A.S Lucchese
CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1016
Non basta alla Lucchese aver giocato gran parte del match con un uomo in più, alla fine arriva questo pareggio che scontenta tutti e fa scattare la contestazione a fine partita, con un faccia a faccia tra alcuni giocatori, il presidente Vichi e i tifosi della Curva. Nel frattempo Maraia era in sala stampa a commentare questo mezzo passo falso.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 641
1 - 1
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini, Tiritiello, Benassai, Visconti (27'st Alagna); Mastalli (13' st D'Alena), Franco, Di Quinzio (13' st Romero); Fabbrini (27' st Bruzzaniti), Panico, Rizzo Pinna. (A disp.: Coletta, Galletti, Ferro, Bachini, Bianchimano, D'Ancona, Merletti, Pirola, Ravasio, De Maria). All. Maraia.
FERMANA (4-3-3): Borghetto; Gkertsos (33' st Graziano), Parodi, Pellizzari, De Nuzzo; Scorsa 833' st Spedalieri), Pinzi (33' st Maggio), Misuraca; Romeo, Tulissi (1' st Busatto), Neglia (35' pt Eleuteri). (A disp.: De Mattei, Nardi, Vessella, Carosso, Nannelli, Pampano). All. Protti.
Arbitro: Gauzolino di Torino.
Reti: 10' st Panico, 39' st Spedalieri.
Note: angoli 8-6; espulso al 23' pt De Nuzzo per gioco violento; ammoniti Di Quinzio, Mastalli, Bruzzaniti, Panico, Scorza, Meglia, Gkertsos e Romeo; recupero 3' pt e 5' st.
LUCCA - La Lucchese non va oltre il pareggio contro la Fermana. Maraia conferma la solita formazione, che deve trovare riscatto dopo la sconfitta di sabato contro il Gubbio. I rossoneri provano subito a farsi vedere pericolosi e all'11' ci prova Di Quinzio direttamente su calcio di punizione, ma Borghetto devia in angolo.
La Fermana risponde al 15' con Romeo, che sbaglia davanti alla porta. La partita dopo queste due occasioni non regala altri spunti interessanti. Si infiamma però il match al 23' con gli ospiti che riangono in inferiorità numerica per un fallo di De Nuzzo su Franco, sanzionato con il cartellino rosso.
La Lucchese a questo punto in superiorità numerica dave approfittarne e provare con tutti i mezzi a fare sua la gara. La prima vera e propria occasione per i rossoneri arriva quasi alla mezz'ora con Mastalli, che a tu per tu con il portiere non riesce di testa a trovare la deviazione giusta.
La Fermana prova a difendersi come può essendo con un uomo in meno e cerca di sfruttare le ripartenze. Al 32' Mastalli impegna nuovamente il portiere alla deviazione in angolo, dopo un bel colpo di testa. La Fermana a cinque minuti dalla fine del primo tempo torna di nuovo avanti, con tiro-cross che Cucchietti non riesce a trattenere, ma fortunatamente la palla termina sul fondo.
Il secondo tempo si apre con la Lucchese che passa subito in vantaggio con Panico, che con un bel tiro a filo d'erba riesce a mettere la palla alle spalle di Broghetto. E' una Lucchese più aggressiva, che prova a raddoppiare al 15' con Romero, appena entrato che si gira in area di rigore, ma questa volta il portiere marchigiano para.
La Fermana, però, non si dà per vinta e fino alla fine prova a cercare il gol del pareggio, con tutti i suoi uomini. Pareggio che caparbiamente i marchigiani conquistano al 38' con un bel colpo di testa di Spedalieri, dove Cucchietti non può fare niente. Gli uomini di Maraia buttano così via una vittoria, al cospetto di un avversario che nonostante l'uomo in meno ha cercato di strappare il pareggio. Fischi a fine gara da parte dei tifosi.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: