Anno XI 
Martedì 13 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
22 Marzo 2023

Visite: 715

Si avvicina la decima edizione del Weekend del Flauto, l'appuntamento di riferimento per gli appassionati del flauto traverso, che si terrà dal 24 al 26 marzo presso la Scuola di Musica Sinfonia di Lucca. La manifestazione, sotto la direzione artistica del maestro Walter Menichini, è diventata un evento di rilevanza internazionale nel panorama flautistico e prevede anche il patrocinio del Comune di Lucca.

L’amministrazione comunale – spiega infatti l’assessore alla cultura Mia Pisano – intende sostenere iniziative culturali di livello, che nello specifico consentono a molti giovani di cimentarsi nello studio di uno strumento musicale, con tutta la passione e la disciplina necessarie per poter affrontare questo impegnativo percorso”.

"Il lavoro che in questi anni stiamo facendo per il nostro territorio – aggiunge Massimo Salotti, direttore della Scuola Sinfonia – passa da quello didattico per i tanti allievi della nostra scuola, a quello puramente culturale, offrendo alla città di Lucca la possibilità di incontrare, conoscere ed apprezzare, maestri leggendari come Gallois quest’anno, e prima di lui Roberto Prosseda, la leggendaria figura di Bruno Monsaingeon, il celebre flautista Andrea Oliva, solo per fare alcuni nomi. Riteniamo, infatti, che il confronto, il dialogo e l’esperienza al fianco di questi monumenti dell’arte rappresenti l’humus più prezioso per i giovani musicisti e per la creazione del pubblico di domani”.

Durante il weekend, i partecipanti avranno l'opportunità di essere seguiti in lezioni individuali e di gruppo da docenti di SMIM, Licei Musicali, Insegnanti di Conservatorio e da esperti nella didattica flautistica. Ma quest'anno c
i sarà anche una novità importante: sarà infatti presente il grande maestro francese Patrick Gallois, che terrà una Masterclass imperdibile per tutti i partecipanti. L’evento prevede inoltre venerdì 24 marzo presso l'auditorium della Scuola Sinfonia alle 18.00 il seminario sulla Postura e Respirazione tenuto dal maestro Stefano Agostini, seguito alle ore 21.00 dalla serata in memoria del maestro Mario Fidel, alla quale parteciperanno alcuni dei suoi ex allievi. Sabato 25 marzo, invece, avrà luogo il concerto dei docenti presso la chiesa Santa Marica Nera a Lucca alle ore 21.00.

La manifestazione si concluderà con il tradizionale 
concerto che si svolgerà nella chiesa Santa Maria Nera domenica 26 marzo alle ore 17:00 e avrà come protagonisti gli allievi della Masterclass del maestro Gallois, tutti gli allievi del Festival, i docenti e l’orchestra di flauti creata per l’occasione.

Per tutte le informazioni è possibile contattare la Scuola Musicale Sinfionia di via Nazario Sauro; per telefono allo 0583/312052, oppure alla email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Il 13 maggio, martedì, è stata fissata l'udienza fallimentare presso il tribunale di Lucca per la Lucchese 1905. Una giornata importante e  decisiva per il futuro della società rossonera che, per la cattiva gestione di questi ultimi tempi, oltre alle penalizzazioni sportive, si è portata dietro oltre 3 milioni e 500 mila euro di debiti. I libri sono già stati portati in tribunale e il giudice ha fissato l'udienza. Ebbene, in questi ultimi giorni stanno circolando delle voci secondo cui l'udienza stessa potrebbe slittare ad altra data. Motivo? Si parla di imprenditori interessati alla società che avrebbero avuto contatti con l'amministrazione comunale nel tentativo di salvare la società e la squadra. Data che, ovviamente, slitterebbe a dopo la partita di ritorno dei play-out con il Sestri Levante in programma sabato prossimo al Porta Elisa. Sono solamente considerazioni spicciole da bar o hanno un fondamento? Sotto il profilo economico la Lucchese 1905 non ha futuro nel senso che svariate istanze di fallimento sono state presentate in tribunale salvo il comune di Lucca che vanta dei soldi, ma che si è sempre guardato bene dal fare qualcosa per recuperarli. Né l'assessore allo Sport Fabio Barsanti né il sindaco Mario Pardini hanno mai mosso un dito e nemmeno un piede per far sì che Andrea Bulgarella prima, gli altri amministratori dopo, pagassero i propri debiti verso Palazzo Orsetti. Questa mattina uno tra i pochi che è rimasto allo stadio a fare da segretario o giù di lì, ha comunicato i prezzi dei biglietti pregando i giornalisti di pubblicarli per la gara spareggio di sabato prossimo...

Ottimi risultati per il GP Parco Alpi Apuane tra pista, strada e trail. A…

Questa mattina (lunedì 12 maggio), presso la sede comunale di Palazzo Orsetti, è stato firmato un importante…

Spazio disponibilie

Studio dell'Ordine e dell'Università di Firenze su un campione di professionisti: per 6 psicologi su 10 sono la fascia d'età che richiede maggiore supporto. Boom di sintomi ansiosi e problemi relazionali. La presidente Gulino: "Nuove generazioni le più vulnerabili, restiamo al loro fianco"

Grande partecipazione per il 65° anniversario del Villaggio Olimpico di San Vito, celebrato con tre giornate di incontri,…

Grande mattinata per il Karate Shotokan Porcari: la Asd porcarese torna dopo più di 10 anni a…

E' di questa mattina, 12 maggio 2025, la firma del nuovo accordo, da circa 250 milioni di euro…

Spazio disponibilie

La polizia ha arrestato due cittadine georgiane di 30 e 31 anni per tentata truffa ai danni di…

"Alla fine apprendiamo dalla stampa che il B & B social di Antraccoli, gestito dalla Misericordia, aprirà. Abbiamo,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie