A.S Lucchese
Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

Nuova Lucchese, interrogazione di Bianucci: “E’ vero che un imprenditore è stato pressato per non partecipare al bando?”
"E' vero che l'imprenditore Danny Lunghi ha ricevuto telefonate per non…

La nuova società iscrive la Lucchese all''Eccellenza: giovedì la presentazione alla stampa
La Lucchese Calcio comunica che, nella giornata di ieri, ha ufficialmente depositato tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al prossimo campionato regionale di Eccellenza, con tre giorni di anticipo rispetto al termine ultimo previsto

Lucchese, si presenta il nuovo patron Matteo Brunori: il 24 luglio la prima conferenza stampa ufficiale
Lucchse Calcio Ssdrl è la nuova società che riparte dalla categoria Eccellenza.

Nuova Lucchese, il saluto di Denny Lunghi che se ne va
Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutte le persone che mi sono state vicine in questo mese così intenso e frenetico. Un grazie particolare ai miei assistenti…

Lucchese, Barsanti saluta la nuova proprietà ma ammonisce: “Necessario un netto cambio di passo rispetto al passato”
Dopo l’annuncio del Comune sulla scelta della commissione di affidare la gestione della nuova Lucchese alla Make Holding Srl di Monterotondo, giunge il commento del vicesindaco e assessore…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 536
Inutile dire che a fine partita c'è amarezza nello spogliatoio per la sconfitta rimediata dalla Lucchese contro il Fiorenzuola e lo lascia trasparire anche mister Maraia.
Cosa non ha funzionato?
"All'inizio si pensa di fare una partita, poi, però, bisogna fare i coti con l'avversario. Nel secondo tempo la partita l'abbiamo fatta noi, ma i conti con l'avversario li fa l'avversario. La differenza sta in chi fa il gol e riesce a portare a casa il risultato, perché è vero che nel primo tempo l'ha fatta più il Fiorenzuola, ma alla Lucchese sono captate due situazioni e due ripartenze non gestite benissimo, dove potevamo renerci più pericolosi. Non abbiamo quasi mai subito, se non un'occasione di Mastroianni, grandi pericoli loro, con Cucchietti che non ha fatto altre parate. Nel secondo tempo la fai te, non ti capitnao grandi occasioni, ma giochiamo con avversari importanti. Analizzremo con calma questa sconfitta e penseremo alla prossima gara di Rimini".
A centrocampo però si è sofferto un po' troppo.
"I ragazzi hanno sempre un atteggimento corretto durante la settimana e la domenica non posso dirgli nienti. Chi ha giocato oggi ha fatto partite, poi se c'è un apporccio difficoltoso non significa che io debba perdere a partita. Abbiamo una squadra che sta facendo il possibile per ottenere il miglior risultato. Sicuramente si può fare meglio di stasera e da martedì cercheremo di migliorare".
Panico è entrato e quali sono le sue condizioni?
"Quando un giocatore non gioca gli manca il ritmo partita. Sulle sue qualità non si discute. Per farli crescere la condizione bisogna farli giocare e cercare di gestire bene le cose Piano piano sfrutteremo anche le sue qualità".
Dopo il gol secondo lei che reazione ha avuto la squadra?
"Ho fatto apposto i cambi, perché la gara si stava un po' spegnendo. Sicuramente il gol ha dato un contraccolpo ed i giocatori che sono entratiun po' l'hanno vivacizzata. Poi sono andati a cinque in difesa perché avevano capito che poteva complicarsi per loro la gara. Quando si perde l'allenatore ha sbagliato la formazione. Noi abbiamo giocato tante partite in questo modo, ma non è andata bene stasera".
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 828
0-1
