Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
29 Febbraio 2024

Visite: 428

Chi non ha sognato di vivere nella casetta fatta di marzapane di Hansel e Gretel? Oppure di seguire le briciole di gustare il pasticcino di Alice nel Paese delle Meraviglie? E di fronte alla succosa e invitante mela rossa di Biancaneve, chi avrebbe resistito dal darle un morso?

Sarà proprio il cibo il fil rouge di "Fiabe da mangiare", la mostra a ingresso libero e aperto a tutti grazie al contributo del Comune di Lucca, che si terrà al piano terra del Real Collegio di Lucca questo sabato e domenica (2 e 3 marzo): la mostra aprirà un portale magico per entrare nel cuore vero dell'evento "Lucca di Fiaba in Favola", il festival immersivo dedicato a grandi e piccoli che vogliono vivere per due giorni all'interno di quelle fiabe e favole che nutrono da sempre la nostra fantasia. 

L'evento, che gode del patrocinio del Comune di Lucca ed è ideato e co-organizzato da Conexo APS e Lucca Bimbi, nasce come spazio d'incontro fra le fiabe e le favole ed avrà come comune denominatore la capacità di meravigliarsi, di trovare nel mito delle fiabe e delle favole la speranza di sognare ancora.

Ed è così che, acquistando il biglietto per il regno della fantasia, si potrà accedere al piano superiore del Real Collegio dove, tra saloni e corridoi prenderanno vita fiabe e favole in un susseguirsi di spettacoli, letture, laboratori, mostre e installazioni. Il tutto contornato dalla presenza di alcuni dei personaggi più amati: da Pinocchio ad Elsa, da Belle ad Ariel. 

Il programma sarà ricco di sale tematiche ed eventi: dal percorso interattivo "Viaggio nei 5 Regni", a "Favole in Musica", un luogo incantato in cui verranno recitate e musicate dal vivo alcune delle favole più famose; dal "Bosco delle Favole", con le letture animate delle più famose storie di Esopo, a "FiabeLab", un'area dedicata ai laboratori creativi a tema fiabesco, fino alla mostra "Fiabe in tutti i sensi". Il magico viaggio nelle emozioni continuerà presso l'area spettacoli, in un programma fitto di appuntamenti come lo spettacolo "Storie incrociate per grasse risate" e il "Gran Ballo delle Fiabe". Da non perdere anche, dalle 15 alle 17, il laboratorio di decorazione di biscotti. 

I biglietti dell'evento potranno essere acquistati sia online che in loco.  L'evento si terrà anche in caso di pioggia, location al chiuso. Biglietto d'ingresso: intero unico 10 € - gratuito per bambini fino a 2 anni, persone con disabilità (104 con certificazione), e forze dell'ordine. Biglietto online: www.conexoaps.com/biglietti/lucca-di-fiaba-in-favola
Infoline e WhatsApp: 348 7695994.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

La cronaca nera ci ha restituito, ancora una volta, un’immagine straziante e spiazzante: tre ragazzi uccisi in una piazza di Monreale, in una dinamica che ci lascia sgomenti per la sua assurdità e brutalità

Ero bimbo e si festeggiava il 24 maggio in cui i nostri fanti – nel 1915 – “passavan la frontiera”, e il 4 novembre per ricordare che avevano vinto nel 1918. Sul “Corriere dei Piccoli” stampavano pure i soldatini, disegnati da grandi maestri del fumetto come Dino Battaglia, ed era un’altra festa

Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei…

Spazio disponibilie

La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via…

Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e…

Nuovo appuntamento con l'Agorà del Fumetto, l'iniziativa con cui, al circolo Agorà di Pietrabuona, si affrontano i…

Spazio disponibilie

La Polizia di Lucca ha sequestrato tre centri massaggi, denunciando le titolari di nazionalità cinese per sfruttamento della…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie