Sport
ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

Atletica Virtus, titolo toscano per la staffetta 4x100 Allievi
Non si arresta la corsa della Virtus che in questo primo scorcio di stagione outdoor continua a fare incetta di medaglie, titoli e qualificazioni importanti. Il fine settimana…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 621
È stato un fine settimana di grande boxe quello trascorso nella sede della Pugilistica Lucchese, all'interno dell'ex Ospedale Campo di Marte. Tra sabato 24 e domenica 25 febbraio, infatti, i migliori giovani pugili della Toscana si sono confrontati sul ring nelle fasi regionali dei campionati italiani Schoolboys (13-14 anni) e Junior (15-16 anni) maschili, offrendo all'abbondante pubblico un assaggio del presente e del futuro del pugilato regionale.
Tra i numerosi partecipanti non hanno sfigurato gli atleti della Pugilistica Lucchese, che hanno passato il turno in sei occasioni su sette.
Missione più che facile per gli Schoolboys David Lorandi (48kg), Matteo Porcu (54kg), Raul Fortunato (60kg) e Fernando Warnakulasuriya Luvie (42kg) che hanno ottenuto la qualificazione d'ufficio. Per i primi due ragazzi è arrivata poco prima della gara la decisione del Comitato Tecnico di farli passare direttamente alla fase successiva, vista anche la loro partecipazione ai ritiri con la nazionale della categoria. Per Fortunato, anch'egli recatosi in ritiro con i due compagni di squadra, non è servito il provvedimento del Comitato, visto il ritiro dell'unico altro pugile della sua categoria. Storia simile per Luvie, che non avendo trovato avversari in queste fasi regionali, è passato direttamente agli interregionali.
Per lui c'è però stata l'occasione di disputare un match fuori torneo nella giornata di domenica contro l'unico iscritto della categoria 44kg, Remo Bussotti (Bianchi di Santo Spirito). È così arrivata una sconfitta di misura per il lucchese, che, nonostante la grinta dimostrata in fase offensiva, non ha saputo difendersi dai colpi dell'avversario.
Non ha invece avuto fortuna lo Junior 50kg Abd Almottalib Loutfi, sconfitto sabato ai quarti di finale da Vittorio Prencipe (Pug. Carrarese). Il lucchese, apparso tutt'altro che in forma, non è infatti riuscito a tenere il ritmo dell'avversario, finendo per soccombergli senza essersi riuscito ad esprimere.
Altra storia per lo Junior 48kg Riccardo Colombini, confrontatosi nella giornata di sabato con Giuseppe Pintus (Pug. Carrarese). Dopo una prima ripresa persa, Colombini ha infatti tirato fuori gli artigli, strappando così una vittoria di misura. Impegnato domenica nella finale della categoria contro Samuel Bortolozzi (Boxe Padariso), il lucchese è andato nuovamente in costante crescendo, seppur esponendosi a fin troppi rischi, riuscendosi ad imporsi grazie al suo tempismo ed alla sua sfuggevolezza.
Impegno su due giornate anche per lo Junior 57kg Leonardo Fantile, autore di una netta vittoria nei quarti di finale di sabato ai danni di un mai domo Matteo Marchis (Pug. Cascinese). Il lucchese ha dunque disputato la semifinale di domenica contro Deny Lazri (Pug. Massese), dimostrando anche in questo caso i netti miglioramenti effettuati negli ultimi mesi. Abbandonati gli assalti frontali dei suoi inizi, Fantile predilige ora colpi rapidi e precisi di incrocio ed in uscita. Pur con qualche disattenzione difensiva, il lucchese ha vinto meritatamente, conquistando la finale che si terrà la prossima settimana a Sesto Fiorentino.
Ha invece vinto direttamente la finale della categoria Junior 46kg Federico Inguaggiato, che domenica ha incrociato i guantoni con Manuel Scozzafava (Boxe Calenzano). In questo caso il lucchese è riuscito a portare a casa la prima ripresa, per poi calare fisicamente nella seconda e riprendendosi dando il tutto per tutto nell'ultimo round.
Una lieta nota a margine è arrivata anche dagli incontri fuori torneo combattuti il sabato. Vittoria netta Miria Rossetti Busa (élite 48kg), che ha rinnovato la sfida con Alessia Porto (Pug. Pratese). Ottima prestazione anche per Bakre Ben Hellal (Youth 62kg) che ha battuto Eddine Nouiti Salah (Pug. Villafranchese) dimostrando una maturità sul ring non comune per un debuttante. Infine vittoria di misura per Marissa Losha, che ha saputo gettare il cuore oltre l'ostacolo contro Fioni Karaboia (Boxe Nicchi).
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 301
Pronto riscatto per i Galaxy nella quarta giornata del campionato toscano di baskin, i ragazzi di coach Volpini e Querci riescono nell’impresa di battere i campioni toscani in carica dei Pistoia baskin blu finora imbattuti. Dopo un primo quarto chiuso in leggero svantaggio 12-13, la squadra riorganizza le idee e con una difesa attenta e ad una buona organizzazione del gioco d’attacco va a riposo in vantaggio di 7 lunghezze. Nella ripresa il break si concretizza grazie alla precisione al tiro dei ruoli 3 e dei pivot Bertini - Incrocci ed un ottimo lavoro difensivo del ruolo 4 Clara Bartolini al suo debutto in campionato. Nell’ultimo quarto Pistoia si riavvicina pericolosamente fino al meno 4 ma la coppia Bertocchini-Grazzini riesce a respingere l’assalto e portare palloni decisivi nell’area dei pivot ed un canestro di Sarti chiude di fatto il match a favore dei bianco-blu sul punteggio finale di 67-61. Prossimo impegno dei Galaxy domenica 3 marzo ad Altopascio alle ore 11.30 contro il Cefa baskin Castelnuovo.
Questi i tabellini:
Martini C.2, Belfiori 2, Bertocchini 8, Martini S., Grazzini 1, Martini A., Bartolini, Pierotello 3, Bassoni, Rapè F.9, Fambrini 2, Bertini 22, Incrocci 6, Sarti 12. Coach Volpini-Querci.