torna a giocare al Palamartini ricevendo il Peccioli di coach Eleonora Panaiotti. Coach Bigicchi è riuscito a costruire una squadra vincente che gioca con una mentalità costruttiva muovendosi sul parquet con precisione e sincronia tra i reparti.
Alla forza in attacco del quartetto Dovichi, Torriani, Barberini e Farsetti, si è unita anche quella della difesa con il rientro di Arianna De Cicco, un perno insostituibile, bloccata a lungo da un infortunio che frenò la squadra in classifica nel girone di andata.
Per le blu navy una ghiotta occasione di allungare il passo consolidando la seconda posizione in classifica e mettere una seria ipoteca in chiave play-off, dal momento che le sue più dirette concorrenti hanno impegni sulla carta più difficili.
L'Errepi Grosseto si reca al Palagolfo per un derby insidioso contro l'Hotel Parrini di Follonica, mentre l'AM Flora Buggiano ospita l'imbattuta squadra demolitrice dell'Ambra Cavallini, ancora a punteggio pieno dopo 15 giornate.
Attualmente la Kriva è seconda con p.34, Errepi 33 e Buggiano 32. La corsa play off vede in ballo anche Cascina con p.28, Oasi Viareggio 26 e Hotel Parrini 25. Stasera a disposizione di Bigicchi il roster al completo con le palleggiatrici Bartoli e Farella, le centrali De Cicco, Bramante, Frulletti e Piegaia, le attaccanti Dovichi, Torriani, Barberini e Farsetti ed i liberi Davini e Bini. All'andata la squadra pisana impegnò la Pantera allo stremo cedendo soltanto al tie break al termine di una partita equilibrata che la squadra lucchese si aggiudicò grazie all'esperienza delle sue giocatrici nonostante gli infortuni e le assenze. Ora il vento è cambiato, Bartoli e compagne navigano spedite ed i loro valori stanno venendo fuori rispettando le previsioni di inizio campionato. Fischio di inizio alle ore 21.
IN PRIMA DIVISIONE IMPEGNO CASALINGO PER LA LIBERTAS CONTRO AGLIANESE
Dopo aver superato anche l'ultimo scoglio del Bottegone, peraltro con un successo esterno, la Libertas Ponte a Moriano vuole difendere la sua imbattibilità anche contro il Volley Aglianese che affronta stasera alle 19,30 al palasport di Ponte a Moriano.
La squadra di coach Alessandro Nelli sta dominando il girone B di prima divisione e, salvo inattesi cedimenti, a questo punto è la principale favorita per la promozione diretta rispecchiando il generale buon andamento del volley lucchese. Gori e compagne comandano la classifica a punteggio pieno dopo 11 giornate con p.33, seguite a -5 dal Progetto volley Bottegone mentre al terzo posto a -9 c'è la Kriva Pantera Lucchese.
E' questa la stagione del riscatto di grandi protagoniste nel recente passato come Luisa Gori, Benedetta Quilici , Diletta Pellegrini e Giulia Cosci che hanno voluto dimostrare di essere ancora competitive e di avere la tecnica per poter ripercorrere il loro passato fastoso.
Alcune di loro farebbero sicuramente bella figura anche in categorie superiori magari arrivandoci,perchè no? proprio con la Libertas del presidente Palagi. In questo girone è in forte crescita anche la Kriva del D.S. e coach Roberto Arfavelli, terza in classifica ed attesa stasera al Palamartini alle ore 18 contro il fanalino di coda Buggiano. Una grande occasione per Sofia Bianchini e compagne di consolidare la loro buona posizione in classifica. Un incontro che precede quello di serie C. Quindi per gli appassionati di volley stasera a San Marco l'opportunità di assistere a due partite consecutive.
IN SECONDA DIVISIONE IL PORCARI VOLLEY NON CONOSCE OSTACOLI
Continua a navigare in prima posizione il Porcari Volley di coach Bochicchio nel girone B di seconda divisione. Dopo aver superato per 3-1 anche la temuta Fanball Orsaro Filattiera, si appresta al derby contro la Polisportiva Capannori.
L'incontro è in programma martedi alle 21,30 alla palestra Marco Valle di S.Leonardo in Treponzio. Attualmente in classifica comandano Porcari e Progetto Volley Bottegone con p.17 ma la squadra pistoiese ha giocato una partita in più.
Al terzo posto ci sono Polisportiva Capannori e Kriva appaiate con p.12. Risulta a questo punto decisivo il derby di martedi per incidere su una classifica e su un campionato dove l'unica imbattuta è ancora la squadra del presidente Roy Tocchini.