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini, Tiritiello, Benassai, Alagna; Mastalli (16' st Tumbarello), D'Alena (16'st Di Quinzio), Visconti; Bruzzaniti (23' st Panico), Ravasio (31' st Bianchimano), Rizzo Pinna (23' st Romero). (A disp.: Coletta, Galletti, Maddaloni, Ferro, Bachini, D'Ancona, Catania, Merletti). All. Maraia.
FIORENZUOLA (4-3-3): Battaiola; Sussi (11' st Potop), Quini, Cavali, Oddi; Piccinini, Stronati, Currarino (25' st Fiorini); Sartore (11' st Sereni), Mastroianni (33' Bondioli), Morello (33' st Scardina). (A disp.: Sorzi, Anelli, Coghetto, Di Gesù, Danovaro, Fiani, Egharevba). All. Tabbiani.
Arbitro: Gemelli di Messina, assistenti Pilleri di Cagliari e Montanelli di Lecco.
Rete: 2' st Currarino.
Note: angoli 8 a 2; ammoniti D'Alena, Tiritiello, Cucchietti, Sussi, Currarino, Cavalli e Tabbiani; recupero 0' pt e 5' st; spettatori 960.
Sconfitta casalinga per la Lucchese, che lascia i tre punti al Fiorenzuola, che passa al Porta Elisa con un gol di Currarino. Giornata fredda con un vento gelido. Prima dell'inizio del match sono stati consegnati due mazzi di fiori al dg Mario Santoro, cognato di Enrico Scaletta e poi è stato osservato un minuto di raccoglimento per la prematura scomparsa del responsabile marketing della Lucchese, con la Lucchese che è scesa in campo con il lutto al braccio.
Maraia conferma quasi in toto l'undici di Pontedera, con D'Alena al posto dell'infortunato Franco e Ravasio al centro dell'attacco. Una bella gara sin dall'inizio gioca senza tanti sconti da entrambe le formazioni, con il Fiorenzuola che crea la prima occasione al 9' con una girata di Mastroianni che Cucchietti para senza grandi problemi.
La Lucchese agisce molto sfruttando le corsi e al 17' proprio da Bruzzaniti arriva un cross invitante per Visconti, che però calcia tra le braccia di Battaiola. Tante le ripartenze da entrambe le parti, ma al 19' è Bruzzaniti che ha un'ottima palla tra i piedi, ma anche lui calcia centralmente. Una buona gara tra due formazioni che lottano per centrare il miglior piazzamento nei play-off, con la Lucchese che pero' ha costruito di più ed ha avuto queste due belle occasioni, purtroppo non concretizzate a dovere.
Il Fiorenzuola ha comunque tenuto bene il campo, agendo soprattutto a centrocampo. L'ultima occasione del primo tempo capita al 40' con Ravasio che fa partire un rasoterra insidioso che termina fuori di pochissimo. I rossoneri per il momento hanno interpretato nel migliore dei modi questo appuntamento e non hanno assolutamente concesso niente agli avversari, ma anzi sono stati molto pericolosi.
Per ora le scelte fatte da mister Maraia stanno ripagando, con i tre davanti, che si sono mossi molto bene, creando diversi grattacapi alla difesa emiliana. La Lucchese riparte aggressiva e al 1' Mastalli, non aggancia un tiro di Rizzo Pinna.
Il Fiorenzuola passa in vantaggio subito dopo con Currarino, che sfrutta un'indecisione rossonera. La Lucchese cerca subito di riportarsi in avanti. Maraia per dare maggior peso in avanti fa entrare Di Quinzio, che rientra dopo diverse domeniche, ma anche Panico e Romero. Visconti al 26' va vicino al pareggio, ma il suo tiro termina a lato di poco. I rossoneri provano a crederci fino alla fine, cercando di sfruttare le energie fresche dei giocatori importanti che sono entrati.
I rossoneri provano a pressare e al 35' Tumbarello, mette la palla al centro dove Ravasio, per poco no trova la deviazione vincente. Non succede altro e purtroppo arriva questa battuta d'arresto, con il Fiorenzuola, che dopo un periodo negativo ritorna al successo. Se nel primo tempo i rossoneri avevano creato diverse occasioni interessanti, e secondo hanno dovuto fare i conti con una formazione emiliana, che ha cercato in tutti i modi di portare a casa il risultato.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: