Economia e lavoro
Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 1029
La primavera è quasi alle porte e Lucca l'accoglie con il ritorno di due eventi: Collezionando e Verdemura, la mostra mercato del giardinaggio e del vivere all'aria aperta. Le due manifestazioni, dopo lo stop dovuto alla pandemia, si svolgeranno rispettivamente il 2 e il 3 aprile nel primo caso, dal primo al tre dello stesso mese.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 597
La Cia Toscana Nord ha aderito all'appello promosso dall'Osservatorio dei Diritti del comune di Lucca e ne sposa tutti i principi espressi. L'adesione è stata sancita dall'assemblea interprovinciale dell'associazione, approvando l'ordine del giorno presentato da Ases, l'organizzazione no-profit della Cia che ha firmato l'appello anche come organizzazione a se stante. Con questo atto, la Cia Toscana Nord e Ases si impegnano a sostenere il vasto movimento che si è mobilitato in difesa della pace, in giorni che vedono mettere in discussione i suoi principi fondanti.
Forte, poi, è la presa di posizione dell'Anp-Cia Toscana Nord, a fronte di una crisi internazionale che avrà un impatto molto forte anche nel nostro Paese.
«Tra Russia e Ucraina – ricorda Giovanna Landi, riconfermata alla presidenza dell'Anp-Cia Toscana Nord – vi è una delle aree di produzione di grano tra le più importanti al mondo: se questa venisse anche parzialmente a mancare, si scatenerebbe a livello globale, una serie di conseguenze estremamente pesanti e queste non sarebbero solo di ordine commerciale ed economico, ma anche e soprattutto di sussistenza per la precarietà nell'approvvigionamento di un bene fondamentale del paniere alimentare».
«Come Anp-Cia Toscana Nord – prosegue la presidente – siamo vicini alle popolazioni che si trovano coinvolte in questa vicenda ed esprimiamo loro la nostra solidarietà. Troviamo, inoltre, inaccettabili i costi di una nuova guerra, a fronte della fame e della miseria che ancora colpiscono tante popolazioni al mondo: ce lo ricorda anche Papa Francesco, pensando a quanto vi sia ancora da fare per assicurare a tutti il diritto alla salute e alla vita. Per questo continueremo a lottare in ogni modo e forma, affinché si affermino questi diritti e vi sia una garanzia di giustizia sociale e consapevole poiché proprio i soggetti socialmente più deboli, come gli anziani, sono quelli che maggiormente soffrono le conseguenze di una crisi di questa portata».