A.S Lucchese
Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

Lucchese, nonostante le promesse di soldi nemmeno l'ombra. Ma il presidente Benedetto Mancini non può farci vedere le contabili dei bonifici effettuati?
Chissà quante volte giocatori, dipendenti, staff tecnico della Lucchese hanno cliccato sull'home banking del proprio cellulare per vedere se, miracolo, i soldi promessi e più volte annunciati da…

Questa volta è la Lucchese a prenderne quattro dal Pontedera
Il Pontedera si aggiudica il derby toscano con un netto 4-1 che parla da solo. Già sul 2 a 0, al 15° del primo tempo, con una tripletta di Italeng ed un gol di Lipari, gli amaranto portano a casa una vittoria che non è mai stata in discussione

I giocatori della Lucchese ci ripensano perché la società ha annunciato di aver disposto il bonifico di tre mensilità
Il presidente della Lucchese, dopo aver criticato i giornalisti responsabili di aver creato un clima non facile intorno alle vicende del…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 732
Vigilia di campionato per Gubbio e Lucchese 1905 che si affronteranno domani, sabato 4 gennaio 2025, allo stadio “Barbetti” di Gubbio, per la 21^ giornata del campionato (2^ del girone di ritorno) di Serie C, girone B. Subito uno scontro diretto, in chiave salvezza, per la Pantera che, nella prima partita di questo 2025, riavrà sulla propria panchina mister Giorgio Gorgone, appiedato per due turni dal giudice sportivo dopo la sua espulsione, ricevuta per proteste, nella partita persa al “Porta Elisa” contro l’Arezzo.
Ed è stato proprio mister Gorgone a parlare, prima della delicata trasferta in terra umbra, facendo anche il punto sulla preparazione della squadra, il mercato invernale ed il percorso della stagione fino a oggi.
In questa pausa cosa avete fatto, e che cosa si aspetta dal mercato invernale? "Abbiamo sfruttato la pausa – ci dice il mister - per lavorare con grande intensità, concentrandoci soprattutto sugli aspetti tattici e sulla preparazione della sfida, di domani, contro il Gubbio. Ogni partita è fondamentale e deve essere affrontata con la massima attenzione, anche per i minimi dettagli. Per quanto riguarda il mercato, mi sono confrontato con i dirigenti. Sono loro a gestire queste dinamiche, mentre io penso al lavoro quotidiano sul campo. Ad oggi, mi concentro sui giocatori che ho a disposizione, cercando di valorizzare al meglio ogni risorsa. Certo, se ci saranno opportunità di rinforzare la squadra, ben vengano, ma questo non deve distrarci dall’obiettivo immediato, ovvero, la partita di domani”.
Qual è la situazione degli infortunati? "Stiamo affrontando un momento complicato sul fronte degli infortuni – continua Gorgone. Costantino, Frison, Dumbravanu e Welbeck non saranno disponibili per la gara di domani. La buona notizia è che Magnaghi si è riaggregato al gruppo e sta abbastanza bene. Valuteremo nelle prossime ore se potrà partire dall’inizio o se sarà più utile il suo utilizzo a gara in corso. Per il resto, i portieri sono entrambi disponibili, e questo ci dà tranquillità in un ruolo così cruciale".
Se dovesse fare una sintesi del girone d’andata e della prima giornata di ritorno, quale sarebbe? "Il nostro percorso finora – conclude Gorgone - è stato altalenante. Abbiamo fatto buone prestazioni, ma purtroppo abbiamo lasciato troppi punti per strada, come nell’ultima partita contro il Pineto. Episodi del genere lasciano amarezza, ma devono anche servirci da lezione. Questa squadra deve affrontare ogni partita con una “rabbia positiva”. Quella che nasce dal voler recuperare ciò che abbiamo perso. È necessario mantenere alta la concentrazione, essere più cinici sotto porta e non perdere mai di vista il nostro obiettivo. Il campionato è ancora lungo e ogni partita può rappresentare una svolta. Voglio una squadra affamata, determinata, capace di giocare con intensità e voglia di riscatto, indipendentemente dall’avversario che abbiamo di fronte. Questo è l’atteggiamento che ci permetterà di ottenere i risultati che ci siamo prefissati. Ma non basta giocare bene per ottenere i punti. Serve uno spirito di sacrificio e la consapevolezza che ogni dettaglio può fare la differenza. I ragazzi lo sanno, e sono certo che daranno tutto per onorare questa maglia e raggiungere i nostri obiettivi." In tema di mercato invernale, in comunicato stampa sempre di oggi, la società Lucchese 1905 comunica di aver perfezionato due operazioni in uscita. Il centrocampista Malik Djibril è stato ceduto, a titolo definitivo, all’AZ Picerno. “La società ringrazia Malik - si legge - per l’impegno e la professionalità dimostrati durante la sua permanenza con la maglia rossonera e gli augura il meglio per il prosieguo della sua carriera”. Il difensore Tommaso Botrini, invece, si trasferisce al Livorno con la formula del prestito temporaneo. “Anche a Tommaso – conclude la nota stampa - vanno i nostri migliori auguri per questa nuova esperienza professionale”.
