claudio
   Anno XI 
Sabato 17 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
29 Giugno 2020

Visite: 97

Una serata tra musica e teatro, organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e trasmessa in diretta da Noi TV. Il settimo anniversario dell'inaugurazione del Complesso Conventuale di San Francesco diventa quest'anno, per la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, un'occasione per regalare alla città e al territorio un segnale di speranza.

Anche in questo 2020 decisamente 'diverso', il 4 luglio alle 21 il consueto "Anniversario in concerto" si terrà nella Chiesa di San Francesco, che, per la prima volta dopo il lockdown, riapre i battenti con un grande evento per la città e per il territorio.

Per rispettare le norme di sicurezza i posti saranno disponibili in numero fortemente ridotto e così, grazie alla collaborazione con Noi TV, l'evento sarà trasmesso in diretta e potrà essere seguito da tutti anche da tutta la cittadinanza.

Lo spettacolo proposto è Amata immortale. Alla ricerca della donna sconosciuta che rubò il cuore di Ludwig Van Beethoven. Protagonista la voce recitante di Renato Carpentieri, con l'accompagnamento musicale di Patrizia Bettotti, al violino, e Andrea Dindo, al pianoforte.

 

Le note di uno degli straordinari capolavori di Beethoven, la "Sonata Kreutzer", accompagnerà il racconto di una storia affascinante ed intrigante da parte del Maestro Renato Carpentieri, attore e regista teatrale spesso 'prestato' alle scene del grande e del piccolo schermo.

Un viaggio, dunque, meraviglioso ed emozionante tra la musica e gli amori di Ludwig van Beethoven. Un percorso nella sua anima e nei suoi capolavori, alla ricerca della donna misteriosa che gli ha rubato il cuore.

 

La vicenda, già raccontata anche in un film del 1994, si ispira alle ricerche che Anton Schindler, amico e amministratore di Beethoven, svolse per scoprire l'identità della destinataria di una lettera cui il compositore si rivolgeva chiamandola, appunto, "amata immortale. Un mistero, dunque, tra musica, amore e più prosaiche questioni di eredità.

 

L'ingresso è libero e gratuito. I biglietti sono prenotabili, fino a esaurimento posti, sulla piattaforma cui si accede dal sito della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca (www.fondazionecarilucca.it) a partire dalle ore 12.00 di mercoledì 1 luglio.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie