A.S Lucchese
Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

Nuova Lucchese, interrogazione di Bianucci: “E’ vero che un imprenditore è stato pressato per non partecipare al bando?”
"E' vero che l'imprenditore Danny Lunghi ha ricevuto telefonate per non…

La nuova società iscrive la Lucchese all''Eccellenza: giovedì la presentazione alla stampa
La Lucchese Calcio comunica che, nella giornata di ieri, ha ufficialmente depositato tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al prossimo campionato regionale di Eccellenza, con tre giorni di anticipo rispetto al termine ultimo previsto

Lucchese, si presenta il nuovo patron Matteo Brunori: il 24 luglio la prima conferenza stampa ufficiale
Lucchse Calcio Ssdrl è la nuova società che riparte dalla categoria Eccellenza.

Nuova Lucchese, il saluto di Denny Lunghi che se ne va
Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutte le persone che mi sono state vicine in questo mese così intenso e frenetico. Un grazie particolare ai miei assistenti…

Lucchese, Barsanti saluta la nuova proprietà ma ammonisce: “Necessario un netto cambio di passo rispetto al passato”
Dopo l’annuncio del Comune sulla scelta della commissione di affidare la gestione della nuova Lucchese alla Make Holding Srl di Monterotondo, giunge il commento del vicesindaco e assessore…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 675
2 - 2
LUCCHESE (5-3-2): Melgrati, Rizzo, Benedetti, Magnaghi (80’ Ballarini), Selvini, Visconti (87’ Badje), Gucher (C), Antoni, Gemignani, Catanese, Saporiti (70’ Welbeck). A disposizione: Coletta, Allegrucci, Silva, Gasbarro, Salomaa, Cartano, Gheza. Allenatore: Emiliano Testini
CARPI (4-3-1-2): Sorzi, Mandalli (C) (60’ Puletto), Zagnoni, Amayah, Panelli (61’ Gerbi), Fossati, Rossini, Sall (69’ Figoli), Contiliano (70’ Casarini), Rigo, Cortesi A disposizione: Lorenzi, Theiner, Verza, Ceccotti, Calanca, Stanzani, Saporetti, Tcheuna, Campagna, Visani. Allenatore: Cristian Serpini
Arbitro: Matteo Dini di Città di Castello. Assistenti: Stefania Genoveffa Signorelli di Paola e Marco Munitello di Gradisca d’Isonzo. IV ufficiale: Vittorio Palma di Napoli
Reti: 34’ Saporiti, 42’ Cortesi (Rig.), 58’ Magnaghi, 68’ Cortesi
Note: ammoniti: 33’ Rossini, 55’ Mandalli, 73’ Amayah, 90’+2 Rizzo; espulso:; angoli 6 - 2; spettatori: n.p ; recupero 0' pt. e 5' st.
Finisce con il risultato di 2 a 2 lo scontro salvezza tra Lucchese e Carpi. La Lucchese, andata due volte in vantaggio, con Saporiti nel primo tempo e Magnaghi nella ripresa, si è vista raggiungere dalla doppietta di Cortesi, impreziosita da una punizione magistrale dai 25 metri che ha lasciato di sasso l’incolpevole Melgrati. Ottime le prove di Selvini, Gemignani e Magnaghi tra i rossoneri. Cortesi è stato il migliore tra gli ospiti.
29^ giornata del Campionato di Serie C, Girone B. Allo stadio Porta Elisa la Lucchese 1905 ospita il Carpi. Gli emiliani, guidati in panchina da Cristian Serpini, occupano la 14^ posizione in classifica e sono reduci dalla sconfitta casalinga contro la sempre più sorprendente Pianese. Nelle ultime tre partite hanno raccolto tre punti arrivati nella vittoriosa trasferta di Pontedera. La Lucchese, con i suoi 30 punti, è a solo due lunghezze dal Carpi, in 15^ posizione e fuori dalla zona play out, ma è altresì in attesa di conoscere l’entità della penalizzazione che arriverà nei prossimi giorni. I ragazzi di mister Gorgone, squalificato per due giornate (al suo posto siederà Emiliano Testini), sorretti da tutta la città, andranno alla ricerca del bottino pieno per poter cullare ancora la speranza di una salvezza diretta e nelle ultime tre giornate hanno raccolto sette preziosissimi punti. Arbitra l’incontro il signor Matteo Dini di Città di Castello. La prima palla è del Carpi, in completo bianco. La partita è delicatissima per entrambe le compagini. Parte bene la Pantera che prende possesso della metà campo ospite con un inizio partita dal piglio più intraprendente. Punizione dalla sinistra per la Lucchese, all’8’. Batte Saporiti ma, sulla respinta di Sorzi, Selvini calcia alto sopra la traversa dal limite dell’area. Risponde il Carpi, al 11’, ma anche la conclusione di Cortesi lambisce il palo della porta difesa da Melgrati. Punizione dal limite dell’area del lato sinistro della porta rossonera, al 15’. Calcia Cortesi con Melgrati ancora pronto a deviare la palla in corner. Ora è il Carpi a fare la partita con la Pantera che fatica a trovare il pallino del gioco. Al 17’, infatti, è ancora Mandelli, per gli ospiti, a calciare dal limite dell’area un pallone che fa la barba al palo. Dicasi lo stesso per Sall, due minuti più tardi, ma la sua conclusione, fortunatamente, non è precisa e termina sul fondo alla destra della porta rossonera. Rialza la testa la Lucchese con una bella conclusione di Magnaghi dal limite, al 23’, ma Sorzi è bravissimo a disinnescare il pericolo deviando in calcio d’angolo. Sul corner che ne consegue, Selvini non trova l’impatto con la palla sul secondo palo. In sostanza, alla mezz’ora, le due formazioni si sono “spartite” il predominio territoriale e le occasioni da rete ma il risultato è ancora fermo sullo 0 a 0. Punizione dalla sinistra per la Lucchese, al 33’. Batte Saporiti e la sua conclusione termina in rete. Il tiro è centrale ma niente può l’estremo difensore emiliano Sorzi, forse ingannato da una leggera deviazione di Fossati. Rigore per il Carpi al 40’. Fallo tanto inutile quanto ingenuo di Antoni su Cortesi, all’interno dell’area di rigore sull’angolo esterno desto, con il direttore di gara che assegna, giustamente, la massima punizione. Dal dischetto lo stesso Cortesi calcia alla sinistra di Melgrati che intuisce ma non riesce ad evitare il pareggio degli emiliani. Primo tempo che termina in parità con il Carpi che ha ristabilito il risultato proprio quando la Lucchese sembrava che fosse in controllo della partita ma con nessuna delle due squadre che si è certamente risparmiata per cercare la via del gol. Occasionissima per la Lucchese al 47’. Magnaghi, servito in area da Catanese, si libera dell’avversario con un dribbling secco, ma la sua conclusione, a botta sicura, è respinta sulla linea da Rigo. È ancora pericoloso il numero 9 Magnaghi, due minuti più tardi, con una conclusione dal limite dell’area che un difensore biancorosso alza sopra la traversa. Raddoppio della Lucchese, al 57’. Magnaghi, ispiratissimo, si libera al limite dell’area di rigore e lascia partire un destro che sorprende un Sorzi apparso, nell’occasione, non del tutto irreprensibile. E ci riprova anche Saporiti, dal limite dell’area, due minuti più tardi, ma la sua conclusione è debole e centrale e non impensierisce Sorzi. Ma pareggia il Carpi, al 68’, con una punizione magistrale di Cortesi che, dai 25 metri, trova l’incrocio dei pali e trafigge un incolpevole Melgrati, mettendo a segno la sua personale doppietta. Ad un quarto d’ora dalla fine il risultato è di 2 a 2 ma la partita sembra ancora aperta a qualsiasi risultato. È sfortunata la Lucchese, all’81’, con Catanese che, sfruttando un pasticcio difensivo ospite, calcia a rete ma la sua conclusione è respinta di testa, sulla linea di porta, dal difensore emiliano Zagnoni. Sono 5 i minuti di recupero assegnati dal direttore di gara. Ma non succede praticamente più nulla con le due squadre che paiono accontentarsi del pareggio e dividersi la posta in palio. Sarebbero stati tre punti pesantissimi per la Pantera ed il pareggio, oggi, pesa sicuramente di più per il Carpi che, due volte in svantaggio, è riuscito a rimettere in equilibrio il risultato, tenendo i rossoneri a due punti di distacco. Con questo pareggio la Lucchese si porta a 31 punti, rimanendo in 15^ posizione mentre il Carpi, raggiunge a 33, momentaneamente, Pontedera, Carpi e Campobasso, in 13^ posizione.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 850
Brutta notizia per la Lucchese 1905 e per i suoi tifosi, soprattutto per quelli che si comportano responsabilmente. Il ministero degli Interni ha disposto il divieto di trasferta per quattro mesi unitamente a quelli del Perugia dopo i fatti avvenuti all'autogrill Versilia dell'ultima gara che prevedeva una gara a Sestri Levante.