La sfida Gubbio - Lucchese sarà diretta da Mattia Drigo della sezione di Portogruaro. Il fischietto veneto sarà coadiuvato dagli assistenti di linea Mattia Morotti di Bergamo e Marco Roncari di Vicenza. Quarto ufficiale sarà Gerardo Simone Caruso di Viterbo. Drigo è un arbitro al secondo anno in Lega Pro ed ha già diretto il Gubbio nella scorsa stagione in due occasioni, Gubbio – Olbia terminata 1 - 0 e Gubbio – Arezzo, finita 2-0. Ha un precedente anche con la Lucchese che risale a questa stagione e fa riferimento alla sconfitta della Lucchese a Campobasso per 3-0. Il fischi d’inizio è previsto per le ore 15.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 975
La Lucchese 1905, nella giornata di oggi, ha comunicato che è stato raggiunto un nuovo accordo contrattuale con il calciatore Robert Gucher, centrocampista di nazionalità austriaca, classe 1991, che sarà regolarmente a disposizione della squadra fino al termine della stagione in corso.
“L’intesa trovata - scrive la Società in un comunicato - consente al club di proseguire con serenità e piena collaborazione il rapporto professionale con il giocatore, consolidando il suo ruolo nel progetto tecnico della squadra. Centrocampista centrale, Gucher cresce nel TuS Paldau e nel LAZ Weiz, prima di passare al Grazer AK nel 2005. Il 1º agosto 2007, a poco più di 16 anni, viene ingaggiato dall'Aston Villa, ma il trasferimento viene annullato a causa di un contenzioso aperto dal club di appartenenza del calciatore. Esordisce nella seconda squadra del Grazer nella stagione 2007-2008, quindi passa in prima squadra dove colleziona 6 presenze ed una rete. Il 10 luglio 2008 viene acquistato dal Frosinone, insieme al connazionale Dieter Elsneg. Il tecnico Piero Braglia lo fa esordire in Serie B, e quindi nel calcio italiano, il 21 aprile 2009 nel match salvezza contro il Modena allo stadio Comunale. Nella stagione colleziona 10 presenze e, nell'ultimo giorno del mercato di gennaio, passa in prestito con diritto di riscatto al Genoa. Mai schierato in campo con la prima squadra, viene impiegato spesso con la squadra Primavera, con la quale vince il campionato. Al termine della stagione il Genoa acquisisce la comproprietà del cartellino del giocatore che torna, però, al Frosinone per la stagione successiva. Durante la preparazione estiva con il Frosinone subisce un grave infortunio. Viene operato al ginocchio sinistro per una lesione del menisco mediale a manico di secchio, il 16 agosto 2010. Il 31 gennaio 2011, Genoa e Frosinone decidono di darlo in prestito, fino a fine stagione, al Kapfenberger. Il 22 giugno 2012 la comproprietà viene risolta a favore del Frosinone. Il 31 maggio 2015, in seguito alla prima storica promozione in Serie A del club ciociaro, diventa cittadino onorario di Frosinone insieme al resto della squadra. Il 17 gennaio 2017 il suo cartellino viene acquisito a titolo definitivo dal Vicenza. Il 17 luglio dello stesso anno passa al Pisa [con cui, nel giugno 2019, ottiene la promozione in Serie B. Dopo una prima parte di stagione trascorsa fuori rosa, il 31 gennaio 2023, viene ceduto a titolo definitivo al Pordenone, in Serie C. Il 21 luglio 2023 si trasferisce alla Lucchese. Il suo contratto con la Pantera durerà fino al 30 giugno 2025. La Lucchese 1905 ha comunicato, inoltre, anche la situazione degli indisponibili e dei recuperi in vista della trasferta contro il Gubbio, valida per la 21^ giornata di campionato. “Nana Welbeck non sarà ancora indisponibile – si legge nel comunicato. Prosegue il suo percorso di recupero ma non sarà a disposizione. Stesso dicasi per Daniel Dumbravanu che, per un problema alla schiena, non sarà convocabile per la gara contro il Gubbio il prossimo 4 gennaio. Simone Magnaghi farà un ultimo test, nella giornata di domani, per valutare un possibile rientro contro il Gubbio. In ogni caso, anche se disponibile, necessiterà di tempo per ritrovare il ritmo partita. Francesco Fedato, infine, è completamente ristabilito e sarà nuovamente a disposizione dello staff tecnico”.