Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
02 Dicembre 2024

Visite: 296

I libri tornano protagonisti di un nuovo evento culturale alla libreria Fuori Porta a Lucca. Venerdì 6 dicembre i suoi rinnovati locali ospiteranno un incontro sulle leggende lucchesi, con la presentazione del fumetto "L'ultimo viaggio degli streghi" (NPS Edizioni, 15 euro cartaceo), scritto da Alessio Del Debbio, autore ed editore, e illustrato dall'artista Silvia Talassi. Un progetto nato dalla collaborazione tra l'associazione culturale "Nati per scrivere" di Viareggio, titolare del marchio NPS Edizioni, e il Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio, due realtà impegnate nel recupero e nella valorizzazione delle tradizioni popolari.
Ambientato tra i monti della Garfagnana, "L'ultimo viaggio degli streghi" segue le avventure di Tommaso, un ragazzo che si reca a trovare la nonna al paesino di Colle Tempo, l'ultimo baluardo degli streghi, dove gli antichi Signori dei Boschi e della Natura trovarono rifugio anni addietro, dopo un lungo conflitto con i cacciatori. La sua venuta, però, coincide con il risveglio degli Spauracchi, ataviche paure annidate nel cuore degli uomini, e costringe gli streghi ad affrontare una nuova minaccia al loro mondo di pace.
Nato da un'iniziativa del Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico, finalizzata alla diffusione delle leggende lucchesi tra il pubblico giovanile, con forme artistiche innovative e immediate, il fumetto "L'ultimo viaggio degli streghi" si compone di due parti, uscite in cartaceo per NPS Edizioni e come webcomic sul sito del Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico https://museoimmaginario.net/immaginario/fumetto/
La presentazione del fumetto si terrà venerdì 6 dicembre 2024, alle ore 17.30, presso la Libreria Fuori Porta in Via Dante Alighieri 154 a Lucca, alla presenza degli autori, con l'accompagnamento musicale della band Joe Natta e le Leggende Lucchesi. Per l'occasione, chi acquisterà entrambi i volumi riceverà in omaggio una stampa autografata dall'illustratrice e la penna degli streghi. L'ingresso è gratuito senza obbligo di prenotazione.
 
Contatti
L'associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura.
Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età. Dal 2020 organizza il festival letterario "Lucca Città di Carta" assieme al magazine "L'Ordinario". 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

La cronaca nera ci ha restituito, ancora una volta, un’immagine straziante e spiazzante: tre ragazzi uccisi in una piazza di Monreale, in una dinamica che ci lascia sgomenti per la sua assurdità e brutalità

Ero bimbo e si festeggiava il 24 maggio in cui i nostri fanti – nel 1915 – “passavan la frontiera”, e il 4 novembre per ricordare che avevano vinto nel 1918. Sul “Corriere dei Piccoli” stampavano pure i soldatini, disegnati da grandi maestri del fumetto come Dino Battaglia, ed era un’altra festa

Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei…

Spazio disponibilie

La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via…

Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e…

Nuovo appuntamento con l'Agorà del Fumetto, l'iniziativa con cui, al circolo Agorà di Pietrabuona, si affrontano i…

Spazio disponibilie

La Polizia di Lucca ha sequestrato tre centri massaggi, denunciando le titolari di nazionalità cinese per sfruttamento della…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie