L'evento
Il tramonto di una professione, conversazione con Aldo Grandi al club 'L'amicizia' Aldo Begliuomini
“Non camminare dietro a me, potrei non condurti. Non camminarmi davanti, potrei non seguirti. Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico”. Questa frase di Albert Camus, lo…

Ego Ikiday, evento dedicato a chi desidera prendersi cura di sé
Sabato 17 maggio sarà una mattinata speciale al Ego Wellness Resort di Lucca: torna l’atteso appuntamento Ikiday, l’evento dedicato a chi desidera prendersi cura di sé attraverso movimento,…

Giovanni Veronesi ospite di 'Parole in villa'
Il prossimo appuntamento del Festival “Parole in Villa. Libere Conversazioni dal salotto al giardino” è previsto per mercoledì 21 maggio alle ore 18 nella splendida cornice di Villa Bernardini a Lucca, e vedrà come protagonista Giovanni Veronesi, regista, sceneggiatore, speaker radiofonico e molto altro

Il 4 luglio Marco Masini si esibisce a Capannori
Il 2025 rappresenta per MARCO MASINI un anno di anniversari importanti, primo tra tutti l’inizio della sua carriera artistica, avviata 35 anni fa, e per celebrare questa…

Grande successo e partecipazione per i Giochi Regionali Special Olympics di bowling e calcio unificato
A Lucca, si sono disputati nei giorni del 3 e 4 maggio i “

Nel teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival
Sabato 3 maggio si tiene alle ore 18 nel Teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava…

Grande successo per il concerto del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini a sostegno degli anziani
Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 389
Nelle due chiese della comunità parrocchiale, a partire dalla mattina di sabato, sarà possibile lasciare un'offerta destinata ai progetti ideati e seguiti dal sacerdote, tra i quali quello delle cucine comunitarie, mense che attualmente sostengono 350 bambini in difficoltà. Tra i progetti c'è anche "Rinascere", una casa che accoglie le donne in stato interessante cacciate dalla loro casa perché ragazze madri o quelle che fuggono da mariti violenti o drogati. In questa struttura c'è spazio anche per i bambini abbandonati che qui trovano un tetto e un po' di serenità. C'è poi la vecchia scuola che è stata riadattata per accogliere bambini che fanno la chemioterapia, in modo che possano vivere con i genitori in un ambiente accogliente e familiare, vicino alle strutture sanitarie in cui si curano.
In cambio delle donazioni si potrà ricevere uno degli oggetti che i volontari hanno raccolto e selezionato pensando anche alla Festa della mamma che si celebra proprio domenica 14 maggio.
Questi gli orari: a San Pietro a Vico, sabato dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 18:30 e poi domenica dalle 8 alle 12. A San Cassiano a Vico, sabato dalle 15 alle 19:30 e domenica dalle 7:30 alle 12:30.
Remo Mariani nasce a Vellano (PT) il 5 maggio 1939, terzogenito assieme al gemello di Romolo, di una coppia di contadini che in seguito avrebbe avuto altri tre figli. Cresciuto in un ambiente ricco di fede e valori umani, anche se povero di mezzi economici, Remo entra in seminario a Lucca nel 1952 e nel 1958 si trasferisce nella scuola di formazione missionaria comboniana di Carraia. Celebra la prima messa San Colombano nel 1969 e nel 1972 parte per l'Africa, in missione. Approda in Brasile nel 1974 dove inizialmente viene assegnato alla comunità di Rio de Janeiro poi a São Matheus dove gli vengono affidate 36 comunità sparse su un territorio vastissimo nella regione di Mantenopolis. Si dedica poi alle comunità di Joinville, Campo Ere e torna a São Matheus dove resta fino al 2020.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 804
Il Pesce palla Alfredo della Bruno Nardi di Spianate (Altopascio) conquista il podio! Ecco i risultati della nona edizione lucchese del concorso nazionale di Federmeccanica "Eureka! Funziona!". Ieri mattina (mercoledì 10 maggio 2023) a Palazzo Bernardini di Lucca, si sono svolte le fasi finali finali provinciali per gli 8 giochi selezionati dai valutatori delle 10 aziende del progetto LU.ME. Lucca metalmeccanica (A.Celli Paper, A.Celli Nonwovens, Fapim, Fosber, Gambini, KME Italy, Körber, Rotork Fluid Systems, Sampi e Toscotec), che insieme a Confindustria Toscana Nord organizzano il concorso nella nostra provincia.
Ecco i vincitori, selezionati da una giuria composta da Marco Pieri, Training & H.R. Development Supervisor presso Fosber S.p.A. e autore di giochi da tavolo, Morena Rossi, scrittrice, per l'agenzia Fascetti Associati che da anni promuove le attività del progetto LU.ME., e Andrea Faina, presidente dell'associazione LudoLega Lucchese e marketing specialist di Lucca Comics & Games.
Per le classi terze, ha vinto il "Pesce palla Alfredo" della scuola primaria "Bruno Nardi" di Spianate (Altopascio).
Per le classi quarte, è arrivato primo "PandHabitat" della scuola primaria "Lambruschini" di Viareggio.
Per le classi quinte, ha vinto L'abbattipesce della scuola primaria "Santa Marta" di Viareggio: le creatrici e i creatori del giocattolo andranno a Frosinone mercoledì 17 maggio 2023 per la finale nazionale.
Patrocinato dal MIUR, quest'anno dedicato alla pneumatica, il progetto "Eureka! Funziona!" è sviluppato da Federmeccanica in collaborazione con l'associazione Insegnamento Fisica (AIF) e l'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), il centro di ricerca con sede principale a Genova e undici centri nel territorio nazionale (Torino, Milano, Trento, Roma, Pisa, Napoli, Lecce, Ferrara) e internazionale (MIT e Harvard negli USA).
Per informazioni: www.luccametalmeccanica.it