Economia e lavoro
Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 122
Semplice, immediato, intuitivo e su misura. Audi colpisce gli amanti del brand con due modelli che guardano al futuro. Q-4 e-tron e Sportback e-tron, dal 17 giugno disponibili alla vendita e, più nello specifico, nella concessionaria firmata Terigi a Lucca.
Due Suv nativi elettrici con una performance mai vista prima, la casa dei quattro anelli alza l'asticella a livello di completezza e personalizzazione, lanciando sul mercato due vetture di poco superiori a un Q3 e in linea con un Q7, divenendo così il riferimento della categoria per spazio e comfort a bordo. Con un'autonomia di 520 chilometri e un valore residuo prossimo al 60 per cento, l'azienda si supera anche nei dettagli: nei due nuovi modelli è stato migliorato l'head-up coniugando il mondo reale con quello virtuale a vantaggio della sicurezza e del comfort. Per la prima volta disponibile il noleggio sia a breve che a lungo termine, quest'ultimo tra l'altro con possibilità all-inclusive. Ricaricare, poi, non è mai stato così facile.
I due Suv spaziano dai sitemi di ricarica domestica - attraverso una wallbox fornita e installata da Enel X connessa con la valle del contatore - e pubblica, nella quale il cliente non si occupa dell'infrastruttura. Le novità non finiscono qui, anzi siamo soltanto all'inizio. Audi permette poi la gestione da remoto della vettura e servizi assicurativi e di manutenzione agevolati arrivando fino alla possibilità di ricevere assistenza dedicata in qualsiasi momento e su qualsiasi argomento.
Esatto, stiamo parlando del personal assistant. Dimenticate l'intelligenza artificiale, perché il marchio ha deciso di mettere a disposizione un vero e proprio tecnico specializzato al fine di risolvere qualsiasi dubbio, domanda o problematica. Spensieratezza e comodità, l'azienda punta sulla soddisfazione dei clienti, permettendogli di guidare in totale sicurezza e protezione: a partire dal occorso stradale a tutte le ore del giorno, alla limitazione di responsabilità per furto e incendio e tre anni di manutenzione ordinaria e straordinaria, si aggiunge la previsione di una vettura sostitutiva, l'hoteling gratuito degli pneumatici per sostituzione stagionale e il servizio di Pick-up&Delivery. Tutto con solo una semplice telefonata e prezzi agevolati con canoni che partono da 499 euro al mese.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 86
Talvolta i sogni possono avverarsi. Certo non da soli. Chi aspetta che qualcosa cambi senza fare niente, infatti, ha già perso in partenza. In un mondo in cui la fiducia verso la meritocrazia sembra essere ai minimi storici, c’è chi è riuscito a dimostrare il contrario facendosi in quattro per raggiungere l’obiettivo. Il suo nome è Dorel Amariutei e possiede la Falegnameria Artigiana a Lucca, San Marco per la precisione.
Nato in Romania, a 18 anni si trasferisce in Turchia per poi arrivare in Italia nel 1997. Dopo aver lavorato per diverso tempo nei cantieri navali decide di scommettere su se stesso e provare a mettersi in proprio: oggi la sua attività spegne dieci candeline.
Il suo segreto è semplicemente la voglia di lavorare e soddisfare i suoi clienti. Dal legno grezzo alle rifiniture arriva tempestivamente a creare il prodotto ultimato: dalle porte, agli infissi, dalle scale ai parquet.
“Produco tutto nel laboratorio che si trova all’interno della falegnameria e cerco di farlo nel minor tempo e nel miglior modo possibile - afferma Dorel - Collaboro con altri artigiani e ci diamo una mano a vicenda, ma a gestire l’attività siamo solo io e mia moglie”.
Aurora, questo è il nome della dolce metà che lo aiuta nella burocrazia e nella contabilità. Originari dello stesso Paese, hanno dovuto aspettare di arrivare in Italia per conoscersi, fare due figli e non lasciarsi più. Già, pensate quanto può essere buffa la vita che vi fa vivere vicini a qualcuno senza mai incontrarlo per poi far incrociare i rispettivi destini in luoghi mai pensati.
“Quando sono arrivato in Italia pensavo di fermarmi giusto lo stretto necessario, poi è cambiato tutto e adesso la mia famiglia è qui - continua Dorel sorridendo pensando ad Aurora - Tornando al mio mestiere, beh io faccio il mio e cerco di farlo al meglio”.
Il suo obiettivo principale è che i clienti siano soddisfatti ed è per questo che offre un lavoro a 360 gradi.
“Partiamo dal progetto e consegniamo il prodotto ultimato e pronto all’uso - prosegue - Non mi piace lasciare le cose a metà, quindi non sarebbe nel mio stile lasciare la montatura a qualcun altro”.
Non solo, per ciò che riguarda i prodotti importati dall’estero ha allestito all’interno della sua falegnameria una vera e propria esposizione di diversi progetti finiti che il cliente può osservare, toccare e provare prima di procedere all’acquisto: “Si tratta di una forma di cortesia perché quando si compra qualcosa senza vederla spesso il risultato poi può deludere - In questo modo le persone possono capire a tutti gli effetti cosa stanno acquistando e nel caso chiedere di apportare qualche modifica”.
Onesto, grintoso e pieno di vita, questo è Dorel. Una persona che dal niente è riuscito a creare tutto grazie alla determinazione e l’impegno. Una figura che dovrebbe essere d’esempio e simbolo di speranza per molte persone.
"Colgo l'occasione - conclude - per ringraziare tutto lo staff che collabora con me, persone che hanno una grande voglia di fare e di migliorarsi e che io apprezzo moltissimo. Siamo un bel gruppo che fa del suo meglio per andare incontro alle esigenze del cliente. Inoltre vorrei ringraziare di cuore quelle persone che, in questi anni, mi hanno incoraggiato e sostenuto. Niente è scontato nella vita e io ho avuto la fortuna di conoscerne alcune".
Foto Ciprian Gheorghita