Anno XI 
Venerdì 18 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Fondazione Crl: idee chiare sul futuro tra ascolto e sussidiarietà. Primo incontro con la stampa del presidente Massimo Marsili

Fondazione Crl: idee chiare sul futuro tra ascolto e sussidiarietà. Primo incontro con la stampa del presidente Massimo Marsili

Tra continuità e innovazione, sempre in ascolto del territorio. Un’estrema sintesi che non racconta le tante sfumature del primo incontro tra il nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Massimo Marsili, e la stampa lucchese

Conosciamo Mimmo D'Alessandro da molti anni anche se, ad essere sinceri, non è tipo da aprirsi o, almeno, non lo ha mai fatto con noi. Riservato, educato, attento, diplomatico, a volte sospettoso e, comunque, sempre sul chi va là. Dietro, però, questa cortina o corazza si nasconde una persona sensibile, probabilmente costretta a indossare panni anche un po' stretti più per necessità che per scelta. Del resto, in questi decenni di carriera in mezzo ad una giungla frequentata da soggetti che una ne pensano e cento ne fanno e non proprio tutte pulite, del pelo sullo stomaco è assolutamente indispensabile averlo. Non è un cinico, assolutamente, basterebbe sentirgli raccontare la sua passione per la musica napoletana, oppure, a cena, lasciarlo volare via con i suoi aneddoti. L'altra mattina eravamo, come sempre, come ogni anno, alla presentazione della nuova edizione del Lucca Summer Festival 2025. Stranamente, la prima volta in tutti questi 28 anni Covid incluso, Mimmo D'Alessandro ha preso la parola per primo e quello che ha detto ci ha fatto tanta tenerezza. Portando e snocciolando i dati relativi ai biglietti venduti, la conclusione del promoter napoletano cresciuto professionalmente a Viareggio con Sergio Bernardini, è stata che i lucchesi, sostanzialmente, se non odiano, certamente non amano il Lucca Summer Festival e, in particolare e per conseguenza, il suo fondatore. Dopodiché D'Alessandro si è chiesto perché. Perché, visto che lui in oltre cinque lustri ha fatto di tutto per far sì che Lucca diventasse famosa a livello internazionale e portando tutto l'universo musicale conosciuto...

Sono partiti questa mattina (giovedì 17 luglio) i lavori per l'installazione dei nuovi varchi ZTL in uscita dal centro storico. Il primo intervento ha interessato il tratto di via…

"Basta recinti ai concerti: l'accessibilità non è un favore, è un diritto." È con questo appello che prende il via la petizione, promossa da Luccasenzabarriere Odv e l'attivista…

Catelli - 520

Gesam Reti Spa, azienda operante nel business della distribuzione del gas, presente sul territorio del Comune di Lucca e in altri sette comuni della provincia, ha pubblicato sul proprio sito web, www.gesam.it, quattro diversi bandi per la ricerca e l'assunzione, a tempo indeterminato, di sette diversi profili professionali, con alta specializzazione,…

Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed un 42enne, i primi quattro di origini romene, mentre l’ultimo è originario del Montenegro, tutti senza fissa dimora e con diversi pregiudizi penali per reati contro il patrimonio, per il…

È pronta l'organizzazione logistica straordinaria organizzata dal Comune di Lucca e da Lucca Plus in occasione del concerto di Jennifer Lopez che si terrà sugli spalti delle Mura lunedì 21 luglio

work

La stazione di Lucca del Soccorso alpino e speleologico toscano è intervenuta nella tarda mattinata di giovedì sul gruppo della Pania della Croce, per soccorrere un’escursionista di 62 anni originaria della provincia di Pisa, caduta in prossimità della “buca della neve” nel canale dell'inferno. La dona è stata raggiunta da due tecnici della stazione. Sul posto si…

L’amministratore unico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini Giorgio Angelo Lazzarini è stato eletto all’unanimità membro del Consiglio di Presidenza di ATIT - Associazione Teatri Italiani di Tradizione. La nomina di Lazzarini è stata formalizzata nel corso dell’assemblea ATIT tenutasi ieri (16 luglio) a Roma: preso atto del nuovo incarico conferito ad Andrea Cigni quale Sovrintendente al Lirico…

C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione della Agorà fuori le mura, e l'uso della sala per le assemblee pubbliche, comincia a realizzarsi la ragione iniziale della destinazione ad uso pubblico della struttura. Un…

Le canzonette? Roba seria, molto seria, e non v’inganni il vezzeggiativo... Sono invece importantissime nella storia del costume e dei sentimenti di una società. Rappresentano i messaggi minimi che accompagnano la nostra vita quotidiana, ci scandiscono le giornate, ce le scaldano, sottolineano i momenti felici o meno felici dell’esistenza. Sono la colonna sonora del film della nostra vita…

"Siamo compiaciuti per l'interesse che le classi politiche, a livello regionale e provinciale, stanno dimostrando riguardo al tema "sanita' ". Pubblicazione di articoli, organizzazione di convegni, interventi sui social.....ma ci chiediamo del perché perche' solo ora? Perche' non da subito quando nel non lontano 2022 il problema si affacciava all'orizzonte?".

Nuove e più concrete prospettive per l’affidamento del servizio di trasporto pubblico extraurbano su gomma del cosiddetto “lotto debole”

Luca Donati, nostro lettore, intende ringraziare sentitamente il personale del reparto di urologia dell'ospedale San Luca, in modo particolare il dottor Marco Lencioni che pochi giorni fa lo ha sottoposto a un delicato intervento chirurgico “con competenza e gentilezza – sottolinea Donati - ha saputo mettermi a mio agio, tranquillizzandomi. E’ veramente un medico con la “M” maiuscola.

Sopralluogo del sindaco Mario Pardini e dell'assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani al cantiere della nuova rotatoria a doppia goccia sul saliscendi del Salicchi, che collega Borgo Giannotti al ponte di Monte San Quirico. L'opera ha

"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la maggioranza ha bocciato due mozioni che avevo presentato ed improntate al buon senso le cui istanze provenivano direttamente dai cittadini; chiedevo maggiore cura del verde anche tramite l'assunzione di nuovo…

CSI de noantri
Politica

CSI de noantri

di carmelo burgio

La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Un libro, edito da Maria Pacini Fazzi, che, attraverso lo studio e l'esame dei documenti storici, ricostruisce le vicende secolari di una struttura religiosa cara ai lucchesi e non soltanto

“Siamo favorevoli all’introduzione di nuove licenze per i taxi, ma non certo venti, visto che dalle attuali 30 arriverebbero a 50. A nostro parere il numero è eccessivo. E a dirlo non siamo solo noi, ma anche alcuni stessi tassisti”. A sostenerlo è Confartigianato Imprese Lucca per bocca del suo direttore Roberto Favilla. “A ottobre 2024, in un…

Nel decorso fine settimana la Polizia di Stato ha posto in essere pianificati servizi di controllo del territorio al fine di contrastare ed arginare episodi illegali correlati alla movida della città termale e per la prevenzione dell’abuso di bevande alcoliche tra i giovani frequentatori della movida. 

In particolare, il dispositivo di sicurezza adottato, disciplinato con apposita ordinanza del questore sulla base di specifiche indicazioni del dipartimento della pubblica sicurezza, ha visto l’impiego, oltre agli ordinari dispositivi di controllo del territorio, di personale del commissariato di Montecatini Terme e della sezione della polizia stradale di Pistoia e dell’ufficio sanitario della questura di Pistoia, con un’equipe equipaggiata con apposita attrezzatura per effettuare gli accertamenti sanitari sull’assunzione di sostanze stupefacenti.

I servizi hanno avuto luogo in pieno centro città dove insistono la maggior parte di pub e locali commerciali che costituiscono luogo nevralgico di aggregazione, inoltre, al fine di prevenire il fenomeno della guida sotto l’influenza di alcool e stupefacenti, la polizia stradale ha effettuato posti di controllo e sottoposto alla verifica delle condizioni psico fisiche gli automobilisti in transito.

L’adozione dei citati servizi ha consentito di identificare 109 persone; controllare 45 autovetture; controllare quattro esercizi commerciali procedendo a sanzionarne amministrativamente tre; contestare otto violazioni al codice della strada; decurtare 55 punti sulla patente; effettuare tre accertamenti narcotest, con esito negativo; effettuare 47 accertamenti alcoltest procedendo a sei denunce ai sensi del 186 del C.D.S., di cui due in danno di neopatentati, con conseguente ritiro di quattro patenti di guida.

I posti di controllo hanno interessato più zone della cittadina termale ed in particolare viale IV novembre, viale verdi e piazzale Italia, prestando la massima attenzione nei tratti in prossimità di discoteche e bar con diffusione di musica, anche al fine di verificare il rispetto del divieto di vendita e somministrazione di alcool a minori.
Nel corso dei servizi è stato, tra l’altro, sanzionato, perché privo delle previste licenze, un bar  in corso Matteotti per aver istallato una postazione con Dj con presenza di numerose persone che ostruivano anche la viabilità ordinaria.
Sanzioni amministrative elevate anche ad un night ed a un bar sempre nel centro di Montecatini.

Pin It

animaligiusti
real

ULTIME NOTIZIE BREVI

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

Favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle…

Il 17 luglio alle 21,00 presso il Chiostro di Santa Caterina in piazza del Collegio 13 a…

Si chiama Antonio Lorenzo Pitaro, viene da Cosenza e ha vinto il premio speciale della giuria, e quello per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160