A.S Lucchese
CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 780
Lucchese 3
Pistoiese 2
LUCCHESE: Cucchietti; Quirini (80' Papini), Baldan, Bellich e Corsinelli; Figerio (34' Zanchetta), Collodel e Picchi (59' Brandi); Belloni (80' Ruggiero); Nanni e Semprini (80' Ubaldi). A disposizione Coletta, Plai, Bachini, Nannini, Gibilterra, Babbi e D'Ancona. Allenatore Guido Pagliuca.
PISTOIESE: Seculin; Mezzoni, Venturini e Sottini; Folprecht (89' Stjepovic), Marcucci, Suciu, Paolini (46' Bocic) e Basani (73' Martina); Di Massimo (74' D'Antoni) e Vano. A disposizione Pozzi, Crespi, Nica, Florentine, Valiani, Castellano, Di Matteo e Moretti. Allenatore Marco Alessandrini.
Arbitro: Luigi Carella di Bari, assistenti Mauro Dell'Olio e Giuseppe Centrone di Molfetta.
Reti: 36' Collodel, 62' Di Massimo, 80' Ubaldi, 84' Ruggiero, 87' (aut.) Baldan.
Note: angoli 5 - 2. Ammoniti Di Massimo, Folprecht, Seculin e Pagliuca. Receputo 4' pt e 5' st.
Il derby contro la Pistoiese consente alla Lucches edi conquistare altre punti importanti per la classifica e di chiude così il cmapionato in ottava posizione. Piazzamento che domenica gli consentirà di affrontare il tresferta il Gubbio arrivato settimo. La Lucchese si presenta a questo ultimo atto del campionato, con la certezza di aver centrato i play-off dopo cinque anni. Pagliuca manda in campo Quirini al posto di Nannini che parte dalla panchina assieme a Bachini. Buona la cornice di pubblico presente al Porta Elisa per sostenere i rossoneri, ma soprattutto per ringraziarli per la bella stagione giocata e per aver raggiunto di nuovo i play-off dopo cinque anni.
E' la Pistoiese che prova a fare la partita, ma la Lucchese agisce partendo dalle retrovie e nell'arco di due minuti crea due ottime occasioni. La prima al 17' Semprini e la seconda al 19' con Nanni, ma in entrambi i casi Seculin riesce a mandare la palla in calcio d'angolo. Sono gli uomini di Pagliuca che fanno la partita, con la Pistoiese che prova comunque ad uscire dalla propria metà campo palla al piede. Pagliuca deve fare a meno di Frigerio per infortunio ed al suo posto manda in campo Zanchetta. Il pressing dei padroni di casa li premia al 36' con la bella rete di Collodel, che batte Seculin, facendo esplodere il tifo in Curva Ovest. La Pistoiese prova a reagire e al 40' ci prova con Sottini, ma Cucchietti respinge senza problemi. Dopo quattro minuti di recupero termina il primo tempo, con gli uomini di Pagliuca in vantaggio: rispetto alle altre gare, la Lucchese era partita un po' sottotono, ma con il passare dei minuti ha preso in mano le redini del centrocampo fino a passare a condurre il match.
Come nel primo tempo, la Pistoiese parte subito all'arrembaggio e al 5' con Vano ha l'occasione per pareggiare. Pareggio che arriva al 17' con Di Massimo su punizione. Ma la Lucchese cerca subito di ritornare in vantaggio, con Semprini, ma la difesa ospite devia in qualche modo in angolo. Pagliuca decide di terminare le sostituzioni e al 35 il neo entrato ex Ubaldi, riporta in vantaggio la formazione di casa, al termine di una bella azione. La formazione di Pagliuca dilaga e al 39' realizza il 3 a 1 con l'altro giocatore appena entrato Ruggiero. La Pistoiese non demorde e a tre minuti dalla fine riesce in mischia ad accorciare nuovamente le distanze con un autogol di Baldan su tiro di Folprecht. Gli ultimi minuti sono con la formazione di Alessandrini in avanti, ma alla fine la Lucchese porta a casa questo risultato che conferma l'ottavo posto in classifica.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 601
Ultimo atto del campionato di Lega Pro e la Lucchese ospita domani al Porta Elisa alle 17,30 la Pistoiese che è alla ricerca del miglio piazzamento per giocare i play-out. Discorso diverso per i rossoneri che invece domenica prossima in trasferta giocheranno invece i play-off, ma anche in questo caso bisognerà aspettare la fine delle partite per sapere chi sarà il prossimo avversario.
“Domani - ha commentato Pagliuca - abbiamo il piacere di giocare l’ultima partita di questo campionato davanti ai nostri tifosi, per festeggiare con loro un traguardo prestigioso, impensabile ad inizio stagione. Sarà una partita da onorare e da giocare con la massima concentrazione, per difendere la nostra posizione in classifica. Non posso che elogiare i ragazzi per lo splendido lavoro che stanno svolgendo quotidianamente, per l’entusiasmo e per il legame unico che hanno saputo instaurare tra di loro. I risultati sono frutto di una serie di dinamiche che passano soprattutto dal loro impegno e dal valore che hanno saputo dare alla maglia che indossano”.
“Con Minala e Tumbarello squalificati - ha proseguito il vulcanico tecnico rossonero - abbiamo diverse opzioni alternative da valutare per il centrocampo e probabilmente cambieremo qualcosa rispetto alla partita di Grosseto. Dobbiamo inoltre valutare se e come impiegare i diffidati, che sono a rischio squalifica in vista dei play-off. Sarebbe bello inoltre dar spazio ai giovani come Quirini, D’Ancona, Zanchetta e altri che finora hanno giocato poco o niente, ma che come tutto il gruppo hanno sudato ogni giorno per la maglia e per crescere nel quotidiano. Sono tutti giovani di buona prospettiva in cui la società ha creduto molto e che meritano un plauso per questa stagione”.
“E’ bello - ha terminato Pagliuca - chiudere il campionato in casa propria, al Porta Elisa, davanti a un pubblico che anche a Grosseto è stato meraviglioso. E sarebbe ancora più bello poter giocare altre partite nel nostro stadio con la nostra gente, perché vorrebbe dire che il sogno continua. Tutti insieme uniti per questi colori”