Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
15 Novembre 2024

Visite: 256

E’ prorogato a venerdì 22 novembre il termine per l’iscrizione ai corsi di lingua straniera per adulti proposti e gestiti dalle Associazioni Amici del Libro e Amici del Melograno, in collaborazione con il Comune. I corsi si svolgeranno a partire dal 27 novembre al Polo culturale Artèmisia di Tassignano. Vengono proposti corsi di inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo, arabo, giapponese e cinese a vari livelli di difficoltà.

Di seguito l’elenco, i costi e gli orari dei corsi:

Inglese 50 ore - 205 euro: base: lunedì e mercoledì 18.30-20.00; intermedio: lunedì e mercoledì 20.00-21.30; avanzato: lunedì e mercoledì 21.30-23.00; Francese 40 ore - 175 euro: base: mercoledì 18.30-20.00; intermedio mercoledì 20-21.30; avanzato mercoledì 21.30-23.00; Tedesco 40 ore - 175 euro: base: martedì 18.30-20.00; intermedio: martedì 20.00-21.30; avanzato: martedì 21.30-23.00; Spagnolo 50 ore - 205 euro: base: lunedì 20.00-22.00; intermedio: lunedì 18.00-20.00; avanzato: martedì 18.00-20.00; Russo 40 ore - 175 euro: base: giovedì 19.00-20.30 intermedio: giovedì 20.30-22.00; Arabo base 175 euro: venerdì 20.30-22.00; Giapponese 40 ore - 175 euro: base: venerdì 18.30-20.30; intermedio: venerdì 20.30-22.30; Cinese base 50 ore 205 euro lunedì: 19.00-21.00; principianti 40 ore, lunedì: 175 euro 21.00-22.30.

Per informazioni e iscrizioni telefonare allo 0583 936427 in orario di apertura della Biblioteca (lun-ven dalle 9.00 alle 19.30, il sabato dalle 8.30 alle 18.30) o scrivere una e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

La cronaca nera ci ha restituito, ancora una volta, un’immagine straziante e spiazzante: tre ragazzi uccisi in una piazza di Monreale, in una dinamica che ci lascia sgomenti per la sua assurdità e brutalità

Ero bimbo e si festeggiava il 24 maggio in cui i nostri fanti – nel 1915 – “passavan la frontiera”, e il 4 novembre per ricordare che avevano vinto nel 1918. Sul “Corriere dei Piccoli” stampavano pure i soldatini, disegnati da grandi maestri del fumetto come Dino Battaglia, ed era un’altra festa

Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei…

Spazio disponibilie

La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via…

Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e…

Nuovo appuntamento con l'Agorà del Fumetto, l'iniziativa con cui, al circolo Agorà di Pietrabuona, si affrontano i…

Spazio disponibilie

La Polizia di Lucca ha sequestrato tre centri massaggi, denunciando le titolari di nazionalità cinese per sfruttamento della…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie