Sport
ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

Atletica Virtus, titolo toscano per la staffetta 4x100 Allievi
Non si arresta la corsa della Virtus che in questo primo scorcio di stagione outdoor continua a fare incetta di medaglie, titoli e qualificazioni importanti. Il fine settimana…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 279
Due vittorie e quattro sconfitte per le formazioni giovanili del Basket Femminile Porcari negli ultimi impegni di campionato, che ha proposto due gare ravvicinate per alcune squadre come l’Under 15 e l’Under 13.
Ecco il dettaglio delle partite.
Under 19. Bf Porcari - Le Mura Spring 42-62 (11-15, 13-21, 7-19, 11-7).
Tabellino: Tovani 7, Uberti 2, Bianchi 1, Diroma 4, Martinelli, Di Gino Puccetti 2, Melchino 11, Boschi 2, Tasha 4, Terbraake 9, Giori, Obioha. Coach Fanucchi, assistenti Salvioni e Tovani.
Finisce con una sconfitta per l’Under 19 il derby con Le Mura Spring, penultima partita di un campionato che ha regalato poche soddisfazioni a questo gruppo. La gara ha avuto una svolta nel secondo quarto, paradossalmente dopo che le gialloblu avevano colmato un primo break raggiungendo le avversarie sul 17 pari. I cambi della panchina lucchese, con il rientro in campo di Valentino e De Luca, sono stati decisivi, perché le due lunghe hanno fatto valere le proprie doti, mettendo in difficoltà la squadra di casa,
Porcari non ha comunque mollato, nonostante un terzo quarto di sofferenza, e a tratti si sono viste buone cose sui due lati del campo. La squadra ha pagato un dazio pesante all'imprecisione dalla lunetta: appena 7 i liberi realizzati a fronte di 24 tentativi. E' chiaro che una percentuale migliore e una maggiore attenzione per ridurre il numero delle palle perse avrebbero reso la gara più equilibrata e incerta.
Under 17. Bf Porcari – Pf Pisa 62-32 (16-8, 9-1, 17-13, 20-10).
Tabellino: Tovani 11, Bianchi 11, Boschi 6, Martinelli 1, Di Gino Puccetti 7, Manfredi 2, Di Vita, Tasha 15, Giuntoli, Giori 3, Del Guerra, Obioha 6.
Coach Querci, assistente Fanucchi.
Largo successo dell’ Under 17 contro Pf Pisa nell’ultima partita della fase a orologio del campionato. Una gara con buone trame di gioco, buona esecuzione degli schemi, ma c’è ovviamente ancora da lavorare tanto per crescere e migliorare sui due lati del campo. Il successo è comunque una bella iniezione di fiducia per un gruppo che ora dovrà concentrarsi sulla seconda fase del campionato che scatterà il 17 marzo: presumibilmente un girone a 5 squadre con gare di andata e ritorno.
Under 15. Bf Porcari - Bf Livorno 40-64 (9-20, 11-16, 8-13, 12-15)
Tabellino: Pinochi 2, Cinelli 2, Riva 3, Mazzaccheri 6, Cogilli 2, Gueye, Del Guerra 7, Gargani, Prestigiovanni 3, Bertocchini 4, Seghetti 1, Andreotti 10. Coach Salvioni.
Niente da fare per l’Under 15 al cospetto di Bf Livorno, capolista imbattuta del campionato. Le ospiti hanno fatto valere il maggiore tasso tecnico, approcciando bene la partita e vincendo tutti i parziali.
Under 15. Pf Viareggio – Bf Porcari 14-65 (2-20, 6-17, 3-16, 3-12)
Tabellino: Pinochi 12, Cinelli 2, Riva 4, Mazzaccheri 6, Cogilli 6, Gueye, Del Guerra 7, Gargani 6, Prestigiovanni, Bertocchini 6, Seghetti 16. Coach Salvioni, assistente Fanucchi.
Successo senza problemi sul campo di Viareggio. L’Under15 mette le cose in chiaro già dalle prime azioni e d’altronde la differenza tecnica fra le due squadre è subito evidente. Troppo superiori le gialloblu, che controllano agevolmente la partita in tutti i quattro quarti.
Under 13. Ficeclum Cleveland Cavaliers - Bf Porcari Detroit Pistons 59-41 (17-8, 15-11, 16-14, 11-8).
Tabellino: Tasha, Biagiotti, Riccardo Ma. 13, Rovai, Ninci 15, Riccardo Me., Calcagno, Del Guerra 6, Paolinelli 4, Notaro, Marcucci 3, Mbonu. All. Fanucchi, assistente Riccomini.
Prima sconfitta (dopo due vittorie) per l’Under 13 sul campo di Fucecchio nella seconda fase del campionato Junior Nba. Da registrare purtroppo l’infortunio a Emmanuela Mbonu che cadendo all’indietro sul parquet ha riportato microfratture a entrambi i polsi.
Under 13. Bf Porcari Detroit Pistons – Spezia Lab Future Denver Nuggets 35-60 (4-10, 8-13, 4-22, 19-15).
Tabellino: Tasha, Biagiotti, Riccardo Ma. 4, Manjani, Ninci 7, Riccardo Me., Calcagno 4, Del Guerra 8, Paolinelli 8, Marcucci 4, Bertoncini. Coach Fanucchi, assistente Riccomini.
L’ Under 13 deve soccombere contro Spezia Lab Future nella quarta giornata della fase Jr Nba del campionato. Le ospiti hanno mostrato le loro doti e hanno vinto i primi tre quarti, assicurandosi un gap gestito negli ultimi 10 minuti.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 292
PF Firenze - Green Lucca Le Mura Spring
51-48
(7-15; 22-27; 36-38)
PF Firenze: Salvetti* 2, Torricelli, Madeddu* 2, Nidiaci 13, Galfano* 2, Torricini 11, Polini, Zanieri, Filoni n.e., Ceccanti* 14, Pasqualetti* 7. All.: Corsini.
Le Mura Spring: Barberio n.e., Tessaro* 6, Pellegrini*, Morettini 6, Rapè* 2, Valentino, Michelotti 3, Peri, Cerkaska* 13, Fedorenko* 18. All.: Biagi.
Arbitri: Michele Forte di Siena e Daniele Collet di Castelnuovo Berardenga.
Sconfitta sostanzialmente ininfluente ai fini del piazzamento play-off, ma che non permette alle Spring di approfittare del contemporaneo stop a Siena della terza in classifica, Pielle Livorno. Con questo risultato, le lucchesi si troveranno ad affrontare al primo turno di playoff ancora PF Firenze.
Partono bene le ospiti, che alla fine del primo minuto sono già sopra di +4 (0-4) con i centri da sottoplancia di Tessaro e Fedorenko e di +7 al quarto minuto (2-9) con i liberi di Cerkaska e Fedorenko. Le Spring riescono ad andare in doppia cifra all'ottavo minuto (5-15), ma un canestro di Torricini allo scadere chiude sul 7-15 il primo quarto.
Inizio del secondo quarto, Tessaro riporta sul +10 (7-17) le ospiti, che riescono ad incrementare fino al +13 al quarto minuto (10-23). Segue una fase punto a punto fino al 15-25 del sesto minuto, quando coach Corsini chiama un timeout che scuote le padrone di casa, che in due minuti tornano in scia (22-25). Il quarto si chiude poi con due 1/2 ai liberi di Michelotti e Fedorenko (22-27).
Al rientro in campo la partita si fa più spigolosa, ma i minuti scorrono con il vantaggio ospite altalenante tra i +4 ed i +8 punti. Allo scadere un centro da sotto di Torricini riporta le fiorentine ad un possesso di svantaggio (36-38).
Ultimo quarto, Morettini riporta subito a +4 le ospiti (36-40), che sentono però il fiato sul collo con la tripla di Nidiaci (39-40). Ancora Morettini da tre per il 39-43, ma la pressione fiorentina a tutto campo irretisce le ospiti che al sesto vengono impattate sul 45 pari. Non si segna più fino ad 1 minuto e venti secondi dalla fine quando la 2009 Pasqualetti trova una tripla dall'angolo. C'è tempo ancora per un canestro per parte ed i liberi su fallo sistematico fissano il risultato sul 51-48.
"È stata una partita costellata da diversi errori - analizza coach Biagi - ed alla fine si sono pagati. Abbiamo una brutta percentuale anche dall'arco dei tre punti (11,1% n.d.r.), quindi non è stata una gran serata al tiro, come si capisce anche dai quarantotto punti segnati. Loro sono state più brave a crederci fino in fondo e più ciniche nei momenti decisivi."
Ultimo impegno di prima fase sabato 2 marzo ore 18,30, quando scenderanno al Palatagliate le fiorentine del Baloncesto.