Anno XI 
Domenica 4 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Albanese arrestato con 24 chili di cocaina: nascondeva la droga in un casotto a Capannori

Albanese arrestato con 24 chili di cocaina: nascondeva la droga in un casotto a Capannori

Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per 24 chili pari ad un valore sul mercato di circa 700 mila euro. Lo hanno pedinato e seguito i carabinieri della compagnia di Firenze Oltrarno che, al momento di agire, il 9 aprile, si sono avvalsi dell'aiuto dei colleghi della compagnia di Lucca. I militari si erano insospettiti per i…

Sono giorni, ma anche settimane, mesi e anni che va avanti ogni la storia della revoca o cancellazione di qualche cosa. Se Laura Boldrini, all'estremo, avrebbe visto di buon grado l'abbattimento dell'obelisco mussoliniano al Foro Italico, molti altri politicanti, pseudointellettuali, giornalisti, docenti universitari assunti chissà come chissà perché, si sono dati da fare per rimuovere ogni traccia di fascismo ovunque si trovasse. Il tutto nella convinzione che, così facendo, avrebbero in qualche modo partecipato anche loro a quel sogno mai vissuto, ma sempre agognato denominato Resistenza. Per questa gente, abbattere una statua, un simbolo, strappare un documento, cancellare una firma o revocare una onorificenza hanno il medesimo effetto che le stesse azioni ebbero dopo il 25 luglio 1943 o il 25 aprile 1945. In realtà ci sono enormi differenze che solo gli sciocchi e i ciechi volutamente tali non vogliono vedere. In questi ultimi giorni anche in Media Valle e in Garfagnana, a cominciare dal comune più grande, Castelnuovo di Garfagnana, i consiglieri comunali di tutte le forze politiche si sono impegnati a rimuovere quella cittadinanza onoraria che, all'epoca, Benito Mussolini riscosse in tutta Italia. C'è un solo consigliere comunale, di Bagni di Lucca, con la testa sulle spalle e che, questa testa, usa per farci quel che vuole, che ha scelto di non votare la mozione di cancellazione della cittadinanza onoraria al duce. A noi sembra una decisione non soltanto legittima, ma senza alcuna connotazione politica e ispirata, soprattutto, dal buonsenso. Negli anni del fascismo, in particolare negli anni tra il 1925 e il 1936, i cosiddetti anni del consenso come li ha definiti Renzo De Felice, Mussolini aveva conquistato l'anima e anche il cuore di milioni di italiani e le accoglienze stratosferiche che vediamo nei filmati Luce, non sono inventati o il frutto di chissà quale artifizio, bensì, il più delle volte, l'esercizio di una entusiastica partecipazione emotiva ad un evento collettivo...

La Polizia di Stato di Lucca ha arrestato il noto molestatore seriale di Piazza San Michele. Dovrà scontare due anni di carcere. L’arresto è stato effettuato in esecuzione…

I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

Catelli - 520

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino all'incrocio con via della Libertà in seguito ai lunghi lavori per la realizzazione del "salotto urbano" eseguiti dall'amministrazione comunale.  "Ed era l'ora - dicono dalla sede di Via vecchia romana - Perché per arrivare a questo punto ci…

Si comincia a delineare il futuro logistico e didattico del polo scolastico "Fermi-Giorgi" e, in particolare dell'istituto professionale Giorgi che è operativo su varie sedi. In questi giorni si è tenuto un incontro a Palazzo Ducale tra il presidente della Provincia Marcello Pieruccicoi tecnici provinciali, insieme con la dirigente scolastica Donata De Cristofaroaccompagnata nell'occasione dal vicario Matteo Munafò, dall' Animatore digitale, Paolo Masini,dal responsabile della…

Canzoni sui colori, filastrocche sugli animali, giochi sul tempo atmosferico: tutto questo nella lingua dei segni. Alla scuola dell'infanzia Giometti di via Sbarra, a Porcari, i bambini e le bambine dai 3 ai 6 anni stanno vivendo un'esperienza di apprendimento del tutto nuovo. È il laboratorio Lis – lingua dei segni italiana – iniziato a marzo e promosso…

work

Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone' del Primo Maggio promosso dall'amministrazione comunale in collaborazione con la Regione Toscana e LEG Live Emotion Group. Grande successo quindi per la ormai tradizionale manifestazione musicale, promossa in occasione della…

Viste le valutazioni ed i riscontri positivi, l'amministrazione comunale di Lucca conferma la prosecuzione dello stop al traffico in piazza Santa Maria nelle serate di venerdì e sabato, dalle ore 20:00 alle ore 23:00, fino alla data già indicata del 27 settembre 2025.  Viene inoltre prorogata la gratuità del parcheggio ex Caserma Mazzini, che continuerà a essere…

In occasione della Festa del Lavoro, l'assessore del Comune di Lucca Paola Granucci ha partecipato, in rappresentanza del sindaco Mario Pardini e dell'amministrazione comunale, alla cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro conferite dal Presidente della Repubblica.  L'evento si è svolto mercoledì 1° maggio nel prestigioso Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, a Firenze. 

