Economia e lavoro
Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 101
Un’esplosione di petunie bianche sui davanzali delle finestre per dare il benvenuto all’estate e portare un po’ di colore in città. È una tendenza oramai consolidata quella che, più volte l’anno, vede il Mode Mignon, lo storico negozio d’alta moda di piazza Bernardini, impegnato nell’abbellire il palazzo in cui si trova con composizioni floreali sempre diverse e suggestive.
“Ogni tanto, sia d’estate che d’inverno, – spiega la titolare Anna Martini – ci piace studiare nuove composizioni cambiando i colori e le tipologie di fiori per dare un tocco raffinato al palazzo. È anche un modo, per noi, di omaggiare la nostra bellissima città abbellendola ancora di più”.
Una gestione all’avanguardia, quella della boutique all’angolo di piazza Bernardini, che la titolare porta avanti ormai da oltre 50 anni con passione, gusto e raffinatezza. Tutte qualità che fanno del negozio un punto di riferimento per la moda lucchese (e non!) con un vasto repertorio di firme famose, tra cui molti importanti brand francesi.
Per essere sempre aggiornati sulle tendenze e sulle novità del negozio è possibile seguirlo sia su Facebook (Mode Mignon) che su Instagram (modemignonshop).
Foto Ciprian Gheorghita
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 78
Il presidente di Confartigianato Imprese Toscana Luca Giusti evidenzia l’importante impegno di Confartigianato in Artigiancredito.
Tutti i partecipanti all’assemblea di Artigiancredito dell’8 luglio hanno espresso gratitudine e grande apprezzamento per il lavoro svolto dal presidente uscente del consiglio di amministrazione Fabrizio Campaioli che ha guidato, per nove anni, prima Artigiancredito Toscano e poi Artigiancredito, il consorzio nato dalla fusione per incorporazione di Unifidi Emilia Romagna in Artigiancredito Toscano. Campaioli attualmente riveste il prestigioso ruolo di presidente di Fedart Fidi che rappresenta i più importanti istituti di garanzia fidi in Italia e in Europa ed ha sede a Roma. Fabrizio Campaioli ha a sua volta ringraziato l’associazione: “ Per la costante collaborazione,per la stima e la fiducia dimostrata verso il mio operato”.
L’assemblea ha approvato la nomina del nuovo Presidente e di due Vicepresidenti fra cui Gianni Lamioni. Confermati come membri del CdA per l’ottimo lavoro svolto Iacopo Ferretti, segretario di Confartigianato Imprese Firenze e Roberto Favilla segretario di Confartigianato Lucca. Confermato anche nel collegio sindacale il sindaco effettivo dott. Massimo Armellini.
Per Luca Giusti, presidente di Confartigianato Imprese Toscana: “Il lavoro altamente professionale svolto dagli esponenti di Confartigianato e le nomine nuove e le conferme in Artigiancredito di importanti esponenti della nostra Organizzazione testimoniano l’ impegno di Confartigianato Imprese nella gestione del più importante consorzio fidi italiano che conta circa 116.000 aziende associate e 1,1 miliardi di euro di garanzie in essere. In questo momento in cui le aziende devono cercare di reagire alla grave crisi economica causata dalla pandemia - sottolinea Giusti- le attività dei consorzi fidi sono essenziali per gli imprenditori e per il futuro delle aziende”.
Sono presenti uffici di contatto con Artigiancredito in tutte le sedi provinciali toscane di Confartigianato Imprese ed invitiamo le aziende che vogliono informazioni sul credito a rivolgersi ai nostri Uffici che a Lucca sono in Viale C. Castracani Trav. IV, n.84.