Anno XI 
Giovedì 1 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da fabrizio perotti
Cronaca
16 Settembre 2024

Visite: 676

Si è tenuta questa mattina, nella storica sede del ex convento di San Nicolao, la cerimonia ufficiale di inizio dell’anno scolastico 2024 – 2025. Per questa occasione circa 120 studenti dell’istituto Civitali sono rientrati nelle nuove classi, ristrutturate grazie ai lavori svolti dalla Provincia di Lucca, oltre ad un laboratorio, servizi igienici, una piccola palestra ed alcuni spazi espositivi.

Alla cerimonia erano presenti oltre al presidente della Provincia di Lucca Luca Menesini, la dirigente scolastica Emiliana Pucci, l’assessore della Regione Toscana Stefano Baccelli, il prefetto di Lucca Giuseppina Scaduto, il vescovo di Lucca monsignor Paolo Giulietti, il dott. Di Leo in rappresentanza del provveditorato agli studi, ed il dirigente tecnico dell’amministrazione provinciale Fabrizio Mechini. Nell’ingresso principale, in presenza degli studenti pronti al primo giorno di scuola, si è tenuto il taglio del nastro cui è seguita l’esecuzione dell’inno di Mameli e la benedizione impartita da monsignor Giulietti. La cerimonia si è poi spostata all’interno dell’istituto dove le autorità hanno portato il proprio saluto agli studenti. “E’ grande la soddisfazione nel far rientrare in questa sede storica – ha commentato la dirigente Pucci – una parte delle classi, per la precisione sei dell’indirizzo moda. Questo per noi è un traguardo importante anche se parziale dal momento che avremmo preferito far entrare tutti quanti, in particolare gli studenti dell’istituto Paladini che, al momento, restano nella ex sede di Campo di Marte”. Nell’antico convento sono attualmente in corso i lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza della restante parte dell’edificio, risalente al 1300, per un importo complessivo di circa 13,4 milioni di euro. Grande lavoro quindi da parte dell’amministrazione provinciale per garantire questo ingresso, se pur parziale, nel giorno di riapertura delle scuole. “Un intervento importante – conferma il presidente Menesini – che oggi ci permette di consegnare una prima parte funzionale alla sezione moda del Civitali e nei prossimi mesi, ad inizio 2025, sarà la volta della consegna del totale dell’edificio che misura nel complesso circa 10.000 mq. Vorrei sottolineare anche l’aspetto simbolico di questa giornata che permette agli studenti di fare il loro rientro in questa sede storica, tornando a far vivere questa parte di città”. “Sono state sicuramente tante le traversie che abbiamo dovuto superare – conclude Menesini - ad iniziare dal COVID, poi l’aumento dei costi a causa della guerra in Ucraina, diverse vicissitudini che hanno portato ad un rallentamento nell’iter dei lavori ma oggi siamo felici di fare il primo passo”. Il proseguo dei lavori non avrà alcun tipo di interferenza sulla parte inaugurata oggi, che risulta funzionale ed isolata e quindi totalmente sicura. Rimane soltanto un intervento di pulizia per i residui del cantiere che però, evidentemente, non comporterà alcun tipo di rischio per i ragazzi. Ha rivolto il proprio saluto agli studenti ed un sentito augurio per un fortunato anno scolastico il prefetto di Lucca Giuseppina Scaduto, il suo primo nella nostra città: “Innanzi tutto vorrei congratularmi con la provincia – ha detto il prefetto – per il grande lavoro svolto per giungere a questo risultato, coniugato oggi con l’inizio dell’anno scolastico. Mi congratulo con la preside e poi con tutti voi studenti a cui auguro che in questa scuola riusciate a superare i vostri limiti così da trasformare il vostro talento naturale in patrimonio collettivo”. Dopo i saluti, gli studenti si sono recati nelle proprie aule ed hanno così potuto prendere visione dei nuovi ambienti, tra cui un grande laboratorio di moda, aule molto spaziose e luminose oltre ad altri locali in comune. L’ingresso principale è stato rimesso tutto a nuovo, così come il disimpegno, la scala primaria e secondaria, la palestra con i relativi servizi igenici e gli spogliatoi, oltre all’infermeria ed alla portineria. Non ci resta quindi che augurare a tutti gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado della nostra provincia, oltre a tutti i docenti, i dirigenti ed il personale, un buon anno scolastico.

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

"Il lavoro di squadra paga sempre. E la sinergia fattiva tra enti di vario livello porta sempre a dei…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Venerdì 9 maggio alle 10.30, alla Biblioteca Civica Agorà sarà inaugurato lo "Scaffale del Ricordo", ovvero uno…

Sistema Ambiente informa i cittadini che il prossimo 2 maggio gli uffici amministrativi saranno chiusi al pubblico. Rimarrà…

Spazio disponibilie

"Avendo appreso della ufficializzazione della nomina di Massimo Marsili come nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, annuncia un'importante iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie