L'evento
Giovanni Veronesi ospite di 'Parole in villa'
Il prossimo appuntamento del Festival “Parole in Villa. Libere Conversazioni dal salotto al giardino” è previsto per mercoledì 21 maggio alle ore 18 nella splendida cornice di Villa Bernardini a Lucca, e vedrà come protagonista Giovanni Veronesi, regista, sceneggiatore, speaker radiofonico e molto altro

Il 4 luglio Marco Masini si esibisce a Capannori
Il 2025 rappresenta per MARCO MASINI un anno di anniversari importanti, primo tra tutti l’inizio della sua carriera artistica, avviata 35 anni fa, e per celebrare questa…

Grande successo e partecipazione per i Giochi Regionali Special Olympics di bowling e calcio unificato
A Lucca, si sono disputati nei giorni del 3 e 4 maggio i “

Nel teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival
Sabato 3 maggio si tiene alle ore 18 nel Teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava…

Grande successo per il concerto del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini a sostegno degli anziani
Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 765
Nove appuntamenti, undici ospiti, di fronte ad un pubblico totale di quasi duemila persone. Con questi numeri si chiude la prima parte dell’anno del festival L’Augusta – la Fortezza delle Idee. “Sono risultati importanti raggiunti solo dopo tre anni di attività (il festival è alla quarta edizione n.d.r.)", spiega il presidente dell’associazione, Iacopo Di Bugno.
"Il festival ha lanciato a inizio anno la sfida di un format 'permanente' - continua Di Bugno - con date che coprono tutto l'anno. Fare numeri importanti ad ogni appuntamento, anche in serate infrasettimanali in inverno, non era scontato. Le serate di luglio sono poi state trasmesse su ReteMia e Antenna 3, raggiungendo un numero ancora più elevato di pubblico potenziale".
Molti gli autori di livello che hanno presenziato coi loro ultimi libri da gennaio a luglio: si va dal vignettista di satira politica Federico Palmaroli, in arte Osho, al professore di estetica e scrittore Stefano Zecchi, dal filosofo e scrittore Marcello Veneziani, ai giornalisti Toni Capuozzo e Francesco Borgonovo, dal giornalista e scrittore Gabriele Marconi, al professore ed ex presidente Rai Marcello Foa, dal filosofo Boni Castellane ed il giornalista Paolo Del Debbio, al giornalista Mario Giordano, per chiudere con il giornalista ed ex parlamentare Gianluigi Paragone.
"L'Augusta riprenderà la programmazione ad ottobre, per completare così la lunga edizione 2023. Una programmazione che vedrà ancora il patrocinio gratuito del Comune di Lucca, il quale ha promosso così l'arrivo in città di nomi di primo piano del panorama giornalistico italiano. Eventi a cui anche il pubblico ha potuto partecipare gratuitamente. Tutto questo - conclude di Bugno - grazie al grande lavoro dello staff dell'associazione, che ringrazio
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 765