Domenica 4 maggio al Teatro del Giglio Giacomo Puccini alle ore 21 si accendono i riflettori sul Dance Meeting Lucca 2025 con l'ormai tradizionale gala di apertura che vedrà in scena fianco a fianco ballerini ormai famosi e talenti in erba

Nel consiglio comunale di martedì 29 marzo, l'assessore al patrimonio Moreno Bruni ha ribadito l'intenzione di chiudere la Biblioteca Popolare di San Concordio senza spiegazioni credibili. A dirlo sono i gruppi consiliari PD, Lucca Futura, Sinistra con Lucca-Sinistra civica ecologista, Lucca è un grande noi. "Con una risposta incomprensibile a una raccomandazione dell'opposizione - spiegano…

Sabato 3 maggio si tiene alle ore 18 nel Teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione Cluster in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune di Lucca,…

Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

In occasione della Festa del Lavoro, l'assessore del Comune di Lucca Paola Granucci ha partecipato, in rappresentanza del sindaco Mario Pardini e dell'amministrazione comunale, alla cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro conferite dal Presidente della Repubblica.  L'evento si è svolto mercoledì 1° maggio nel prestigioso Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, a Firenze. 

Tanti gli ospiti all’insegna del divertimento: da Rocco Papaleo, agli autori di Lercio.it, dall’attrice Katia Beni al cantante umorista Max Paiella, fino alla giovane Graziana Allegra

Fino al 3 giugno è possibile partecipare alla raccolta fondi avviata dagli studenti nell'ambito del percorso scolastico "Esercizi di democrazia" promosso da Unicoop Firenze nelle scuole toscane

Lunedì 5 maggio alle ore 21, nella sala «Da Massa Carrara» in San Micheletto a Lucca, si tiene l’incontro dal titolo: «Un mondo postglobale. Fra debito, dazi e conflitti: speranza o timore?». Interverrà il professore di politiche dello sviluppo all’Università statale di Milano, Riccardo Moro. A proporre l’incontro sono l’Ufficio diocesano per la pastorale sociale e la Comunità…

Cremeria Opera ha ottenuto il marchio di qualità "Ospitalità Italiana – Gelaterie nel Mondo", conferito da ISNART – Istituto Nazionale Ricerche Turistiche, che premia le eccellenze italiane nel mondo della ristorazione

Sarà la Molisana Magnolia Campobasso l’ultima avversaria del Basket Le Mura Lucca di un 2022 contrassegnato da un duplice andamento. Eccellente nella prima parte, quarto posto in regular season e semifinale di Coppa Italia, complicato nel girone d’andata della corrente stagione. Domani, palla a due fissata alle 20, le biancorosse saranno chiamate a sfornare una grande prova per avere la meglio dell’ambizioso team di coach Domenico Sabatelli, settima forza del torneo. Una lusinghiera posizione che permetterà a capitan Nicolodi (ex di turno assieme a Battisodo) e compagne di affrontare nei quarti di finale di Coppa Italia la Virtus Segafredo Bologna.

Nell’opening day di Cagliari le molisane si imposero per 61-47 al termine di una sfida nella quale Lucca, con Jaylyn Agnew nel motore, iniziò a palesare quelle difficoltà,vedi una certa difficoltà nel trovare il fondo della retina e il pesante parziale subito nel secondo periodo, che purtroppo si sono ciclicamente ripetute nella maggior parte di queste prime 13 giornate. Al cospetto di una squadra molto esperta, l’unica millennial impiegata con regolarità è la poderosa 16enne Blanca Mina Quinonez (decisiva all’andata con i suoi 17 punti), Lucca dovrà arginare l’esuberanza atletica delle lunghe ospiti come Chelsey Perry (9,7 punti e 5 rimbalzi di media) e la francese Marie Milapie (11,2 punti e 6,2 rimbalzi) e la qualità di Robyn Parks, guardia tiratrice capace di viaggiare con quasi 20 punti di media.

Alla sua seconda annata consecutiva in Molise, la giocatrice statunitense è uno dei leader tecnici di un roster dove pure Martina Kacerik, Anna Togliani, Stefania Trimboli e in parte l’ex Empoli Gabriele Narviciute rivestono dei ruoli importanti nello scacchiere tattico di coach Sabatelli. D’altro canto per capitan Maria Miccoli e compagne sarà fondamentale le proprie percentuali al tiro, mettendo sul parquet un condensato di aggressività e concentrazione nella metà campo difensiva.

Statistiche alla mano, la Molisana Magnolia Campobasso sta viaggiando a una media di 64,6 punti, tirando con il 45% da due e con il 32% dall’arco. Sono 33,4 i rimbalzi catturati a partite dalle rossoblù.

Gesam Gas e Luce Lucca- La Molisana Magnolia Campobasso sarà diretta da Stefano Wassermann, Fabio Ferretti e Massimiliano Spessot.

Pin It

animaligiusti
real

ULTIME NOTIZIE BREVI

“Tanti cittadini che abitano nei pressi della piazza del comune hanno dovuto in questi giorni sopportare un caos…

"Sono davvero molto soddisfatto che alla guida della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sia stato eletto Massimo…

Spazio disponibilie

Prosegue fino a sabato 3 maggio il Festival della Risata ingresso gratuito all'Auditorium di San Romano, dopo una…

Dopo l'ottimo riscontro della prima messa in onda, la puntata di "Bellissima Italia" dedicata alla città di Lucca…

“Sembra ieri quando, ad agosto del 2021, scrivevamo ai giornali per denunciare una situazione insostenibile sul viale San…

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
dhea