Economia e lavoro
Caso Valmet interviene Casotti di Fim Cisl
Un annuncio choc quello della proprietà di Valmet (ex Perini e ex Korber) di Mugnano che intende procedere a un nuovo taglio sugli organici - dopo la "ristrutturazione"…

La Valmet annuncia 22 esuberi nello stabilimento di Mugnano, sindacati e lavoratori in rivolta
Acque agitate all’interno del gruppo Valmet, azienda del comparto cartario con sede anche a Lucca. Come reso noto dalla Rsu, infatti, la proprietà ha annunciato la volontà di…

Ingegneri a confronto alla due-giorni di convegno in San Francesco
Codice degli Appalti 2023 e Correttivo 2025: resoconto, criticità e modifiche introdotte. Questo il tema delle due giornate di convegno organizzate dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di…

Open day alla Cna di Lucca per corsi gratuiti di formazione
Formazione e tante opportunità di lavoro. Con Copernico, agenzia formativa di Cna Lucca, appuntamento nella sede della associazione mercoledi 14 maggio per scoprire i nuovi corsi gratuiti nei…

Sofidel dona azalee Airc alle 50 neo-mamme di Porcari
Anche quest'anno si rinnova l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, nei confronti delle donne del territorio…

Bilancio fondazione Crl: un anno eccezionale
Parlare genericamente di “segno positivo” per i risultati del Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è – lo si può dire serenamente – decisamente riduttivo

Banca di Pescia e Cascina. Si al bilancio 2024. Prospettive di sviluppo
L'assemblea dei soci di Banca di Pescia e Cascina ha approvato all'unanimità il bilancio 2024. "Le strategie realizzate ci hanno permesso di rafforzare ulteriormente la nostra solidità patrimoniale…

Mercato artigianale in piazza Anfiteatro
Prende il via martedi 6 maggio il calendario dei mercati artigianali Creart che si tengono nel comune di Lucca organizzati dalla Cna in collaborazione con Piazza in Arte…

“Si può anche lasciare la Camera di Commercio in centro storico, ma non escludiamo la possibilità di trasferirla nella prima periferia”
“Sì ad un’alternativa in centro storico, ma senza chiudere le porte alla possibilità di trasferire direttamente tutta la Camera di Commercio all’esterno della cerchia alberata delle Mura”. Confartigianato Imprese…

La dirigente scolastica del Polo Fermi Giorgi Donata De Cristofaro replica alle osservazioni apparse sui media
In qualità di Dirigente del Polo Fermi-Giorgi, desidero esprimere alcune riflessioni a fronte dell’articolo recentemente apparso sulla stampa locale, che propone un quadro critico dell’Istituto Professionale “G. Giorgi”.

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 545
Osservare il mondo del lavoro con i propri occhi. Si sono concluse le iniziative organizzate dal Progetto LU.ME. Lucca Metalmeccanica per la prima giornata del PMI Day 2023, con la visita di studentesse e studenti dell'ITT Fermi-Giorgi nelle sedi di Valmet a Mugnano, Toscotec a Marlia e Fosber a Monsagrati. In tutto, sono stati 158 le studentesse e gli studenti in visita alle aziende del Progetto "LU.ME. Lucca Metalmeccanica", tra giovedì 16 e martedì 21 novembre 2023.
"È sempre un piacere dare il benvenuto agli studenti e discutere di futuro, formazione e lavoro – raccontano in Fosber -. Abbiamo infatti accolto la classe quarta dell'ITT Fermi di Lucca in occasione del PMI DAY. È stata un'opportunità inestimabile per le studentesse e gli studenti, che hanno così potuto osservare il mondo del lavoro con i propri occhi e che si sono dimostrati particolarmente incuriositi e interessati al ciò che si 'cela dietro' al foglio di cartone ondulato, fondamentale per scatole e imballaggi. Iniziative come queste avvicinano i giovani al mondo del lavoro, ispirandoli a considerare nuove opportunità. Siamo sempre aperti a collaborazioni con istituzioni educative per contribuire alla formazione delle future generazioni".
La Quattordicesima Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese di Piccola Industria e Associazioni di Confindustria è nata per far conoscere alle nuove generazioni il mondo dell'impresa e le sue opportunità. In tutte le visite è stato mostrato il video descrittivo delle attività di LU.ME. disponibile su youtube (https://www.youtube.com/watch?v=P49hJj0VvZ0) e scaricabile dal sito del progetto (http://www.luccametalmeccanica.it/il-progetto). Ai giovani è anche statp consegnato l'house organ di LU.ME.
Il progetto LU.ME. Lucca Metalmeccanica raccoglie da 10 anni 9 tra le più importanti realtà aziendali del comparto metalmeccanico lucchese (A.Celli Paper e A.Celli Nonwovens, Fapim, Fosber, Gambini, KME Italy, Valmet Tissue Converting, Rotork Fluid Systems, Sampi e Toscotec) che, con il supporto di Confindustria Toscana Nord, realizzano iniziative in favore delle persone del territorio. Per informazioni: www.luccametalmeccanica.it
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 258
Si svolgerà lunedì 27 novembre a partire dalle ore 17.30 presso l'Auditorium Agorà di Lucca l’incontro rivolto associazioni di categoria e gli operatori del turismo per la presentazione della nuova DMC - Destination Management Company, individuata dall'Ambito turistico Piana di Lucca per la realizzazione delle attività di promo-commercializzazione del territorio.
Per partecipare all’incontro - aperto a tutti gli operatori del settore – sarà sufficiente pre-registrarsi al seguente link:
https://forms.gle/jiW6Gh98TDwbK5Ez6
Gli obiettivi del progetto DMC Piana di Lucca consistono nel rafforzare lo sviluppo dell’offerta turistica territoriale, aumentando la collaborazione con gli operatori locali. Si intende inoltre strutturare le attività promozionali delle varie destinazioni, supportando inoltre gli operatori nelle attività di commercializzazione.
Durante l'incontro saranno presenti gli amministratori dei 6 Comuni dell'Ambito: assessore Remo Santini (Comune di Lucca - capofila), assessore Alessio Minicozzi (Comune di Altopascio), assessore Lucia Micheli (Comune di Capannori), consigliere delegato Fulvio Donatini (Comune di Montecarlo), assessore Roberta Menchetti (Comune di Porcari), vice sindaco Giordano Ballini (Comune di Villa Basilica).
A conclusione dell'incontro sarà offerto un aperitivo a tutti i presenti.