Economia e lavoro
Ingegneri a confronto alla due-giorni di convegno in San Francesco
Codice degli Appalti 2023 e Correttivo 2025: resoconto, criticità e modifiche introdotte. Questo il tema delle due giornate di convegno organizzate dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di…

Open day alla Cna di Lucca per corsi gratuiti di formazione
Formazione e tante opportunità di lavoro. Con Copernico, agenzia formativa di Cna Lucca, appuntamento nella sede della associazione mercoledi 14 maggio per scoprire i nuovi corsi gratuiti nei…

Sofidel dona azalee Airc alle 50 neo-mamme di Porcari
Anche quest'anno si rinnova l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, nei confronti delle donne del territorio…

Bilancio fondazione Crl: un anno eccezionale
Parlare genericamente di “segno positivo” per i risultati del Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è – lo si può dire serenamente – decisamente riduttivo

Banca di Pescia e Cascina. Si al bilancio 2024. Prospettive di sviluppo
L'assemblea dei soci di Banca di Pescia e Cascina ha approvato all'unanimità il bilancio 2024. "Le strategie realizzate ci hanno permesso di rafforzare ulteriormente la nostra solidità patrimoniale…

Mercato artigianale in piazza Anfiteatro
Prende il via martedi 6 maggio il calendario dei mercati artigianali Creart che si tengono nel comune di Lucca organizzati dalla Cna in collaborazione con Piazza in Arte…

“Si può anche lasciare la Camera di Commercio in centro storico, ma non escludiamo la possibilità di trasferirla nella prima periferia”
“Sì ad un’alternativa in centro storico, ma senza chiudere le porte alla possibilità di trasferire direttamente tutta la Camera di Commercio all’esterno della cerchia alberata delle Mura”. Confartigianato Imprese…

La dirigente scolastica del Polo Fermi Giorgi Donata De Cristofaro replica alle osservazioni apparse sui media
In qualità di Dirigente del Polo Fermi-Giorgi, desidero esprimere alcune riflessioni a fronte dell’articolo recentemente apparso sulla stampa locale, che propone un quadro critico dell’Istituto Professionale “G. Giorgi”.

Richiesta di chiarimenti sul futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi
L'Assemblea Sindacale delle lavoratrici e dei lavoratori del Polo Fermi-Giorgi lancia un appello urgente al Presidente della Provincia e all'intera comunità scolastica, per denunciare una situazione ormai divenuta insostenibile, che mette seriamente a rischio il presente e il futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi

Aprile-giugno 2025: assunzioni in lieve calo a Lucca e Pisa, stabili a Massa-Carrara
Nel trimestre aprile-giugno 2025 si rileva un lieve calo della domanda di lavoro da parte delle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, rispetto allo stesso…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 372
La Regione sarà accanto alle aziende del calzaturiero del nostro territorio e le supporterà in modo che riescano a superare l’attuale crisi del settore che alcuni sperano essere passeggera. E’ l’assicurazione che l’assessore alle attività produttive Leonardo Marras ha confermato alle imprese del distretto di Capannori durante il convegno organizzato dalla Cna di Lucca e da Tuscany 4 Shoes al parco scientifico di Segromigno in Monte sulle prospettive e iniziative per la valorizzazione del distretto calzaturiero. “Al di là dei bandi ancora attivi e disponibili – ha spiegato Marras – vorremmo proporre un plafond di risorse per abbattere a zero gli interessi per gli investimenti, anche quelli tradizionali. Così come sono allo studio programmi integrati di negoziazione che prevedono il sostegno di progetti costruiti in rete fra le aziende”. E la presenza di Tuscany 4 Shoes, la rete di imprese rappresentative del comparto già potrebbe essere un solido punto di partenza per lo studio di progetti comuni.
L’invito alle imprese a fare rete fra loro e a costruire progetti che tendano ad innalzare la qualità delle calzature prodotte nel distretto è arrivato più volte, sia da Marras, sia da alcuni titolari delle stesse aziende. Non tutti, infatti, sono convinti che l’attuale crisi sia congiunturale, ma richieda un cambio di passo per rimanere sul mercato.
“Le nuove tecnologie – ha continuato l’assessore regionale – prima fra tutte l’intelligenza artificiale, faranno parte a breve di tutti gli aspetti della nostra vita e delle nostre produzioni. Per questo motivo è necessario capire l’andamento del mercato e vedere di gestire i processi in atto. Un’opportunità potrebbe essere quella di creare direttamente noi in Toscana il passaporto digitale standard che dovrà essere utilizzato da chi produce sul territorio”.
In un territorio dove è stato possibile storicamente “mettere insieme virtuosismo creativo con il virtuosismo produttivo”, come ha detto Antonio Franceschini, responsabile nazionale Cna Federmoda, adesso sembrano necessarie strategie più incisive e coraggiose per non perdere le professionalità e le competenze acquisite negli anni da questo comparto.
“La Cna ha sempre seguito il distretto con attenzione – ha confermato Sabrina Mattei, vicepresidente provinciale della Cna – e questa iniziativa è un’ulteriore conferma del supporto che l’associazione costantemente rivolge al settore”.
Al convegno hanno partecipato anche il sindaco di Capannori Luca Menesini, insieme all’assessore Giordano Del Chiaro, il presidente regionale di Cna Federmoda Paolo Pernici e Roberto Lenci, coordinatore di Tuscany 4 Shoes.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 450
Autolinee Toscane informa che in occasione della 19^ edizione della “Festa dell’Olio” saranno chiuse al transito la Piazza Tricolore ed alcune strade a Valdottavo; pertanto, si renderanno necessarie le seguenti variazioni di percorso alle linee interessate:
Dalle ore 15 del 5 aprile alle ore 24 del 7 aprile 2024
È chiusa al transito la Piazza Tricolore in Valdottavo, le linee interessate saranno così modificate:
Corse linea E12-E82 in arrivo a Valdottavo:
Effettuano capolinea sulla SC di Valdottavo alla fermata 2@C3128 Via Valdottavo Civico 3 effettuano inversione di marcia sotto la supervisione di una Pattuglia della Polizia Locale o personale aziendale all’intersezione tra Via Ferri e SC Valdottavo.
Corse linea E12-E82 in partenza da Valdottavo:
Effettuano il Capolinea di partenza alla fermata 2@C3129 Via Valdottavo Civ.3.
Le corse in transito dal capolinea, che successivamente raggiungono le frazioni di Partigliano/Tempagnano o viceversa non passano all’interno della Piazza Tricolore ma proseguono sulla Strada Comunale di Valdottavo.
Dalle ore 08:30 alle ore 14:30 di sabato 6 aprile 2024
È chiusa al transito anche la Via Comunale dall’intersezione con Via Ferri; quindi, anche i percorsi dei Bus per Partigliano e Tempagnano saranno limitati alle fermate della Via Comunale:
Linea E12 da Bivio Valdottavo e Borgo a Mozzano scuole – Partigliano:
limitate alla fermata 2@C3128 Via Valdottavo Civico 3
Linea E12 da Partigliano - Borgo a Mozzano:
Linea E12 da Partigliano - Pescaglia scuole:
effettuano partenza dalla fermata 2@C3129 Via Valdottavo Civico 3
Dalle ore 14:30 di sabato 6 aprile 2024 a fine turno
La chiusura al transito della Via Comunale si estenderà fino al bivio Domazzano; quindi, i percorsi delle linee interessate dovranno essere ulteriormente limitati/deviati:
Corsa linea E12 Lucca – Valdottavo ore 14:00:
Corsa linea E12 Valdottavo – Lucca ore 14:45:
Corsa linea E12 Bivio Valdottavo – Partigliano:
Corsa linea E12 PIAZZA BATTISTI – PARTIGLIANO ore 19.41:
Corsa linea E12 Valdottavo – Ponte a Moriano ore 20:27:
regolari fino all’intersezione tra Bivio Domazzano e SC Valdottavo dove effettuano inversione di marcia sotto la supervisione del personale aziendale alla fermata 2@C3177 Bivio Domazzano, dopo aver effettuato la manovra d’inversione attendono l’orario per le corse successive.
Corsa linea E12 Bivio Valdottavo – Pascoso TG LU4906 ore 18:45:
Regolare fino all’intersezione tra SC Valdottavo e strada per Domazzano SX su quest’ultima, effettua inversione di marcia nel parcheggio del pernotto Valdottavo ed attende l’orario per riprendere regolarmente la corsa.
Dalle ore 08:30 di sabato 6 aprile 2024 a fine turno
Corse linea E12 VALDOTTAVO PIAZZA – PARTIGLIANO:
Corse linea E12 PARTIGLIANO - VALDOTTAVO PIAZZA:
Soppresse