Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da elio antichi
Ultime notizie brevi
10 Maggio 2024

Visite: 490

Sabato 4 maggio presso l'Auditorium di S. Anna in piazzale F.lli Cervi ho assistito alla messa in scena del musical Anastasia  liberamente tratto da 'Anastasia the new broadway Musical' e presentato da 'quelli del Progettino' giovani della parrocchia di S. Anna e non solo. Uno spettacolo degno dei teatri di Broadway, splendide voci, una regia ottima, così come mi preme sottolineare uno splendido adattamento in lingua italiana scritto da Stefano Tomei. Due ore di spettacolo senza un momento di respiro, pieno di movimento, coinvolgente e ben fatto, perfettamente ben fatto. Parlare di qualcuno in particolare è riduttivo ma è impossibile non sottolineare la bravura di Mattia Castagnoli (Dimitri) stella luminosa in una costellazione di splendide voci come già ricordato, splendidi Michela Fambrini (Anastasia),  di Ilaria Bandini (l'imperatrice madre) superba nella sua interpretazione, di Daniele Volpi (Vlad), di Luca Alfarano (Gleb) splendida Nadia Morella (Lily) perfettamente nel proprio ruolo interpretato con sapienza, senza fronzoli, da vera padrona del palco. Tutti gli altri partecipanti all' altezza del compito loro assegnato così pure la scuola di danza Torrini senza dimenticare le coreografie e le scenografie essenziali, ma ben fatte, i costumi, il disegno luci, i tecnici. Bravi bravi bravi tutti, e come già detto splendida la regia di Nicola Cosentino, Stefano Tomei e Claudia Lucchesi. Uno spettacolo finito tra le grida del pubblico in piedi per omaggiare tutti. Uno spettacolo che mi ha ricordato (laddove ce ne fosse bisogno) come sia possibile con l'impegno, la dedizione e la passione, volare in alto, molto in alto. Una preghiera a tutti questi ragazzi , tornate in scena e tornateci tante volte, lo spettacolo che avete presentato è bellissimo e la gente di Lucca deve vederlo. Bravi ancora bravi e per fortuna che è frutto dell' impegno del 'progettino'. Immaginiamoci fosse frutto di un ' progetto importante'. 
Elio Antichi Musicista, direttore de Il Baluardo e del Coro del Sole , regista ecc. ecc. . 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Alle 15,30 di venerdì 9 maggio presso il teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana…

Curiosità e partecipazione delle istituzioni alla primaria F. Martini per la presentazione dell'aula immersiva, dell'aula di musica e del progetto "A scuola in bicicletta"

Anche quest'anno il Polo Fermi Giorgi ha partecipato al tradizionale appuntamento con "Teatro Scienza", nell'ambito del progetto "Oltre…

Decreto legge cittadinanza: la presidente dei Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco, e il sindaco di Lucca Mario Pardini hanno…

Spazio disponibilie

Il gruppo consiliare di Forza Italia Lucca è soddisfatto del risultato raggiunto dall'amministrazione comunale sulla questione della corte…

Nella mattinata di domenica 11 maggio, presso il Mercato del Carmine di Lucca, si…

Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca si è segnalato per i brillanti…

L'idea rivoluzionaria che ha cambiato il mondo torna a prendere vita. Il 21 maggio 2025, Lucca ospiterà un…

Spazio disponibilie

Anche per quest'anno, in occasione del compleanno di padre Remo Mariani, le parrocchie di San Pietro a Vico…

Si alza il sipario su "Abitare l'infinito", la rassegna organizzata dal Centro di promozione musicale Animando e incentrata…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie