Sport
Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca sugli scudi
Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca si è segnalato per i brillanti risultati ottenuti al trofeo F.I.N. di Pontassieve svoltosi il 27…

Basket femminile: a Porcari sabato e domenica la Final Four regionale Under 17
E’ in programma sabato e domenica al Palasuore di Porcari la Final Four del campionato regionale di basket femminile Under 17. Tra le quattro squadre che…

Le Mura Spring si impone in gara-2 ed allunga la serie di play-off
Le ragazze del Green Lucca riescono a pareggiare la sconfitta dell'andata e ad allungare la serie alla bella di sabato 10, ancora a Ponte Buggianese. Partita vibrante, molto diversa da Gara-1 con 12 cambi di vantaggio che ha appassionato fino in fondo i circa 400 spettatori del Palatagliate

Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese: i risultati
Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese quello appena trascorso del 3 e 4 Maggio che ha visto molti atleti impegnati in diverse manifestazioni . Si…

Fabbri sfida il bronzo olimpico Campbell all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca in una gara del peso stellare
Un mese e un giorno all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento giunto alla quarta edizione e che domenica 8 giugno vedrà le stelle dell’atletica…

Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

Il Karate Shotokan Porcari si distingue a Metato
Si è disputata la prima gara della stagione primaverile per lo Shotokan Porcari: in quel di Metato (Frazione del comune di San Giuliano Terme (PI)) di svolge…

Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 82
Prosegue il campionato delle giovanili amaranto del Tau Calcio Altopascio. Reti inviolate per gli Allievi Elite contro il Rinascita Doccia. I B, invece, segnano quattro gol contro lo Sporting Arno. Perdono di misura i Giovanissimi Elite contro il Navacchio Zambra e i B vincono 6 a 0 contro l'Academy Tau.
Allievi Elite
Tau Calcio – Rinascita Doccia 0 – 0
Formazione Tau Calcio: Likaj, Iannello, Ricci F., Ricci T., Amorusi, Quilici, Tragni, D'Andrea Pisani, Menconi, Silvano, Belluomini, Calu, Bachini, Bellucci, Duranti, Filieri, Lartini, Lotti, Manfredi.
Formazione Rinascita Doccia: Grazzini, Silvestrini, Batistini, Cala, Carabba, Lekaj, Vanni, Koewalski, Vigni, Pantouvani, Russo, Bacci, Ciappi, Barzanti, Faustini, Pepe, Rogai.
Reti bianche per i più grandi delle giovanili che si fermano sullo 0 a 0 contro il Rinascita Doccia. Gli amaranto hanno trovato quale occasione ghiotta ma senza rendersi davvero pericolosi, come la punizione di Silvano deviata da Grazzini, il cross di Tragni finito sul secondo palo e la sponda di Bellucci per Ricci che finisce di lato. Dalla metà classifica, gli Allievi di Giuli si preparano a incontrare lo Zenith Audax.
Allievi B
Tau Calcio – Sporting Arno 4 – 1
Formazione Tau Calcio: Calu, Giannotti, Lleshi, Oliva, Paolinelli, Ceccarelli, Rocco, Mauriello, Manfredi, Vitrani, Kane, Velani, Banti, Carignani, Lotti, Marioni, Warid.
Formazione Sporting Arno: Del Bimbo, Mocci, Ferrmaca, Re, Palillo, Casati, Pacini Gaeta, Ianas, Warid W., Jouta, Giovannetti, Morettini, Rensi, Marranci, Sardelli, Warid S., Saponara.
Marcatori: Warid (2), Rocco, Kane, Warid (Sporting Arno).
Il match si apre con la rete di Kane al 36' del primo tempo. Rocco raddoppia al 10' della ripresa e Warid segna il terzo gol 8 minuti dopo. Lo Sporting Arno accorcia le distanze con una rete di Warid al 22' ma il Tau insacca il quarto gol, di nuovo con Amir Warid, giocatore amaranto. Una prestazione, quella del Tau, che non ha mai fatto dubitare del risultato. Prossimo appuntamento contro l'Affrico.
Giovanissimi Elite
Navacchio Zambra – Tau Calcio 1 – 0
Formazione Navacchio Zambra: Zikran, Pignotti, Ferretti, Del Bono, Vannini, Franceschi, Floris, Cisse, Di Candia, Vincentini, Antoni, Bosco, Luperi, Pistoresi, Benvenuti, Tavani, Taccini, Pozzolini, Morgantini, Bacci A.
Formazione Tau Calcio: Velani, Fasciana, Ballini, Vellutini, Bargellini, Conticelli, Pittalis, Maurelli, Lari, Vitolo, Croci, Di Cicco, Mariotti, Cinelli, Zani, Michelucci, Coppola, Scarselli, Ferrucci, De Luca.
Marcatori: Antoni.
Dopo 5 giornate di vittorie consecutive, i Giovanissimi Elite perdono di misura contro il Navacchio Zambra. Gli amaranto restano comunque saldi in prima posizione a tre punti di distanza dal Margine Coperta. I ragazzi di mister Pucci guardano ora alla partita contro il Maliseti Seano.
Giovanissimi B
Tau Calcio – Academy Tau 6 – 0
Formazione Tau Calcio: Balluchi, Matteucci, Garzella, Bellandi, Pisani, Turini, Capocchi, Vannucchi, Casolare, Notarelli, Matteoni, Del Picchia, Lucchesi, Pissuti, Bartelloni, Stringari, Stefani, Musumeci, Belli, Bigazzi.
Formazione Academy Tau: Rubino, Bindi, Pennelli, Popa, Morotti, Menichini, Tesi, Metaj, Papagna, Piccolo, Galligani, Corsini, Ferrali, Scali, Coviello, Di Venezia, Forcelli, Carbone.
Marcatori: Bellandi, Notarelli, Casolare, Bellandi, Stefani, Notarelli.
Ancora una vittoria per i Giovanissimi B che battono l'Academy Tau per 6 a 0: una partita tra cugini, che ha visto entrambe le formazioni impegnarsi e battersi per il risultato, con una competizione sana che sa unire ambizione e divertimento, vero motore del calcio giovanile.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 179
Una medaglia d’oro, un bronzo sfiorato, il sesto posto assoluto della squadra maschile e il diciannovesimo di quella femminile su 59 team provenienti da tutta Italia. È a dir poco strepitoso il bilancio della spedizione Virtus Lucca ai Campionati Italiani Assoluti Indoor, andati in scena nel weekend ad Ancona.
Senza dubbio la copertina spetta al titolo italiano conquistato da Edoardo Accetta nel salto triplo. Il portacolori biancoceleste (al primo anno con la maglia Virtus) vola a 16,62 e in un colpo solo conquista la medaglia d’oro, registra il suo nuovo personale e il record toscano. Per la Virtus il primo titolo italiano assoluto indoor della sua storia.
Bravissimo quanto sfortunato, invece, Luca Dell’Acqua nell’eptathlon. Terzo in graduatoria fino ai 1.000 metri finali, lo specialista delle prove multiple si deve accontentare del quarto posto sfiorando il podio per soli dieci punti da Michele Brini dell’Atletica Imola. Rimane una prestazione eccezionale che in ottica della stagione estiva lancia in alto le ambizioni della Virtus. Senza considerare l’assenza di Matteo Taviani, che seppur qualificato ha dovuto rinunciare per un acciacco fisico alla due giorni di Ancona.
Di cuore e ottime le prestazioni degli altri uomini in gara. A cominciare da Antony Possidente che nel lancio del peso chiude ottavo con 14,97 dopo aver gareggiato nonostante un colpo della strega rimediato alla vigilia della manifestazione. Tanta sfortuna anche per Frederick Afrifa nei 400 metri: il velocista virtussino conquista l’accesso alla finale, ma nel corso di questa si deve fermare per un problema muscolare; un infortunio da approfondire nei prossimi giorni. Sottotono rispetto alle attese Andrea Pacitto, che nei 60 metri con 8’29” in batteria non si qualifica per la finale.
Nel settore femminile brilla ancora la stella di Elisa Naldi. Dopo il titolo toscano conquistato un paio di settimane fa, la saltatrice in lungo continua a migliorare le sue prestazioni. Il 6,02 finale (miglior risultato stagionale per lei) non è sufficiente per chiudere sul podio, ma il sesto posto assoluto è un ottimo risultato, a soli quindici centimetri dal bronzo.
Bella prestazione anche per Gloria Rontani. La velocista lucchese ottiene la semifinale nei 60 metri con 7”67, poi il 7”69 non le basta per l’accesso alla finalissima. Punti preziosi grazie al decimo posto finale per Marta Castelli nei 1500 metri con 4’36”40 e al dodicesimo di Irene della Bartola nell’alto con 1,68.
Alla fine, le classifiche generali di squadra vedono la Virtus al sesto posto nel settore maschile e al diciannovesimo in quella femminile. Uno dei risultati migliori di sempre che rappresenta il viatico migliore alla vigilia di una stagione outdoor che vedrà Lucca difendere la A Oro tra gli uomini e puntare alla A tra le donne.