Sport
ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

Atletica Virtus, titolo toscano per la staffetta 4x100 Allievi
Non si arresta la corsa della Virtus che in questo primo scorcio di stagione outdoor continua a fare incetta di medaglie, titoli e qualificazioni importanti. Il fine settimana…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 307
Bcl - Etrusca San Miniato
9/17 – 28/32 – 51/56 – 58/72
9/17 – 19/15 – 23/24 – 5/14
Bcl: Landucci , Burgalassi 5, Barbieri , Lenci , Lippi 3, Barsanti 21, Simonetti 8, Tempestini 5, Del Debbio 5, Brugioni , Pierini 4, Trentin 7. All. Olivieri, ass. Giuntoli.
Etrusca San Miniato: Lovato 2, Bellavia , Menconi 16, Bellachioma 17, Ermelani , Scardigli 6, Speranza , Jovanovic 17, Capozio 4, Scardigli , Ndour Benjamin 3, Cravero 7. All. Martelloni, ass. Latini
Ultima palla in aria per la prima fase della serie B interregionale, conquistata dagli ospiti che aprono con una tripla, poi da sotto e ancora dall'area per un break 0/7, Del Debbio e Pierini rispondono dal due per il 4/7 dopo tre minuti di gioco.
Bellachioma da tre per il San Miniato, mentre il Bcl in questi primi minuti ha qualche difficoltà a penetrare nella difesa avversaria, 6/12 a quattro dalla prima sirena.
Il Bcl torna a segnare con Trentin dai liberi, ma ancora non sembra aver trovato la chiave giusta per affrontare l'Etrusca San Miniato, due punti arrivano dai liberi a firma Barsanti, per il 9/14 ad un solo minuto dalla sirena, sufficiente però a Bellachioma per mettere altri tre punti, 9/17 il finale di quarto.
Il secondo si apre con Barsanti che ruba palla a centrocampo e si invola a canestro per i primi due punti della seconda frazione di gioco.
E' una partita difficile, le due squadre lottano per il quarto posto in classifica, il Bcl per mantenerlo, il San Miniato per conquistarlo.
18/23 il punteggio dopo quattro minuti di gioco, a segno delle oggettive difficoltà che le squadre hanno a trovare una buona fluidità di gioco.
Trentin ci prova in terzo tempo, ma la palla rotea sul ferro ed esce, sono molti i ferri che fino ad ora hanno detto non al Bcl, forse troppi.
Burgalassi scova una tripla a tre minuti dal riposo per il 22/24, ma le squadre sono ambedue in bonus e i viaggi in lunetta si intensificano, a due e ventisei Simonetti sigla il 25/26, la partita si sta – sciogliendo -, botta e risposta dei due attacchi con il punteggio che va in fibrillazione fino a stabilizzarsi sul 28/32 di fine quarto, con un Bcl in ripresa su un coriacissimo San Miniato.
A segnare l'inizio della ripresa è Ndour che schiaccia per il 28/34, poi è ancora San Miniato che allunga 28/42 in meno di due minuti, complice un Bcl disorientato e forse un po' troppo contratto.
Il primo canestro Bcl, arriva a firma Simonetti, ad imitarlo Lippi per il meno 13 a quattro minuti di gioco, segnati dall'espulsione di coach Martelloni per doppio tecnico.
E' Barsanti ad infiammare la tribuna con una tripla messa da casa sua, poi Simonetti porta il Bcl a meno cinque alla terza sirena, rimettendo in piedi un match che sembrava scivolare via.
Ultimo quarto aperto dagli ospiti con Bellachioma, per il 51/59, ancora da Bellachioma per il nuovo più 11 del San Miniato, per il Bcl a ridare fiato è sempre Barsanti con una nuova bomba. La partita è sicuramente difficile e l'avversario è tra i più forti del campionato, ma il Bcl ci sta mettendo del suo, non riesce a giocare come sa, offrendo il fianco ai San Miniatesi che non se lo fanno dire due volte, più 14 con tre minuti e poco più ancora da giocare per recuperare il pesante passivo, ma il Bcl questa sera non c'è e troppo forte è il San Miniato per questi biancorossi.
Poche schermaglie ancora Barsanti, decisamente il migliore in campo, ruba un ulteriore punto dai liberi, solo per arrivare alla sirene finale e mandare a referto una partita, forse la meno bella del campionato che il Bcl abbia giocato. Si chiude sul 58/72 spedendo il San Miniato alla seconda fase Gold e il Bcl alla Silver. In settimana usciranno i calendari e il Bcl saprà con chi doversi confrontare dal 3 Marzo in poi per provare a guadagnarsi i play off.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1034
- Galleria: