Confcommercio
Cambia la formazione per salute e sicurezza nei luoghi di lavoro webinar di Confcommercio:
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i…

Saldi al via, le riflessioni di Federico Lanza di Federmoda Confcommercio
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico…

Notte Bianca di Porcari, una serata di festa e beneficenza, nel ricordo di Riccardo Cioni
Tutto pronto a Porcari in vista di sabato 5 luglio, momento in cui è in programma l'edizione 2025 della Notte Bianca. L'evento, a cura del Centro commerciale…

"Giovedì di luglio" in centro storico, torna il tradizionale appuntamento con le aperture serali
Torna lo shopping serale con le cinque aperture straordinarie dei Giovedì di luglio, tradizionale appuntamento a cura del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio

Convegno a Palazzo Sani sul ruolo del commercio tradizionale, Baldini (Lega): “Confcommercio sempre protagonista sulla modernità del settore”
Convegno importante quello organizzato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carara sul tema "commercio tra identita' e innovazione" - realtà che si distingue sempre per questa capacità…

Il commercio tradizionale, fra identità e innovazione: un importante convegno a Palazzo Sani
Appuntamento lunedì 23 giugno, Cosentino: "Al centro sfide e strategie per ripensare il ruolo dei negozi locali in una società che cambia"

Sosta dei turisti, servizio taxi carente e cartellonistica: il punto del presidente di Federalberghi Lucca
Prende la parola Pietro Bonino, presidente provinciale di Federalberghi Lucca, per porre l'attenzione su una problematica in materia di sosta che investe anche le strutture ricettive.

Una serata dedicata a Fabrizio De Andrè grazie alla 50 & Più Associazione
Nuovo appuntamento con l'arte a cura di 50 & Più Associazione provincia di Lucca: sabato 7 giugno alle 21,15 al Teatro…

La commozione di 50 & Più Associazione per la scomparsa di Vittorio Romiti
Grave lutto per il mondo di 50 & Più Associazione provincia di Lucca, che piange la scomparsa di…

Nuove professioni e opportunità lavorative: cinque giovani diventano accompagnatori equituristici
A Palazzo Sani la consegna dei brevetti al termine del percorso formativo al maneggio Il nostro West di Mutigliano

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 133
Prende il via ufficialmente giovedì 15 ottobre "Viva Lucca Viva", il nuovo progetto lanciato dal Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio con il patrocinio del Comune, che prevede la nascita di un circuito unico di clienti fra negozi, bar e ristoranti, attraverso una serie di sconti "incrociati" che incoraggino i frequentatori di un'attività a recarsi negli altri per acquistare un paio di scarpe o una camicia, oppure pranzare o sorseggiare un drink. Un percorso, questo, che vede la partecipazione di oltre 50 attività del centro storico e al quale i componenti del Ccn hanno lavorato a lungo, con l'obiettivo di cercare una iniziativa capace di invogliare le persone a recarsi in città, specie durante il cosiddetto periodo di bassa stagione. Ognuna delle attività aderenti al progetto "Viva Lucca Viva" rilascerà a ciascun cliente, oltre allo scontrino fiscale, un "porta scontrini" da esibire e consegnare poi in un qualsiasi altro negozio, bar o ristorante che partecipa all'iniziativa e che fa parte del circuito. Gli sconti verranno consegnati fino al 15 novembre, ma saranno poi spendibili fino al 22 novembre. In questi giorni il personale incaricato dal Centro commerciale Città di Lucca sta provvedendo a consegnare il materiale dell'iniziativa ai negozi aderenti, in modo che tutti siano pronti per la giornata di giovedì prossimo.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 117
Il presidente di Confcommercio Rodolfo Pasquini, a nome dell’intera struttura interprovinciale dell’associazione, manifesta tutta la sua soddisfazione per la sentenza del tribunale del riesame di Firenze che ha revocato il sequestro del “Caffè Monica” di Corso Garibaldi.
“Una notizia che accogliamo con enorme piacere - afferma Pasquini -. In attesa di una più approfondita analisi di questo verdetto, possiamo già esprimere a caldo grande soddisfazione per questa vittoria personale di Giovanni Martini, della sua famiglia, del suo staff. A tutti loro va il nostro abbraccio e l’augurio di cuore di ripartire con ancora maggiore forza di prima”.