Anno XI 
Sabato 17 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
24 Maggio 2024

Visite: 457

Si è svolta ieri, 23 maggio, presso la scuola secondaria di I grado “Carducci” di Lucca una manifestazione di “ gemellaggio musicale” nel nome del maestro Puccini, tra l’ istituto Comprensivo Lucca Centro Storico e l’istituto Comprensivo Garibaldi/Buccarelli di Vibo Valentia. Il gemellaggio è stato sostenuto dai 2 dirigenti scolastici Dora Pulina (I.C. Lucca C.S.) e Angelo Stumpo ( I.C. Garibaldi /Buccarelli di Vibo Valentia) su proposta dei docenti Antonio De Rito docente di Chitarra dell’istituto vibonese e il Prof. Fabio A. Ditto docente di violino presso l’istituto di Lucca centro storico. La manifestazione ha avuto inizio con uno scambio di doni tra gli istituti ed è proseguita con i saluti da parte della Dirigente scolastica Dora Pulina e della prof.ssa Angela Crudo in rappresentanza dell’istituto vibonese, che hanno voluto sottolineare l’importanza di come il “fare musica” studiando uno strumento, sia fondamentale per la formazione globale dei giovani studenti anche perché aiuta ad affrontare meglio le difficoltà, aumentandone l’autostima. A seguire l’intervento dell’assessore alla P.I. Simona Testaferrata che ha voluto ringraziare tutti i partecipanti e in modo particolare gli studenti delle 2 orchestre. Il programma musicale ha visto dapprima l’esibizione dell’istituto di Vibo Valentia che ha eseguito l’inno nazione italiano cantato dai 2 cori degli istituti preparati dai docenti Angela Crudo e Alessandra Micheletti. A seguire l’omaggio a Puccini, con il coro a bocca chiusa, l’aria o mio babbino caro e lucevan le stelle. L’orchestra è stata diretta dal Prof. Antonio De Rito in collaborazione con gli altri docenti di strumento, che hanno accompagnato gli alunni in questa trasferta lucchese, Marianna Scidà (violino), Olimpia Lombardo (pianoforte) e Angel Crudo (Musica). A seguire l’esibizione dell’orchestra “Carducci” diretta dal docente di violino Fabio Ditto, preparata insieme ai colleghi Marcello Bonacchelli di clarinetto, Orietta Luporini di pianoforte ed Elisabetta Casapieri a Anna Capasso per il violoncello, che ha eseguito in omaggio la maestro lucchese le arie Nessun dorma, Sogno d’or e il Valzer di Musetta. L’esibizione si è conclusa con una suite dedicata al maestro Morricone, arrangiata dal prof. Ditto che a fine serata nel porgere i saluti ha voluto ringraziare quanti si sono prodigati per la riuscita della manifestazione. Il gemellaggio continua nel pomeriggio di oggi 25 maggio con un giro sulla cinta muraria della città durante la quale gli alunni della “Carducci” faranno da “Cicerone” ai loro amici dell’istituto scolastico vibonese.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie