L'evento
Il tramonto di una professione, conversazione con Aldo Grandi al club 'L'amicizia' Aldo Begliuomini
“Non camminare dietro a me, potrei non condurti. Non camminarmi davanti, potrei non seguirti. Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico”. Questa frase di Albert Camus, lo…

Ego Ikiday, evento dedicato a chi desidera prendersi cura di sé
Sabato 17 maggio sarà una mattinata speciale al Ego Wellness Resort di Lucca: torna l’atteso appuntamento Ikiday, l’evento dedicato a chi desidera prendersi cura di sé attraverso movimento,…

Giovanni Veronesi ospite di 'Parole in villa'
Il prossimo appuntamento del Festival “Parole in Villa. Libere Conversazioni dal salotto al giardino” è previsto per mercoledì 21 maggio alle ore 18 nella splendida cornice di Villa Bernardini a Lucca, e vedrà come protagonista Giovanni Veronesi, regista, sceneggiatore, speaker radiofonico e molto altro

Il 4 luglio Marco Masini si esibisce a Capannori
Il 2025 rappresenta per MARCO MASINI un anno di anniversari importanti, primo tra tutti l’inizio della sua carriera artistica, avviata 35 anni fa, e per celebrare questa…

Grande successo e partecipazione per i Giochi Regionali Special Olympics di bowling e calcio unificato
A Lucca, si sono disputati nei giorni del 3 e 4 maggio i “

Nel teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival
Sabato 3 maggio si tiene alle ore 18 nel Teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava…

Grande successo per il concerto del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini a sostegno degli anziani
Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 7621
Manca pochissimo all'inaugurazione de "Il Panda Park", il nuovo punto vendita della famiglia Lanza: la mattina di sabato 15 aprile infatti in via Dante Alighieri 335/A aprirà le porte questo negozio che proporrà calzature da donna e da uomo e una selezione di abbigliamento per donna. La Gazzetta di Lucca ha voluto scoprire di più chiedendo informazioni al titolare Federico Lanza che ha dichiarato: "Si chiamerà 'Il Panda Park' per due motivi: primo perché il nome rimanda a un parco e il nostro negozio avrà un'anima green, ecosostenibile, sarà infatti arricchito da molte piante, e secondo perché i clienti avranno a disposizione un ampio parcheggio e potranno così con tranquillità fare i loro acquisti".
Lanza ha infatti spiegato che ai negozi in centro storico si aggiungerà quindi questa nuova location pensata anche per chi magari non ha tempo di venire in città ma vuole ugualmente scegliere tra la vasta gamma di calzature esposte: ci sarà infatti un mix di brands più conosciuti e apprezzati tra le scarpe presenti nei negozi "Il Panda", "Premium" e "Il Panda Lab". Alcune calzature, tra quelle proposte, sono prodotte da aziende che mostrano una particolare attenzione alla ecosostenibilità.
Il luogo scelto per il negozio è perfetto: tra due vie importanti come la Pesciatina e la Romana e vicino ad alcuni supermercati.
"Il fondo è grande circa 100 metri quadri con tre ampie vetrine luminosissime – ha evidenziato Lanza – l'atmosfera che si respirerà all'interno sarà quella eco-friendly, green, un design nordico con banco, parti espositive e angoli dove sedersi realizzati in legno di betulla non verniciato quindi con finitura naturale. Le pitture sono state scelte tra quelle presenti in un'azienda che ha a cuore la sostenibilità e il fondo, la pavimentazione e le pareti saranno di un azzurro super rilassante".
La Gazzetta di Lucca è già incuriosita da questo nuovo punto vendita e questo vale anche per i clienti dei negozi della famiglia Lanza che da sempre hanno potuto constatare la qualità e la bellezza dei loro prodotti: non resta quindi che aspettare sabato 15 aprile per poter vedere con i nostri occhi "Il Panda Park"!
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 429
Torna al Polo Fiere la 10^ edizione il Lucca Tattoo Expo, la tre giorni all'insegna del tatuaggio pronta a partire per il 14, 15 e 16 aprile.
Lucca è pronta a riscoprirsi, per ben tre giorni, capitale italiana del tatuaggio grazie all'ormai decennale appuntamento con Lucca Tattoo Expo, la rassegna dedicata al tatuaggio che vede la partecipazione di tantissimi maestri italiani del tattoo e anche, per quest'anno, del Liceo Artistico Passaglia.
A presentare l'evento questa mattina nella Sala degli Specchi di Palazzo Orsetti, l'assessore alla cultura Mia Pisano, il presidente di Lucca Crea Nicola Lucchesi, la responsabile del Polo Fiere Maria Novella Dogliotti e gli organizzatori della manifestazione Davide Carpeggiani e Francesco Cerasomma di Promolucca Eventi.
"Siamo contentissimi di poter festeggiare tutti assieme questa decima edizione del Lucca Tattoo Expo - ha spiegato l'organizzatore dell'evento Davide Carpeggiani -. È con grande piacere che posso dire che la nostra manifestazione è tra le pochissime dedicate al tatoo che in Italia non si è mai fermata, neanche durante la pandemia. Voglio infatti ringraziare prima di tutto il Comune di Lucca e tutti coloro che ci hanno sempre supportato per portare a casa tutte le precedenti e anche questa edizione".
"Per quest'anno abbiamo in serbo tantissime novità - ha continuato a spiegare Carpeggiani - come ad esempio la collaborazione che abbiamo instaurato con il Liceo Artistico Passaglia, i cui studenti hanno realizzato per noi diversi prototipi di locandine tra cui verrà scelta quella ufficiale del 2024. Ci saranno inoltre tante attrazioni e spettacoli unici, adatti per tutta la famiglia. Inoltre nell'area dedicata al cibo i nostri visitatori potranno trovare e assaggiare tantissime scelte di street food d'eccellenza e birre artigianali, come anche pokè e opzioni dedicate alla cucina asiatica e orientale."
La manifestazione aprirà i battenti venerdì 14 aprile alle 12, al cui interno i visitatori potranno trovare, oltre a 200 tatuatori italiani e del territorio, anche 30 aziende di merchandising e l'area Street Food curata da Vizi e Virtù, dove rilassarsi tra uno spettacolo e l'altro. All'interno della kermesse sarà possibili trovare artisti specializzati in ogni stile di tatuaggio così da poter sempre trovare il tatuatore adatto alle diverse esigenze, insieme ovviamente a tanto intrattenimento, con tanta musica dal vivo e anche spettacoli burlesque.
Momento decisamente atteso di questa edizione il contesto degli artisti tatuatori, che presenteranno di fronte a una giuria i lavori svolti durante la tre giorni. In palio ci saranno delle targhe commemorative ed altri svariati premi. Grande novità di quest'anno, inoltre, la partecipazione diretta degli studenti delle quarte e delle quinte del liceo artistico lucchese. Attraverso una collaborazione scuola-lavoro gli allievi hanno potuto partecipare ad un concorso dedicato alla stesura della locandina per l’edizione del 2024 e lo studente vincitore avrà a disposizione uno stand gratuito nella prossima edizione.
La manifestazione sarà aperta venerdì dalle 12 alle 22; sabato dalle 10 alle 23 e domenica dalle 10 alle 22.
Il costo dei biglietti, acquistabili alle casse del Polo Fiere, è di 10 euro singolo giornaliero, ma chi acquista il ticket venerdì 14 potrà entrare gratuitamente anche sabato 15 aprile.
Per il programma completo della manifestazione è possibile consultare il sito www.luccatattooexpo.it