Anno XI 
Giovedì 8 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
08 Maggio 2025

Visite: 81

Il rapporto tra diritto del lavoro e intelligenza artificiale sarà al centro dell'ultimo incontro del ciclo "Letture sul Lavoro", promosso dalla Fondazione Giuseppe Pera, grazie anche alla collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. L'appuntamento è venerdì 9 maggio, dalle 17 alle 19.30 all'Oratorio degli Angeli Custodi a Lucca, e vedrà protagonista Marco Biasi, autore del volume "Diritto del lavoro e intelligenza artificiale" (Giuffré Editore, 2024).

Il volume esplora l'impatto delle tecnologie legate all'intelligenza artificiale (AI) sull'organizzazione e sulla regolazione del lavoro. Dopo una sezione introduttiva che affronta i profili giuridici ed etici dell'AI, l'autore analizza le principali questioni giuslavoristiche sollevate dall'AI e le soluzioni adottate o in via di adozione a livello europeo e nazionale.

L'evento vedrà un dialogo tra lo scrittore Marco Biasi, avvocato in Milano e professore associato di diritto del lavoro presso l'Università degli Studi di Milano, esperto di diritto comparato e autore di numerosi saggi e monografie sul diritto del lavoro e l'impatto delle tecnologie sul mondo occupazionale; Rita Turi, dirigente sindacale di lunga esperienza nel settore IT e nella contrattazione del lavoro digitale, attualmente nella segreteria nazionale di NIdiL CGIL; e Francesco Dallari, dirigente aziendale con oltre 25 anni di esperienza nelle risorse umane a livello internazionale, oggi Direttore HR per Marriott Italia ed esperto di organizzazione, performance e relazioni industriali.

ISCRIZIONI. La partecipazione all'evento è accreditata dall'Ordine degli avvocati con il riconoscimento di due crediti formativi in materia non obbligatoria e un credito in materia obbligatoria per ciascun incontro. Per i Consulenti del lavoro, sono previsti 2 crediti formativi per ciascun incontro. Gli avvocati e le avvocate possono iscriversi tramite la Piattaforma Sfera, mentre i consulenti del lavoro attraverso la Piattaforma della formazione continua. Per gli altri partecipanti scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Alle 15,30 di venerdì 9 maggio presso il teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana…

Curiosità e partecipazione delle istituzioni alla primaria F. Martini per la presentazione dell'aula immersiva, dell'aula di musica e del progetto "A scuola in bicicletta"

Anche quest'anno il Polo Fermi Giorgi ha partecipato al tradizionale appuntamento con "Teatro Scienza", nell'ambito del progetto "Oltre…

Decreto legge cittadinanza: la presidente dei Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco, e il sindaco di Lucca Mario Pardini hanno…

Spazio disponibilie

Il gruppo consiliare di Forza Italia Lucca è soddisfatto del risultato raggiunto dall'amministrazione comunale sulla questione della corte…

Nella mattinata di domenica 11 maggio, presso il Mercato del Carmine di Lucca, si…

Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca si è segnalato per i brillanti…

L'idea rivoluzionaria che ha cambiato il mondo torna a prendere vita. Il 21 maggio 2025, Lucca ospiterà un…

Spazio disponibilie

Anche per quest'anno, in occasione del compleanno di padre Remo Mariani, le parrocchie di San Pietro a Vico…

Si alza il sipario su "Abitare l'infinito", la rassegna organizzata dal Centro di promozione musicale Animando e incentrata…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie