Economia e lavoro
Cercasi bagnino a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette
Stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette, cerca un bagnino, ad assunzione immediata con contratto nazionale. Uomo o donna, con brevetto di salvataggio in mare. Se…

Nasce il coordinamento Lucca e Versilia dei pubblici esercizi di Confesercenti
Nasce il nuovo direttivo provinciale di Fiepet, il sindacato dei pubblici esercizi di Confesercenti. Proprio per l’importanza della categoria, largamente la più rappresentata nell’associazione, è stato deciso di…

Artigianato, la forza di un comparto per un territorio: Confartigianato analizza i dati camerali
L’artigianato, sul nostro territorio, riveste un ruolo davvero importante: a livello provinciale infatti, un’impresa su quattro è artigiana. E pur se tra il 2023 e il 2024 si…

Infortunio sul lavoro alla Kme di Fornaci, la denuncia della Fiom Cgil
"Ormai possiamo dire che non si tratta di casualità. Anche stamani (martedì, ndr) abbiamo appreso dagli organi di informazione…

Rissa fra norafricani in un supermercato, tuona la Filcams Cgil: "Grande distribuzione, più investimenti nella sicurezza"
Visto quanto accaduto recentemente alla Pam di Viareggio, la…

Voci di chiusura alla Diciotto Srl di Altopascio, i sindacati proclamano lo sciopero
Nella giornata di giovedì 26 giugno, la Filctem Cgil di Lucca,…

Firmato in Regione l'accordo fra azienda Valmet e sindacati: esuberi solo su base volontaria e nuovi investimenti
Un accordo che chiude positivamente la vertenza Valmet di Lucca, con investimenti sul sito ed esuberi ridotti a 13 e solo su base volontaria.È stato firmato giovedì…

Turismo estate, Conflavoro: 268 milioni di presenze e 71,8 miliardi di spesa, boom dei borghi
Il Centro Studi Conflavoro stima per l'estate italiana 268 milioni di presenze, in aumento del 2,1% rispetto al 2024 e in linea con i livelli precedenti alla pandemia.

Il sindaco Pardini e l’assessore Granucci al mercato Don Baroni: riassetto, riqualificazione e valorizzazione le parole d’ordine
Il sindaco Mario Pardini e l’assessore al commercio Paola Granucci si sono recati mercoledì 25 giugno,…

Giugno positivo per l’occupazione: salgono le richieste a Lucca
A giugno 2025, le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa hanno richiesto complessivamente…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 216
Buone notizie per gli imprenditori toscani che intendono accedere al credito attraverso i Consorzi Fidi. Le anticipa Confcommercio Imprese per l'Italia - Province di Lucca e Massa Carrara, che esprime il proprio apprezzamento per il bando con cui la Regione Toscana concede un plafond di dieci milioni di euro per contributi in conto commissioni di garanzia su operazioni di finanziamento.
"In pratica – si legge in una nota dell'associazione - la Regione viene in soccorso delle imprese con un contributo a fondo perduto pari all'1.5 per cento del finanziamento concesso, aiutandole così ad abbattere i costi accessori alla richiesta di garanzia sul credito. Un aiuto che arriva in un momento di grande bisogno di liquidità per tutto il sistema imprenditoriale, che sta cercando di resistere alla crisi innescata dalla pandemia e di risollevarsi. E proprio iniezioni di liquidità e abbattimento dei costi sono i primi strumenti utili a sostenere la ripresa e a salvare l'occupazione". Occupazione che, anche nel terziario, continua ad essere esposta a pericoli altissimi: secondo l'indagine di Format Research, e resa pubblica il 4 maggio scorso, per il 2020 il terziario toscano rischia infatti di perdere 65 mila posti di lavoro e tra le 20 mila e le 30 mila imprese, oltre all'11% del valore aggiunto complessivo del terziario regionale, ovvero 8,5 miliardi di euro. "Il contributo regionale – prosegue Confcommercio - sarà erogato direttamente all'impresa, che potrà farne richiesta anche rivolgendosi agli uffici della nostra associazione, disponibili ad istruire gratuitamente la pratica. Potranno presentare richiesta di accesso micro, piccole e medie imprese, ma anche professionisti aventi sede nel territorio regionale, che abbiano ottenuto una garanzia da un ente garante a fronte di un'operazione finanziaria. Sono ammesse all'agevolazione le commissioni di garanzia pagate su qualsiasi tipo di operazione finanziaria concessa". Per maggiori informazioni è possibile contattare gli uffici del credito della nostra associazione (nelle persone del responsabile dell'ufficio Massimo Gandini – 338/2478985 e Alessandro Zumbo – 349/8191064) ai numeri 0583/47311 (Lucca); 0584/618654 (Viareggio) e 0585/499513 (Massa).
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 89
Esselunga, una delle principali catene italiane nel settore della grande distribuzione, effettuerà oltre 100 nuove assunzioni da inserire nei 150 punti vendita, dove lavorano già più di 24.000 dipendenti. La ricerca riguarda Cassiere/i, che dovranno assicurare il corretto e continuo rifornimento dei prodotti in reparto, mantenere in ordine la merce esposta, garantire la costante esposizione degli articoli e assistere la clientela negli acquisti; Addetti Servizio Clienti (Call Center), che dovranno assistere telefonicamente i clienti nella gestione delle richieste di informazioni e nel servizio di spesa on-line (navigazione sito, informazioni sui prodotti, consegne) e supportare i negozi nella sottoscrizione e gestione delle carte Fidaty e raccolta punti; Allievi vari Reparti (gastronomia, macelleria, panificazione ...), i quali dovranno svolgere le operazioni necessarie alla preparazione e alla vendita assistita e al libero servizio dei diversi prodotti al fine di garantire il massimo livello di qualità sia in termini di prodotto sia di servizio; Allievi Responsabili, che dovranno assistere la clientela, organizzare e gestire il personale di reparto, esporre nella sala vendita i prodotti in assortimento, analizzare i dati di vendita, gestire gli ordini di acquisto specifici di reparto e dei flussi delle merci, verificare gli standard di sicurezza del reparto e del negozio etc.
Le figure ricercate devono essere in possesso di... continua a leggere
(da collegare al link: http://suntini.it/diariolavoro_esselunga_7_20.html )