Cultura
Segnalazione scoperta scientifica lucchese ed evento di presentazione "Dagli archivi alla storia della letteratura: novità su Lucca e i suoi poeti al tempo di Dante"
Il Laboratorio Ipermediale Dantesco dell’Università di Pisa annuncia la scoperta di un nuovo documento…

Collaborazione di eccellenza tra il Teatro del Giglio e l’Università Morzateum di Salisburgo
Sarà una collaborazione di eccellenza quella tra il Teatro del Giglio di Lucca e l’Università Morzateum di Salisburgo, e sancirà l’unione tra due città che hanno la caratteristica peculiare di aver dato i natali a due compositori universali, seppur in epoche diverse, vale a dire Wolfgang Amadeus Mozart ed il maestro Giacomo Puccini

A metà giugno esce il libro 'Billie Holiday e Mia Martini - Così lontane, così vicine' di Andrea Cosimini e Ciro Castaldo
A metà giugno per la collana I grandi della musica di Edizioni Melagrana esce Billie Holiday e Mia Martini - Così lontane, così vicine di Andrea Cosimini e…

Lucca ospita l'assemblea generale 2025 della Federazione europea delle città napoleoniche
Dal 5 al 7 maggio la città di Lucca ospiterà l'Assemblea Generale 2025 della Federazione Europea delle Città Napoleoniche – Destination Napoleon, di cui è membro aderente e…

L’energia gentile di Daniela Bartolini
Al caffè di Daniela… Ovvero, una pubblicazione che raccoglie le informazioni relative a quarant’anni di vita culturale nella Città delle Mura. Quattro decenni di proposte…

La rivoluzione "verde" di Elisa, a Lucca. Botanici, agricoltori e giardinieri nell'Europa napoleonica
Al via la mostra dedicata alle innovazioni "verdi" portate in città e nel territorio da Elisa Bonaparte Baciocchi, principessa di Lucca fino al 27 luglio all'Orto botanico di Lucca, con un calendario di incontri ed eventi di approfondimento

Grande successo di pubblico ieri sera al teatro di San Girolamo per la conferenza di Cardini sulla Toscana al tempo di Castracani
Grande successo ieri sera (29 aprile) al teatro di San Girolamo per la conferenza su "Castruccio Castracani e la Toscana del Trecento", tenuta da Franco Cardini, professore emerito…

Giselle around Le Villi: la stagione lirica del Giglio finisce nel segno della sperimentazione. Alla direzione Beatrice Venezi
Un esperimento audace di amalgama tra due opere apparentemente lontanissime, eppure straordinariamente vicine, per giocare con la bellezza della musica e del balletto e farla conoscere ad un…

"Io ti uccido", la vera storia di quando Giorgio Faletti tradì il suo storico editore Alessandro Dalai decretandone la rovina
Una storia incredibile che si è conclusa con un processo e una assoluzione perché il fatto non sussiste: sul banco degli imputati stava uno dei più audaci e famosi editori del panorama culturale italiano, Alessandro Dalai. La Mondadori lo aveva accusato di bancarotta fraudolenta impedendogli di poter lavorare e vendere i libri di Baldini & Castoldi

Conferenza su Beppe Fenoglio di Rita Camaiora per i Lunedì della cultura dell'associazione Amici di Enrico Pea
Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 28 Aprile, alle ore 17:00, nella sala dell’Antica Armeria, a Palazzo Ducale, Rita Camaiora,…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 344
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 407
La Notte Bianca ha premiato l'anteprima di Murabilia: grande successo della mostra "Scorribande botaniche", dell'artista Silvana Rava, che ha costituito una sorta di assaggio della manifestazione, con un'apertura speciale in occasione della Notte Bianca di Lucca, (sabato 31 agosto), ospitata nei locali della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, nel Complesso di San Micheletto (in via Elisa – Sala dell'Affresco).
La mostra, che resta aperta con ingresso libero per tutta la durata della mostra mercato del verede, espone i magnifici acquerelli botanici dell'artista Silvana Rava che si distinguono per il tratto leggero ed elegante, vero filo conduttore di 'Scorribande Botaniche'. Una vita, quella dell'artista, dedicata alla pittura botanica, dapprima come pittrice di tessuti in seta quindi completamente alla rappresentazione su carta o pergamena. Silvana presenta oltre 30 opere fra cui alcune, già premiate a Murabilia nel 2009, che le hanno valso la medaglia d'oro al concorso annuale della Royal Horticultural Society di Londra. Le sue opere sono presenti in collezioni private e pubbliche di tutto il mondo.
L'esposizione resterà aperta tutti i giorni con orario pomeridiano 15-19 e durante Murabilia dalle 10 alle 19. I visitatori della mostra potranno anche ritirare uno speciale coupon-sconto sul biglietto di ingresso di Murabilia.
Già disponibile la prevendita on line dei biglietti per evitare file alla cassa, attraverso i portali web www.murabilia.com.
Info: www.murabilia.com - Facebook: Murabilia Lucca - Instagram: MurabiliaLucca