A.S Lucchese
CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 474
Dopo l’ingresso di Andrea Bulgarella, come azionista di maggioranza nella Lucchese 1905, la squadra domani affronterà in casa la Recanatese. Mister Maraia nonostante questa novità ha continuato a lavorare attentamente, mantenendo alta la concentrazione.
Mister Maraia ha avuto modo di parlare con il nuovo azionista di maggioranza Bulgarella e che impressione ha avuto?
“Ho avuto la possibilità di incontrarlo e sicuramente è avvenimento molto positivo. Ho seguito anche la conferenza stampa che c'è stata subito dopo è un momento molto importante per la nostra società perché chiaramente è un ingresso positivo per la situazione attuale, ma anche in prospettiva futura. Un ingresso che si è concretizzato, visto che in questi anni ci sono sempre state situazioni che non sono mai andate a buon fine, ma in questa circostanza è arrivata la conclusione che tutti si aspettavano. Questa cosa deve dare ancora maggior spinta a tutto l’ambiente, ai nostri tifosi e a noi a partire già da domani”.
Domani potrà contare sul rientro degli squalificati Tiritiello e Benassai. Pensa di schierare nuovamente il 4-3-3, ultimando magari dal primo minuto Fabbrini?
“Vediamo è chiaro che la scelta di sabato era dettata da tante situazioni, ma tutto sommato è anche riuscita abbastanza bene, non tanto per il risultato, ma quanto per il modo in cui la squadra l’ha interpretata. Ci sono i rientri degli squalificati, vediamo dopo l'ultimo allenamento. Fabbrini non è al meglio per quanto riguarda il ritmo partita, chiaramente prima inizia a giocare e prima troverà una condizione migliore”.
Domani arriverà la Recantesi e domenica sempre in casa ci sarà la Vis Pesaro. La Lucchese se vuoi sperare in qualcosa di più deve tornare a vincere.
“Tutte le gare vanno fatte nostre, pensiamone però una per volta. Vogliamo vincere e dobbiamo vincere, perchè sono tutte cose che ti servono per prepararti al massimo. Nei novanta minuti ci saranno difficoltà e complicazioni, ma noi dobbiamo entrare in campo per fare di tutto per portare dalla parte nostra questa partita, non importa quale sarà il modo, ma dobbiamo assolutamente farlo, con più convinzione. La squadra da tanto tempo non ha fatto prestazioni sbagliate, ma questo non è servito. Se vincere viene attraverso il bel gioco oppure no questo non ha importanza. Credo che domani è più importante il risultato di qualsiasi altra cosa e lo dobbiamo fare tutti assieme, anche con la spinta dei nostri tifosi”.
Finalmente l’infermeria rossonera si è svuotata.
“Rimane Rizzo Pinna non al meglio. E’ chiaro che quando ci sono assenze il problema è quando mancano giocatori, ma quando sono in tanti diventa più complicato fare scelte. Quando si è al completo bisogna far scelte non è facile, ma è necessario farlo. Le partite non si giocano in undici, ma in sedici e bisogna stare molto pronti, perché chi piò entrare dopo può decide la partita. Sono contento di questa cosa è bene che io abbia tanti dubbi, perché significa che la squadra sta bene e tutti meritano di giocare. Domani ci giocheremo la partita tutti insieme”.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 2003
Dopo tante voci, alcune anche false, la Lucchese è passata di mano. O meglio, nella società rossonera è arrivata aria fresca, quella che ha portato Andrea Bulgarella. Il gruppo Bulgarella, entra infatti come socio di maggioranza nella Lucchese 1905, dove rimangono seppure in minoranza e con gli attuali incarichi fino a giugno gli attuali soci. Alla presentazione svoltasi al Museo Rossonero, creato da Lucca United, erano presenti Vichi, Deoma, Russo, Bulgarella e Davide Cavalli, main sponsor. A fare gli onori di casa anche il Sindaco di Lucca, gli assessori Barsanti e Buchignani ed il capogabinetto Placido.
“Noi siamo ripartiti - ha spiegato Vichi - nel 2019, e abbiamo cercato di far rimanere il calcio a Lucca. Avevamo sempre detto che avremmo consegnato la Lucchese in buone mani e queste sono quelle di Andrea Bulgarella. Da oggi inizia un nuovo capitolo, con l’ingresso in maggioranza di Bulgarella, un imprenditore, che ha già fatto calcio, a cui non servono presentazioni. Continueremo il nostro lavoro e cercheremo sempre di fare il bene della Lucchese. Da oggi possiamo iniziare a sognare”.
E’ stata la volta poi di Andrea Bulgarella, che ha già avuto esperienze nel mondo del calcio con il Trapani, ed una breve parentesi con il Pisa.
“Sono sempre stato affascinato da questa città - ha commentato il nuovo socio di maggioranza - già quando studiamo in collegio, passavo da qui l’estate per poi andare in Versilia assieme ad un mio compagno di collegio di Monsummano. Sono qui per mettermi al servizio della città di dei tifosi. Il calcio non è come una qualunque azienda, perché è dei tifosi. Oggi non volevo nemmeno venire, perché secondo devono parlare i fatti. Io sono fondamentalmente sono un sognatore, ma per sognare ci si deve sempre mettere il cuore in tutto ciò che facciamo”.
Anche il sindaco Lucca Mario Pardini ha poi voluto dare il benvenuto a Bulgarella.
“Come amministrazione comunale - ha precisato - abbiamo seguito con attenzione tutte le vicende societarie, anche se siamo sempre rimasti soltanto degli spettatori. Sicuramente Bugarella è un uomo di calcio, ma sopratutto un grande imprenditore, che ha gli stimoli giusti per fare bene”.
Per il momento rimarrà come main sponsor anche Davide Cavalli, anche se non ha escluso che a giugno ci possano essere qualche ulteriore novità.
“Ho sposato il progetto Lucchese - ha concluso Cavalli - a luglio, siglando un accordo di main sponsor. MI lega ad Andrea Bulgarella una lunga amicizia. Sono orgoglioso di continuare a far parte di questo progetto”.
Una presentazione sobria, che è durata molto poco e dove le parole sono state veramente misurate. Sicuramente a Bulgarella e al suo gruppo interessa il progetto stadio, ma come ha detto lui dovranno essere i fatti a dimostrare quale sarà la strada giusta. Intanto il nuovo socio di maggioranza domenica sarà allo stadio per assistere alla gara tra Lucchese e Recanatese.
- Galleria: