L'evento
Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

‘Il nuovo manuale del playboy’ da La Zanzara su Radio24 arriva a Marina di Pietrasanta
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione

Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1636
Il caffè Santa Zita si è trasferito, di pochi metri, in piazza San Frediano al numero 16 dove questo pomeriggio è stato inaugurato il locale - prima sede dello studio fotografico "foto Alcide". La biscotteria di Michele Tambellini arredata secondo uno stile raffinato e ricercato, è composto da tre sale interne e da un giardino accogliente adatto per il periodo estivo.
"L'inaugurazione rappresenta la realizzazione di un sogno iniziato 20 anni fa e sono molto orgoglioso di aprirlo - ha spiegato il titolare Michele Tambellini - Il caffè è un mix tra tradizione e internazionalità che sono due punti cardine della mia concezione di locale e dell'attuale situazione in cui ci troviamo. Lucca ha bisogno di tradizionaità e di diventare sempre più cosmopolita perchè essendo la città più bella del mondo noi lucchesi dobbiamo pensare in modo internazionale".
"Le nostre specialità - prosegue Tambellini - sono oltre ai biscotti i 'miracoli di Santa Zita' che facciamo il 27 aprile di ogni anno - le torte di nostra produzione e 'la giunchiglia e il narciso'. Si tratta di un lievito dolce e di un panino salato al latte a forma di fiore con cui si può fare colazione. Io lo chiamo ' i miracoli dei fiori di Santa Zita".
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 2039
Si aggira in solitaria tra le stanze, osserva attentamente i particolari, assume posizioni le più disparate per scattare e immortalare quello che, per lui, non è né potrà mai essere un semplice oggetto di un lavoro fotografico. Per Alessandro Tosi per tutti Mimmo, il Caffè Santa Zita inaugurato per la stampa e la Tv questa mattina in piazza San Frediano è un qualcosa che ti resta appiccicato alla pelle per sempre, un ricordo destinato ad accompagnare la propria esistenza. "Inutile mentire - dice - quando entro qui non riesco a essere indifferente, dentro qualcosa si muove e passano davanti ai miei occhi tanti momenti indimenticabili, tante facce a cominciare da quella di mio padre Alcide. Sono sincero, quando decidemmo con Claudio di trasferirci fuori le mura, ci capitò di avere alcuni contatti anche con imprenditori di nazionalità cinese che erano pronti a farci ponti d'oro se avessimo accettato le loro offerte. Ma non eravamo convinti, non potevamo abbandonare questo luogo nel cuore della città, dove siamo cresciuti, dove abbiamo lavorato duramente poco più che adolescenti per aiutare nostro padre e ristrutturarlo, quando lo prese nel 1979. Non era una topaia, di più. Ci mettemmo lì per un anno e mezzo e riuscimmo a trasformarlo. Come potevamo cederlo senza prima pensare a cosa sarebbe diventato e da chi sarebbe stato gestito. Così, quando Michele Tambellini si fece vivo, cominciammo a parlare e scoprimmo che lui era la persona adatta, quella che stavamo cercando, che ci avrebbe resi orgogliosi di quello che abbiamo fatto. E così è stato. Emozione ed orgoglio, ecco i sentimenti che provo a camminare in queste sale che hanno vissuto momenti epici di questa città immortalati nelle nostre fotografie e che adesso accoglieranno migliaia di persone che non potranno non innamorarsi del caffè Santa Zita".