Nel decorso fine settimana la Polizia di Stato ha posto in essere pianificati servizi di controllo del territorio al fine di contrastare ed arginare episodi illegali correlati alla movida della città termale e per la prevenzione dell’abuso di bevande alcoliche tra i giovani frequentatori della movida.
In particolare, il dispositivo di sicurezza adottato, disciplinato con apposita ordinanza del questore sulla base di specifiche indicazioni del dipartimento della pubblica sicurezza, ha visto l’impiego, oltre agli ordinari dispositivi di controllo del territorio, di personale del commissariato di Montecatini Terme e della sezione della polizia stradale di Pistoia e dell’ufficio sanitario della questura di Pistoia, con un’equipe equipaggiata con apposita attrezzatura per effettuare gli accertamenti sanitari sull’assunzione di sostanze stupefacenti.
I servizi hanno avuto luogo in pieno centro città dove insistono la maggior parte di pub e locali commerciali che costituiscono luogo nevralgico di aggregazione, inoltre, al fine di prevenire il fenomeno della guida sotto l’influenza di alcool e stupefacenti, la polizia stradale ha effettuato posti di controllo e sottoposto alla verifica delle condizioni psico fisiche gli automobilisti in transito.
L’adozione dei citati servizi ha consentito di identificare 109 persone; controllare 45 autovetture; controllare quattro esercizi commerciali procedendo a sanzionarne amministrativamente tre; contestare otto violazioni al codice della strada; decurtare 55 punti sulla patente; effettuare tre accertamenti narcotest, con esito negativo; effettuare 47 accertamenti alcoltest procedendo a sei denunce ai sensi del 186 del C.D.S., di cui due in danno di neopatentati, con conseguente ritiro di quattro patenti di guida.
I posti di controllo hanno interessato più zone della cittadina termale ed in particolare viale IV novembre, viale verdi e piazzale Italia, prestando la massima attenzione nei tratti in prossimità di discoteche e bar con diffusione di musica, anche al fine di verificare il rispetto del divieto di vendita e somministrazione di alcool a minori.
Nel corso dei servizi è stato, tra l’altro, sanzionato, perché privo delle previste licenze, un bar in corso Matteotti per aver istallato una postazione con Dj con presenza di numerose persone che ostruivano anche la viabilità ordinaria.
Sanzioni amministrative elevate anche ad un night ed a un bar sempre nel centro di Montecatini.