Economia e lavoro
23 le cartiere e certotecniche italiane premiate per Obiettivo Zero
Sono ventitre le cartiere e cartotecniche italiane premiate alla Fondazione Giuseppe Lazzareschi di Porcari (LU) per la 21° edizione del progetto Obiettivo Zero, iniziativa in materia di sicurezza…

Valmet, l’azienda tira a dritto: al via la procedura per 34 esuberi nello stabilimento di Mugnano
Gli esuberi alla Valmet Converting di Mugnano? Non 22, come apparso inizialmente, ma 34. A renderlo noto sono Fiom Cgil Lucca, Cisl Toscana Nord e Uilm Uil Toscana…

Una stella al merito del lavoro per Alfredo Giusti
Ssono state consegnate le importanti onorificenze delle stelle al merito del lavoro nell’esclusiva cornice di Palazzo Vecchio a Firenze. Oltre 60 premiati presenti all'evento che ogni anno vede…

Presidio in Piazza Napoleone per protestare contro la mancata applicazione della legge 199/2016
Lunedì 26 maggio alle ore 10:00 la Flai Cgil Lucca scenderà in manifestazione in Piazza Napoleone, nell'ambito della mobilitazione nazionale della categoria sindacale dei lavoratori del settore agroalimentare, per…

Marco Agnitti, riconfermato alla presidenza di GESAM Reti Spa, presenta il bilancio 2024
Approvato dall’Assemblea dei Soci di GESAM Reti Spa il bilancio 2024 che presenta un aumento dei ricavi e degli utili, risultato questo che ha consentito un incremento del 12% del dividendo distribuito al Comune di Lucca, azionista di maggioranza della società

Andrea Giannecchini conclude dieci anni alla guida della Cna Lucca
Crescita, sviluppo, riorganizzazione associativa, ma soprattutto costante lavoro a sostegno delle piccole imprese del territorio, sia in ambito politico sia nell’erogazione dei servizi. Sono questi alcuni dei punti…

Domanda di lavoro in aumento a Lucca e Massa-Carrara, lieve calo a Pisa a maggio 2025
Servizi in crescita grazie al turismo. Calo nel commercio, rallenta l'industria. Alle donne offerta solo una posizione su cinque

Licenziamenti Valmet, i lavoratori saranno ascoltati a Palazzo Ducale in uno dei prossimi consigli provinciali
I lavoratori degli stabilimenti lucchesi della multinazionale Valmet (ex Perini e poi Korber - ndr) saranno invitati a Palazzo Ducale, a Lucca, dove saranno ascoltati in Consiglio provinciale

Essity inaugura il suo nuovo magazzino a Porcari
È stato inaugurato mercoledì a Porcari, nella piana di Lucca, alla presenza del Sindaco Leonardo Fornaciari e del consigliere della Regione Toscana Valerio Fabiani, il nuovo magazzino…

Benedetta Taddeucci, commerciante controcorrente
Andare controcorrente a Benedetta è sempre piaciuto. Dalla centralissima e brulicante Via Cenami a una Chiasso Barletti all’epoca ancora in ombra, da quel suo scrigno di cioccolata e…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 595
E’ stato inaugurato ieri, presso l’autolavaggio Top Speed sulla via del Brennero a Lucca, un defibrillatore semiautomatico, a disposizione 24 ore su 24 per interventi di rianimazione cardiaca.
L’idea nasce da Enrico Cesari, titolare di Top Speed, con l’intento di creare un punto di primo intervento in una zona così trafficata e nevralgica della città. “Per la realizzazione di questo progetto – ci dice Enrico – ho scelto la collaborazione con The Big Breath, di cui sono diventato partner. Nel momento stesso in cui abbiamo pubblicato il progetto sulla piattaforma di raccolta fondi The Big Breath, Massimiliano Raimondo mi ha contattato per sostenerne la realizzazione in memoria di una persona a lui cara che ci ha lasciato e, che, forse, con la presenza di uno strumento simile, avrebbe potuto salvarsi. Questo strumento è a disposizione della Comunità”.
“Il nostro sistema – sottolinea Roberto Landucci, Presidente e co-fondatore di The Big Breath – nasce per supportare le aziende ed i privati nella realizzazione di progetti di aiuto, che si concretizzano in beni e servizi specifici.” “ Come in questo caso – interviene Rosetta Orsi, CEO di The Big Breath - ci occupiamo di dare valore alle aziende che scelgono di destinare parte dei loro utili ad azioni di sostegno sociale, trovando la miglior soluzione e sostenendone tutta la parte di comunicazione e visibilità, che, tra l’altro, è il miglior modo per ispirare altri a fare lo stesso. Vogliamo ringraziare anche NR di Nannini, in particolare Diego Nannini, che è riuscito a trovare lo strumento idoneo, nonostante le difficoltà di approvvigionamento di questo periodo”
L’inaugurazione è avvenuta alla presenza di numerose associazioni e rappresentanti della sicurezza pubblica, tra cui Fratres di Marlia, Croce Verde di Ponte a Moriano, Misericordia di Marlia, Polizia Provinciale, Carabinieri di Ponte a Moriano e dell’Assessore del Comune di Capannori Giordano Del Chiaro. Ha presenziato anche Don Agostino, parroco di Marlia, che, prima della preghiera, ha sottolineato l’importanza di questi gesti che rappresentano la cura quotidiana per tutta la Comunità.
Prima del brindisi finale, Fabrizio Bonino, della Cecchini Onlus, ha dimostrato la facilità di utilizzo dello strumento, totalmente guidato, che consente anche a chi non ha esperienza di poter essere di aiuto in caso di primo intervento d’urgenza.
“Ringrazio tutti per la presenza – conclude Massimiliano Raimondo, che ha donato la cifra necessaria alla realizzazione del defibrillatore – questo è un momento per noi molto commovente e sentito.” “Per noi è una cosa che tocca proprio dentro – continua sua figlia Antonella - e speriamo che questo strumento possa salvare delle vite, perché la vita è il dono più prezioso che abbiamo.”
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 934
Rodolfo Pasquini e Francesco Cianciulli affiancheranno nel prossimo quinquennio il Presidente Valter Tamburini nella guida politica generale della Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest.
La nomina avvenuta questa mattina in occasione della prima riunione della Giunta presso la sede di Viareggio, ha inoltre attribuito il ruolo di Vicepresidente vicario a Rodolfo Pasquini.
"Oggi è stata completata la squadra che mi affiancherà nel prossimo quinquennio alla guida dell'ente camerale – ha dichiarato Valter Tamburini, presidente della Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest – L'elezione è avvenuta all'unanimità a dimostrazione della solidarietà e della volontà di un percorso condiviso di fronte alla sfida importante per cui siamo chiamati: lo sviluppo e la promozione dell'economia del territorio di Lucca, Massa-Carrara e Pisa."
"Ringrazio per la fiducia che mi è stata concordata - ha commentato Rodolfo Pasquini, rappresentante del settore servizi alle imprese – e oltre ad assicurare la massima disponibilità, è un'opportunità che i consente di mettere a disposizione dell'ente camerale la mia esperienza professionale per raggiungere l'obiettivo comune di sviluppo e promozione di questo territorio importante a livello regionale e nazionale, un lavoro molto impegnativo, ma che sicuramente ci darà grosse soddisfazioni."