L'evento
Nel teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival
Sabato 3 maggio si tiene alle ore 18 nel Teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava…

Grande successo per il concerto del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini a sostegno degli anziani
Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 309
"Con grande piacere vi invitiamo a visionare il nuovo sito web della Fondazione Mario Tobino www.fondazionemariotobino.it, focalizzato sulle attività organizzate dalla Fondazione, da visite guidate a convegni, da mostre a rappresentazioni sceniche - dice Isabella Tobino, presidente della Fondazione -.
Attraverso le nuove sezioni del sito, più dinamiche e interattive, si avrà modo di scoprire la straordinaria umanità della vita dell'uomo, del poeta e psichiatra Mario Tobino e la storia dell'ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano dove Tobino ha lavorato e vissuto per oltre quarant' anni e dove la Fondazione, a lui dedicata, sorge.
Le nuove sezioni sono disegnate per garantire un'esperienza ottimale anche da dispositivo mobile e prevederanno integrazioni future, del materiale archivistico non ancora incorporato, basandosi interamente sui dati di navigazione per assicurarci di rispondere alle vostre esigenze al meglio. Si potrà ripercorrere nella sezione Lo 'spedale de 'pazzi le fasi della nascita e sviluppo della struttura manicomiale lucchese e la storia dell'assistenza psichiatrica attraverso la strumentazione medico scientifica oppure ripercorrere le tappe di vita del manicomio attraverso una moderna mappa temporale. Abbiamo inoltre integrato la possibilità di consultare e prenotare tutte le nostre attività culturali direttamente dal sito internet attraverso un moderno strumento di prenotazione. Ciascuna tipologia di attività culturale - Sorella Follia, eventi, convegni - programmata nel calendario online è contrassegnata da un colore per rendere più immediato il riconoscimento alla tipologia di appartenenza e consentire una prenotazione istantanea".
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 272
Venerdì 17 ottobre alle 23.20 su Rai 5 la nuova puntata della rubrica "SAVE THE DATE" proporrà delle immagini del 29° festival LuccAutori – 22° Premio Racconti nella Rete. Un nuovo passaggio televisivo sulle reti Rai per la manifestazione diretta da Demetrio Brandi. Protagonisti i vincitori del premio Racconti nella Rete ed i tanti ospiti del festival tenutosi a Lucca dal 16 settembre al 1 ottobre scorso. Tra gli ospiti che si sono intervallati con gli scrittori premiati con la pubblicazione dell'antologia, troviamo Roberta Bruzzone, Diego Lama, Adriana Pannitteri, Simona dalla Chiesa, Stefano Redaelli, Eleonora Sottili, Margherita Allegri.
Il magazine dedicato alla settimana culturale italiana va in onda ogni venerdì alle 23.20 su Rai 5. "Save The Date" è una selezione di appuntamenti sul mondo dell'arte, del teatro lirico e di prosa, della musica colta e leggera, della danza e della letteratura. Il programma è anche in replica il sabato pomeriggio sempre su Rai 5, e il martedì alle 1.15 circa su Rai 3.
FESTIVAL BOOKCITY - Milano - Sabato 18 novembre alle 10.30 al Centro internazionale Brera "Quando le storie corrono sul web". Dopo "LuccAutori" ecco la prima presentazione dell'antologia Racconti nella Rete 2023 (Castelvecchi). Con Demetrio Brandi, presidente del premio e curatore dell'antologia, intervengono gli scrittori Remo Badoer, Ilaria Pizzini, Romina Zecchini, Paola Taboga, Isabella Marchini, Chiara Persico, Elisabetta Imperato, Nausicaa Tecchio. Letture di Antonella Zanca. Una vetrina molto importante per lanciare la nuova edizione del premio letterario in corso nel sito raccontinellarete.it.