Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
30 Gennaio 2024

Visite: 466

Di seguito il programma completo del mese di febbraio: mercoledì 7 febbraio ore 10-12 Una mamma tira l'altra. Incontro con la Psicologa': attività rivolta a mamme in attesa e con bambini in età 0-12 mesi; venerdì 9 febbraio ore 16.30-18.30 'Biblioteca itinerante in natura': letture per tutti 0-99 anni con le volontarie della biblioteca - Associazione Amici dell'Agorà; giovedì 15 febbraio ore 10.00-12.00 'Una mamma tira l'altra. Incontro con la Doula: attività rivolte a mamme in attesa e con bambini in età 0-12 mesi. Associazione Eccomi; venerdì 16 febbraio ore 17-19 'Laboratorio sul 'Gioco da Costruzione' rivolto ai bambini dai 4 agli 11 anni. Le attività laboratoriali verranno condotte dai volontari di Heart4Children APS, Partner del Gruppo LEGO. Per l'iscrizione è necessario inviare una email ll'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.lunedì 19 febbraio ore 17-19 'Comunicare le emozioni': gruppi genitori-figli dai 7 ai 14 anni- Cooperativa La Cerchia; mercoledì 21 febbraio ore 10-12 'Una mamma tira l'altra. Incontro con la Psicologa': attività rivolta a mamme in attesa e con bambini in età 0-12 mesi; ore 18.00 'Leggi e condividi', letture e laboratori per adulti a cura della Cooperativa La Luce. Prenotazione obbligatoria tramite email all'indirizzo info@cooperativalaluce.com; venerdì 23 febbraio ore 16.30-18.30 'Biblioteca itinerante in natura': laboratorio per bambini e bambine 6-10 anni - Associazione Amici dell'Agorà- prenotazione obbligatoria tramite email all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.domenica 25 febbraio 'Sessione di giochi di ruolo': attività per adolescenti età 13-20 anni, Hex Ludus (su iscrizione); lunedì 26 febbraio ore 17-19 'Gruppo famiglie di origine' con figli in affidamento- Cooperativa La Cerchia;martedì 27 febbraio ore 17.00 'Il piccolo museo delle macchie Aki Kamishibai': laboratorio materico ed esperienziale per bambine e bambini dai 2 ai 6 anni- Associazione Aki Kamishiba. Per iscrizioni inviare una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

La cronaca nera ci ha restituito, ancora una volta, un’immagine straziante e spiazzante: tre ragazzi uccisi in una piazza di Monreale, in una dinamica che ci lascia sgomenti per la sua assurdità e brutalità

Ero bimbo e si festeggiava il 24 maggio in cui i nostri fanti – nel 1915 – “passavan la frontiera”, e il 4 novembre per ricordare che avevano vinto nel 1918. Sul “Corriere dei Piccoli” stampavano pure i soldatini, disegnati da grandi maestri del fumetto come Dino Battaglia, ed era un’altra festa

Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei…

Spazio disponibilie

La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via…

Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e…

Nuovo appuntamento con l'Agorà del Fumetto, l'iniziativa con cui, al circolo Agorà di Pietrabuona, si affrontano i…

Spazio disponibilie

La Polizia di Lucca ha sequestrato tre centri massaggi, denunciando le titolari di nazionalità cinese per sfruttamento della…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie