A.S Lucchese
CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 461
Ivan Maraia sa che le tante occasioni sprecate sono costate alla Lucchese la vittoria contro il San Donato Tavarnelle. Il pareggio è un risultato che va stretto ai rossoneri, come quello di sabato scorso contro il Rimini.
"Non si può pensare che i nostri giocatori sbaglino apposta. Possiamo dire che è un moneto in cui tutte queste situazioni, per un verso o per un altro, capitano a tutti i nostri giocatori. Anche a quei giocatori di qualità che dovrebbero riuscire a gestire certe situazioni. Se capitano ai difensori, magari si dice che non sono abituati a gestire cose del genere, ma capitano ai nostri attaccanti che in qualche modo sono abituati a vivere l'aria di rigore e situazioni a tu per tu con il portiere, come sono capitate stasera. Bisogna insistere in queste partite qui, se tue produci sempre queste situazioni, non credo che possa durare a lunga questa astinenza da gol, su una produzione offensiva come la squadra sta facendo. In due partite fare solo un gol, con tutte le occasioni avute, mi sembra veramente una cosa incredibile. Bisogna capire che la squadra secondo me anche stasera ha fatto un grande sforzo, si è impegnata ha dato il massimo. E' stata una partita aperta con capovolgimenti di fronte, con un avversario che ci ha messo in difficoltà, perché davanti ha qualità importanti. Continuammo ad avere queste situazioni e sicuramente le cose miglioreranno. Mi sento di fare i complimenti ai miei ragazzi, nonostante non arrivi una vittoria, io mi aggrappo a questa prestazione perché se produci tanto così non è possibile che non possano arrivare anche i gol. Dispiace perché queste sono partite che vanno vinte e la squadra avrebbe meritato di vincere".
Come commenta gli ultimi di arrivi dal calciomercato Fabbrini e De Maria.
"Sono due acquisti importanti che la società ha fatto negli ultimi minuti di mercato. Il valore di Fabbrini lo conosciamo ed è indiscutibile. De Maria è un giovane che ha già fatto qualche campionato nel ruolo dove eravamo carenti, anche se nelle ultime settimane ci aveva giocato Visconti. Sono due giocatori importanti, entrambi non hanno miglior condizione, e dovremmo valutarla, cercando di inserirli il prima possibile".
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 839
0 - 0
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini, Tiritiello, Benassai (35' st Bachini), Visconti; Mastalli, D'Alena (27' st Di Quinzio), Tumbarello; Rizzo Pinna (35' st Aagna), Romero (19' st Bianchimano), Bruzzaniti (19' st Panico). (A disp.: Coletta, Galletti, Ferro, D'Ancona, Merletti, Camaianni,). All. Maraia.
SAN DONATO TAVARNELLE (4-3-1-2): Biagini; Carcani, Gorelli, Brenna, E. Rossi (37' st Siniega); A. Rossi (19' st Sepe), Bovolon, Regoli (19' st Bianchi); Russo (31' st Gerardini), Galligani (31' st Noccioli), Marzierli. (A disp.: Campinotti, Cardelli, Borghi, Montini, Contipelli, Gjana, Viviani). All. Ghizzani.
Arbitro: Mirabella di Napoli, assistenti El Filali di Alessandria e Spataro di Rossano.
Note: angoli 8-4; ammoniti Tumbarello, Tiritiello, Benassai e Regoli; recupero 0' pt e 5' st; 705 spettatori.
Il derby tra Lucchese e San Donato Tavarnelle finisce a reti bianche. Seconda partita in sette giorni per la Lucchese, che dopo il pareggio di Rimini, torna a giocare al Porta Elisa, in una serata tutto sommato fredda, di fronte a pochi spettatori. Maraia vara un piccolo turnover, in vista anche della sfida di sabato in terra sarda contro la Torres. La Lucchese sembra partire intimorita e il San Donato Tavarnelle, che in trasferta ha raccolto tanto, prova ad approfittarne e al 2' Bovolon, chiama Cucchietti alla deviazione in angolo. La Lucchese nel giro di due minuti si fa vedere pericolosa in avanti, prima con Rizzo Pinna al 5' e poi con Mastalli, ma entrambe le conclusioni vengono intercettate dal portiere ospite. Il San Donato, cerca di agire sfruttando le corsie e al 18' impegna Cucchietti ad un doppio interento con Russo e Marzierli. La Lucchese risponde di nuovo al 22' con un angolo dalla destra di Mastalli, per la testa di Benassai, peccato pero' per la palla termina tra le mani di Biagini. San Donato Tavarnelle vicino al vantaggio al 29' con un tiro di Russo che finisce di pochissimo alto sopra la traversa. Ancora un'occasione al 31' con Galligani, che mette al centro un tiro, dove Cucchietti in qualche modo riesce ad arrivare. La Lucchese risponde con Bruzzaniti che al 38' impegna Biagini, alla parata salva risultato.
Il primo tempo termina in pratica su questa occasione con il San Donato Tavarnelle, che è stato più pericoloso della Lucchese che soltanto nel finale ha impensierito gli ospiti. La ripresa inizia senza cambi per entrambe le occasioni e questa volta è la Lucchese che parte più forte con Rizzo Pinna, Tiritiello e Mastalli, che cercano la deviazione vincente. Padroni di casa vicini al vantaggio all'8' con Mastalli che vede Rizzo Pinna in area, che in piena corsa tira addosso a Biagini, che mantiene in partita i suoi. Maraia cambia in avanti e fa entrare Bianchimano e Panico e proprio il numero dieci al 21' chiama Biagini alla respinta. Panico semina scompiglio al 26' nell'area di rigore del San Donato, con Enrico Rossi che sulla linea di porta spazza via. La Lucchese continua a premere sull'acceleratore e continua a costruire occasioni importanti per passare in vantaggio, ma in qualche modo la difesa del San Donato riesce sempre a salvarsi. Non c'è spazio per altre occasioni con la Lucchese che ancora una volta si deve accontentare.
Foto di Ciprian Gheorghita
- Galleria: